EDILIZIA SCOLASTICA, ASSESSORE F. SALA: CON ‘SPAZIO ALLA SCUOLA’ 60 Mln PER INNOVARE E VALORIZZARE PROGETTI ENTI LOCALI COERENTI CON IL PNRR

Realizzare nuove scuole sicure, certificate, connesse, che offrano spazi di apprendimento innovativi, flessibili nell’uso e nel tempo, adeguati alle nuove modalità didattiche e alle esigenze dei docenti e degli studenti che le abitano. È questo l’obiettivo di Regione Lombardia che, con la delibera approvata in Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione, Fabrizio Sala, interviene sul tema dell’edilizia scolastica con un provvedimento unitario composto da due linee di intervento.

Continua a leggere

PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A CREMONA, FONTANA: QUI INCONTRO TRA MEMORIA E FUTURO, PER UNA CONTINUA RICERCA DEL BENESSERE

“Questa targa in memoria delle vittime del Covid interpreta l’incontro tra i Cremonesi e quello tra futuro e memoria. Elementi chiave dell’essenza dell’umanità e del bisogno di comunione con gli altri uomini”. Lo ha detto il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante il suo intervento a Cremona, nella piazza del Comune, in occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Continua a leggere

SCUOLA. PRESIDENTE FONTANA SCRIVE A MINISTRO BIANCHI: ‘GARANZIA GIOVANI’ SIA ESTESA A TUTTO IL SISTEMA PUBBLICO DI ISTRUZIONE

LA LETTERA FIRMATA E CONDIVISA DAGLI ASSESSORI FABRIZIO SALA E RIZZOLI

La crisi sanitaria ha colpito profondamente il mondo della scuola, contribuendo ad aumentare il rischio di abbandono dei percorsi formativi da parte dei ragazzi.
Per arginare questo fenomeno, Regione Lombardia ritiene fondamentale che sia messa in campo ogni possibile azione, dispiegando il massimo sforzo a tutela del futuro delle nostre giovani generazioni.

Continua a leggere

DOTE SCUOLA: SEMPLIFICATA PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE, NON BISOGNERÀ ALLEGARE ALCUN DOCUMENTO

CONTRIBUTI PER MATERIALE DIDATTICO, RETTE, SOSTEGNO DISABILI E MERITO

Con una delibera approvata su proposta dell’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione, Fabrizio Sala, la Giunta regionale ha approvato la Dote Scuola 2021/2022. L’insieme delle misure per sostenere il diritto allo studio vale complessivamente 48,4 milioni di euro, per circa 230.000 beneficiari diretti e indiretti.

Continua a leggere

ECONOMIA. BANDO INNODRIVER: IN ARRIVO 7 MILIONI DI CONTRIBUTI A IMPRESE E LIBERI PROFESSIONISTI DELLA LOMBARDIA

ASSESSORE FABRIZIO SALA: PIENO SOSTEGNO A CHI PUNTA SU RICERCA E INNOVAZIONE

Sono 413 le domande pervenute a Regione Lombardia per la partecipazione al Bando Innodriver che sostiene progetti di innovazione tecnologica, invenzioni industriali, e processi di brevettazione europea e internazionale. Il Bando, lanciato dall’assessorato Ricerca, Innovazione, Università e Istruzione di Regione Lombardia, ha l’obiettivo di accrescere la competitività delle piccole e medie imprese e accelerare l’innovazione tecnologica.

Continua a leggere

DISPERSIONE SCOLASTICA. RIZZOLI E F.SALA: 13,25 MILIONI PER I GIOVANI NEET CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO

Il mondo della scuola è stato particolarmente colpito dalla pandemia. Oltre alle situazioni che conosciamo, l’isolamento determinato dall’assenza di socialità e di relazioni significative con i coetanei e i docenti ha provocato la diffusione di un disagio emotivo.

ABBANDONO STUDI – Spesso il calo della motivazione ha avuto conseguenze che hanno portato gli studenti più fragili a decidere di abbandonare il percorso di studi.

Continua a leggere

ACCORDO REGIONE-IRCCS PUBBLICI LOMBARDI, FABRIZIO SALA: 4 MILIONI PER BREVETTI E TERAPIE AVANZATE

PARTITI DUE PROGETTI PER TERAPIE AVANZATE E CENTRO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione, Semplificazione Fabrizio Sala, lo schema di Accordo attuativo tra Regione Lombardia e quattro IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) pubblici lombardi.

Continua a leggere

BUONO SCUOLA: LOMBARDIA STANZIA ALTRI 1,8 MILIONI PER SODDISFARE TUTTE LE RICHIESTE, PER UN TOTALE DI 25,8 EURO

Sono 25.297 gli studenti lombardi che beneficeranno quest’anno del ‘Buono Scuola’. La misura contribuisce a sostenere le spese della retta scolastica per gli studenti residenti in Lombardia che frequentano una scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado paritaria o statale che preveda una retta di iscrizione e frequenza.

Continua a leggere