VACCINAZIONI ANTI-COVID: AL VIA SU TUTTO IL TERRITORIO LOMBARDO QUELLI PER OVER 80. PARTITI I PRIMI 11.000 SMS

Sono stati inviati i primi 11.000 sms con gli appuntamenti per la somministrazione del vaccino anti-Covid agli over 80. 

Le vaccinazioni prenderanno il via domani, 18 febbraio, in 74 centri vaccinali che, per questa fase, sono situati quasi tutti all’interno delle Asst delle 8 Ats lombarde.  A Milano grazie alla collaborazione dell’Esercito, l’Asst Santi Paolo e Carlo potrà avvalersi dell’ospedale militare di Baggio. 

Continua a leggere

4 NOVEMBRE. ANCHE A MANTOVA LE CERIMONIE DI COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IN FORMA RIDOTTA

MANTOVA – Le commemorazioni dei Caduti a Mantova, nella giornata del 4 novembre, Festa delle Forze armate e dell’Unità, si sono tenute quest’anno in forma ridotta per l’emergenza sanitaria.

Da six Paolo Galeotti, Michele Formiglio, Massimo Allegretti

Davanti al monumento di piazza 80° Reggimento Fanteria e al Famedio si sono riunite le autorità per la deposizione delle corone.

Continua a leggere

EMERGENZA CORONAVIRUS: OPERATIVO A CREMA IL NUOVO OSPEDALE DA CAMPO CON 32 POSTI LETTO E 3 DI TERAPIA INTENSIVA

Crema, 24 marzo – È stato inaugurato questa mattina alla presenza degli assessori regionali Giulio Gallera (Welfare) e Pietro Foroni (Protezione civile), l’ospedale da campo allestito dall’esercito davanti al presidio di Crema per l’emergenza Coronavirus che, da domani, sarà operativo a tutti gli effetti.

inaugurazione ospedale da campo a cremaGestito da una brigata di 52 fra medici e infermieri arrivati da Cuba domenica pomeriggio, è dotato di 32 posti letto tutti con ossigeno e 3 di terapia intensiva e una sala radiografica specializzata. Continua a leggere

RIEVOCAZIONE STORICA DELLA BATTAGLIA di SOLFERINO e SAN MARTINO: il 23 giugno ricorre il 160° Anniversario della Battaglia

160° Anniversario della Battaglia: torna l’attesissima RIEVOCAZIONE STORICA DELLA BATTAGLIA DI SOLFERINO E SAN MARTINO che quest’anno si terrà nel pomeriggio alle ore 17.00 di domenica 23 giugno a San Martino della Battaglia (Bs).  La rievocazione sarà solo uno di una serie di eventi di un intenso fine settimana che vedrà affiancarsi sul territorio iniziative commemorative (il 24 a Solferino), concerti, incontri culturali, la fiaccolata della Croce Rossa da Solferino a Castiglione delle Stiviere (sabato 22) ed un corposo programma di micro eventi già a partire da venerdì 21 giugno come ad esempio visite guidate, presentazioni libri (sei novità) ed altro ancora.

Sarà lo storico Francesco Perfetti ad inaugurare il 160° Anniversario della Battaglia di Solferino e San Martino, venerdì 21 Giugno alle ore 20,00 presso il Ristorante da Renato a Solferino. Francesco Perfetti è consulente storico di Rai Storia e membro del comitato scientifico della trasmissione Passato e Presente in onda su Rai3 e su Rai Storia.  Continua a leggere