Contributi fino a 10mila euro a Comuni e Unioni di Comuni per la manutenzione della rete sentieristica. In Emilia-Romagna 2.800 chilometri di percorsi. Punteggi aggiuntivi per gli interventi che ricadono in aree protette, siti della Rete Natura 2000 o Mab Unesco
Continua a leggereescursioni
PONTI DI PRIMAVERA: dal 22 aprile al 2 maggio tutti in gita nei Castelli del Ducato tra Emilia e Lombardia
I due lunghi ponti di primavera, consecutivi, dal 22 al 25 aprile e fino al 2 maggio 2023 offrono nei Castelli del Ducato tante idee per gite fuori porta, mini vacanze o weekend: eventi per famiglie con bambini, mostre, visite guidate tematiche, iniziative per coppie, X-Scape Experience Castle, degustazioni, festival, escursioni, pranzi, aperitivi, cene tra rocche, manieri, giardini storici, luoghi d’arte!

A piedi o in mountain bike alla scoperta della natura più incontaminata: dalla Regione 360mila euro per manutenzione rete percorsi escursionistici
Destinatari del finanziamento i Comuni e le Unioni dei Comuni. Priorità per i sentieri che ricadano in aree Mab Unesco, per i comuni più piccoli e quelli montani. Punteggi aggiuntivi anche per i percorsi che riguardano l’Alta Via dei Parchi, le aree protette, la Rete Natura 2000. Domande entro il 15 luglio
Continua a leggereCASTELLI DEL DUCATO DA PIACENZA A PARMA, DA CREMONA A PONTREMOLI ESCURSIONI, PIC NIC, VISITE NATURALISTICHE DA MARZO A MAGGIO 2022
Il viaggio lento, sostenibile ed esperienziale, coinvolge sempre più appassionati di ogni età che desiderano prendersi una pausa viaggiando a piedi o in bicicletta alla scoperta di territori ricchi di natura e tradizioni, immergendosi completamente nel paesaggio.
Continua a leggereCASTELLI DEL DUCATO 2021: riaperti i primi 32 luoghi d’arte tra Emilia, Lunigiana e Cremona
Novità 2021 abbinate alle visite ai manieri: escursioni ai borghi storici alla scoperta di antiche cantine e luoghi di produzione tipica; i castelli con locande, taverne medievali, enoteche, bistrot, ristoranti e osterie sono già attrezzati anche per pranzi, merende, aperitivi prima di cena e cene all’aperto in giardini, terrazze, spazi porticati oltre ad offrire proposte pic-nic in spazi sicuri. Tornano le visite guidate con i proprietari di rocche e fortezze. Debuttano esperienze immersive nella natura: flower watching, art therapy, forest bathing, yoga nel verde, letture ad alta voce nel parco, welleness spa. www.castellidelducato.it
Continua a leggereREGIONE EMILIA-ROMAGNA bando da 200.000 euro per le aziende che hanno subito un drastico calo del fatturato nella fase post lockdown

Corsini: “Un sostegno concreto e immediato per contenere l’impatto negativo della pandemia”
BOLOGNA – Un contributo una tantum a fondo perduto fino a 8.000 euro a favore delle imprese che organizzano gite ed escursioni lungo la costa adriatica o nelle vie d’acqua interne e che nei mesi scorsi hanno visto contrarsi drasticamente il proprio giro d’affari per la rarefazione della clientela a causa dell’impatto negativo dell’emergenza Conoravirus.
Continua a leggereESCURSIONI GRATUITE NELLA NATURA DI MANTOVA: DOPPIO APPUNTAMENTO NEL FINE SETTIMANA
Mantova, 21 luglio – Si conclude con un doppio appuntamento il programma di luglio di Crescere Sostenibili, ciclo di escursioni gratuite nella natura che abbraccia la città di Mantova, promosso dal Parco del Mincio e dal Comune di Mantova con il sostegno del Ministero dell’Ambiente.
Sabato 25 luglio si svolge “Alla scoperta del parco periurbano”, passeggiata con guida ambientale per conoscere in modalità eco-friendly gli spazi verdi attorno a Mantova. Continua a leggere
CRESCERE SOSTENIBILI: BICICLETTE ELETTRICHE IN DOTAZIONE ALLE GEV DEL PARCO DEL MINCIO
Mantova, 2 luglio – Nell’ambito dell’azione di ecoturismo Crescere Sostenibili, realizzata dal Parco del Mincio nel progetto “Mantova ciclabile” in collaborazione con il Comune di Mantova e con il sostegno del Ministero dell’Ambiente, il Parco ha acquistato due nuove biciclette elettriche che saranno utilizzate dalle Guardie Ecologiche Volontarie dell’ente per le attività di controllo del territorio e di informazione ambientale.
La consegna è avvenuta nei giorni scorsi alla presenza del presidente del Parco, Maurizio Pellizzer, e del direttore, Cinzia De Simone. Continua a leggere
Al via il 22 giugno l’ACCADEMIA DEI RAGAZZI: laboratori creativi di PANTACON in collaborazione con il COMUNE DI MANTOVA
Mantova, 18 giugno – Dal 12 giugno partono le iscrizioni per la quinta edizione de l’Accademia dei Ragazzi, programma ormai consolidato di laboratori estivi per ragazzi con la progettazione artistica di Pantacon e la collaborazione e il sostegno del Settore Politiche Educative e Pubblica Istruzione del Comune di Mantova.
A PIEDI O IN BICICLETTA: SETTE ESCURSIONI CON IL PARCO DEL MINCIO PER “CRESCERE SOSTENIBILI”
Mantova, 18 giugno – Prende il via sabato 20 giugno l’edizione 2020 del ciclo di escursioni gratuite naturalistiche Crescere Sostenibili realizzato dal Parco del Mincio e dal Comune di Mantova nell’ambito del progetto “La Grande Mantova si muove sostenibile”, con il sostegno del Ministero dell’Ambiente.