Giovedì 23 giugno al parco Piancastelli di Fusignano si celebra la notte di San Giovanni. La notte di San Giovanni è il periodo più propizio per la raccolta delle erbe officinali. Per mantenere viva questa tradizione, la Pro loco di Fusignano in collaborazione con Auser propone la vendita di mazzetti di San Giovanni: un augurio per portare benessere e prosperità nelle case di chi vorrà acquistarli.
Continua a leggereerbe officinali
FORMAZIONE CONFAGRICOLTURA: ECCO I NUOVI CORSI DI APRILE
Proseguono senza sosta i percorsi formativi targati Confagricoltura Mantova, con numerosi corsi pronti a partire nelle prossime settimane. Ultimissimi posti per “Promuovere l’azienda agricola”, in programma il 7-8-9 aprile, dalle 8.30 alle 12.30 (modalità online sincrona).
Continua a leggerePROSEGUE LA FORMAZIONE DI CONFAGRICOLTURA: ECCO IL PROGRAMMA DEI CORSI RISERVATI AGLI ASSOCIATI
MANTOVA – Proseguono senza sosta i percorsi formativi targati Confagricoltura Mantova, con numerosi corsi pronti a partire nelle prossime settimane.
Il primo a scattare in ordine cronologico sarà “La gestione degli effluenti zootecnici per una riduzione delle emissioni in atmosfera”.
Continua a leggereAL VIA NUOVO CORSO DI EAPRAL DEDICATO ALL’UTILIZZO DELLE ERBE OFFICINALI
Al via a marzo il nuovissimo corso Eapral-Confagricoltura Lombardia dedicato al riconoscimento e all’uso delle erbe selvatiche ed officinali. Il corso, dalla durata di 12 ore, sarà online (in modalità sincrona): le lezioni si terranno nel periodo compreso tra il 19 e il 30 marzo 2021, al costo di 120 euro.
Continua a leggereFUSIGNANO: ERBE OFFICINALI PROTAGONISTE PER CELEBRARE LA NOTTE DI SAN GIOVANNI
Martedì 23 giugno in piazza Corelli a Fusignano si celebra la notte di San Giovanni.
La notte di San Giovanni è il periodo più propizio per la raccolta delle erbe officinali. Per mantenere viva questa tradizione, la Pro Loco di Fusignano, in collaborazione con l’Auser locale, propone la vendita dei “Mazzetti di San Giovanni”. L’iniziativa vuole essere un augurio per portare benessere e prosperità nelle case di chi vorrà acquistarli. Continua a leggere
SAN BENEDETTO PO – PERCORSI NATURALISTICI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO SAMBENEDETTINO
Il Comune di San Benedetto Po e il Museo Civico Polironiano in collaborazione con
Alkémica Cooperativa Sociale Onlus e con il contributo di Regione Lombardia organizzano tre PERCORSI NATURALISTICI alla scoperta del territorio Sambenedettino: Domenica 14 aprile “Bonifiche del territorio”; Domenica 28 aprile “Le sabbie del Po” e Domenica 19 maggio “Chiostri benedettini e erbe officinali”. La partecipazione è gratuita. Continua a leggere
MANTOVA – POMERIGGIO IN GIARDINO PER SOLIDARIETÀ
di G.Baratti
La Fraternita Laica Domenicana Beata Osanna Andreasi organizza giovedì 16 giugno a Casa Andreasi, Via Frattini, 9 – una serie di incontri denominati “POMERIGGIO IN GIARDINO”. Il primo delle serie sarà con don Riccardo Gobbi e Paola Rizzi . Continua a leggere