12 proposte solo per adulti e 17 eventi per famiglie con bambini e ragazzi. APERTE LE PRENOTAZIONI
Continua a leggereemilia
PONTI DI PRIMAVERA: dal 22 aprile al 2 maggio tutti in gita nei Castelli del Ducato tra Emilia e Lombardia
I due lunghi ponti di primavera, consecutivi, dal 22 al 25 aprile e fino al 2 maggio 2023 offrono nei Castelli del Ducato tante idee per gite fuori porta, mini vacanze o weekend: eventi per famiglie con bambini, mostre, visite guidate tematiche, iniziative per coppie, X-Scape Experience Castle, degustazioni, festival, escursioni, pranzi, aperitivi, cene tra rocche, manieri, giardini storici, luoghi d’arte!

Christmas Experience Castle 2022: IMMACOLATA, SAN SILVESTRO E CAPODANNO nel magico mondo dei CASTELLI DEL DUCATO – 28 iniziative dal 26 novembre e tutto dicembre 2022
Arrivano le nuove Christmas Experience Castle nel magico mondo dei Castelli del Ducato nella Fantastica Emilia: 28 iniziative dal 26 novembre e per tutto dicembre 2022 tra Emilia, Lunigiana e territorio cremonese dove sono già in carnet tante iniziative a tema per famiglie con bambini, coppie, gruppi di amici.
Continua a leggereCASTELLI DEL DUCATO propone 25 idee autdoor per PASQUA e PASQUETTA con SORPRESE, EVENTI per FAMIGLIE e per TUTTI I GUSTI
Voglia di primavera, di gite fuori porta, di weekend in viaggio alla scoperta di posti dove stare bene, divertirsi, mangiare di gusto! Per Pasqua e Pasquetta 2022, da venerdì 15 a lunedì 18 aprile, sono più di 25 le proposte messe in campo dal circuito Castelli del Ducato tra Emilia, Lunigiana e Lombardia.
Continua a leggereCASTELLARANO (RE) ENTRA NEI CASTELLI DEL DUCATO
L‘ingresso del Comune della Valle del Secchia con il suo Borgo storico antico, la Rocchetta, i percorsi naturalistici e una Big Bench fa crescere a 38 realtà turistiche la rete di qualità www.castellidelducato.it che dall’Emilia arriva fino a Pontremoli in Toscana e a Cremona in Lombardia.
Continua a leggereSAN VALENTINO, A TAVOLA NEI CASTELLI DEL DUCATO TRA EMILIA E LOMBARDIA: 11-14 FEBBRAIO MENU PER LUI E PER LEI E MASSAGGI AL CIOCCOLATO
Da venerdì 11 a lunedì 14 febbraio 2022 sono romantiche le cene nei Castelli del Ducato in una Fantastica Emilia dove alcuni manieri e luoghi d’arte propongono momenti speciali a tavola per le coppie. Dove?
Il Castello di Rivalta (PC), circondato dal romantico borgo affacciato sul fiume Trebbia, propone cena a lume di candela al Bistrot Caffè di Rivalta con visita guidata al maniero. Il menù prevede: strudel di verdure morbide con fonduta di pecorino e culaccia con pan brioche tostato, cuoricini ai funghi con Parmigiano e zafferano dei colli piacentini, filetto alle castagne con zucca al forno, dessert degli innamorati.
Continua a leggereOSPITALITA’ TURISTICA – Rocca di Valle di Castrignano – Dormire tra le Antiche Mura di un romantico borgo in Emilia
PARMA – Dormire in tre caratteristici spazi restaurati di un pregevole borgo di origine medievale, fra massicce case-torre, nella Rocca di Valle di Castrignano, sulle colline di Parma, a pochi chilometri dal Castello di Torrechiara nel circuito dei Castelli del Ducato in Emilia Romagna, sul tracciato della Via Longobarda, uno dei rami della via Francigena.
Continua a leggereCULTURA E TURISMO – Emilia, Villa Caramello APRE LE PORTE AI TURISTI ed entra nel circuito Castelli del Ducato
Villa Caramello a Castel San Giovanni (PC) apre le porte della storica dimora ai turisti edentra nel circuito Castelli del Ducato. La famiglia dei Marchesi Paveri Fontana scende in campo per la cultura.
La rete d’arte, dove è recentemente entrata anche Dallara Academy, si allarga e cresce: 1 milione e 600mila visualizzazioni on line su www.castellidelducato.it nel 2019. Continua a leggere
PARMA E DINTORNI – 11 magnifici Castelli del Ducato tra Emilia e Lunigiana aperti ai turisti anche il 1° Gennaio 2020
Se è vero che l’Italia è meta preferita per molti turisti, è ancor più vero che il fascino di rocche, fortezze e castelli cresce soprattutto tra i giovani, complice anche la passione per fantasy, saghe, fiction.

Rocca Meli Lupi di Soragna
Quali bellissimi Castelli – da vedere almeno una volta nella vita in Italia – sono aperti allora ai turisti e ai visitatori anche mercoledì 1 gennaio 2020? Undici sono nel circuito Castelli del Ducato tra Parma, Piacenza e Pontremoli, in Emilia e in Lunigiana, che per fare attivamente turismo culturale di qualità – proprio quando le persone viaggiano o vanno in vacanza – fa squadra e garantisce che un novero significativo dei beni culturali presenti nella propria rete d’arte siano aperti al pubblico il 1° gennaio e diano servizi e possibilità di visite guidate a chi ha pernottano sul territorio per San Silvestro o ai visitatori che desiderano iniziare il primo giorno dell’anno nuovo tra arte, cultura, fiaba e bellezza. Continua a leggere
NUOVA GUIDA TURISTICA: In viaggio tra i Castelli del Ducato – Storie, misteri, curiosità, meraviglie tra l’Emilia e la Lunigiana

Francesca Maffini – Orazio Zanardi Landi – Antonella Fava
È uscito in questi giorni “In viaggio tra i Castelli del Ducato: storie, misteri, curiosità e meraviglie tra rocche, fortezze, manieri in Emilia e Lunigiana”: la nuova agile ed accattivante guida realizzata con la collaborazione della giornalista emiliana Francesca Maffini, con Antonella Fava, il Presidente del circuito Orazio Zanardi Landi, i soci ed i sostenitori dell’Associazione Castelli del Ducato che hanno messo a disposizione documenti d’archivio, aneddoti esclusivi, le loro ricerche ed un repertorio fotografico di grande suggestione. Continua a leggere