Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione del Premio Letterario Scaramuzza di Sissa Trecasali (Pr) dedicato alla letteratura per ragazzi e ragazze. SCADENZA ISCRIZIONI, 20 APRILE 2023
Continua a leggereFAVOLE
Maria Vittoria GRASSI presenta il suo libro FAVOLANDO il 13 dicembre all’ex Chiesa Madonna della Vittoria
Favole, fiabe, stranezze letterarie? Comunque li si voglia definire, quelli di Maria Vittoria Grassi sono racconti che accedono qualcosa, in quel mondo indefinibile che è la nostra fantasia. Nate a partire dagli anni Settanta per il pubblico radiofonico di Radio Base, le fiabe di Maria Vittoria illustrate da Sara Garosi si rivolgono oggi a una platea di lettori molto ampia.
Continua a leggereMARZIA ROVERSI ESPONE ALLA GALLERIA WIKIARTE DI BOLOGNA
Le opere dell’artista mantovana Marzia Roversi saranno esposte in una mostra personale dal 13 al 27 gennaio 2022 presso la Galleria Wikiarte di Bologna – Galleria Falcome e Borsellino 2D, a pochi passi da Piazza Maggiore e dietro la fondazione Lucio Dalla. La mostra, con presentazione critica di Pietro Franca, è curata da Deborah Petroni.
Continua a leggereMUSEO DI PALAZZO D’ARCO: “LA REGINA E LE SUE FAVOLE” UN CONCERTO DEDICATO ALLA STORIA DELLA MODA
L’arpa di famiglia, una Erard del 1819 con la dedica alla famiglia reale, il salone per la musica da camera, e un concerto per il guardaroba della famiglia d’Arco: ecco gli ingredienti di una serata condotta dall’arpista Eva Perfetti.
Continua a leggereFATEVI RACCONTARE “In bici viaggiano le storie… A DOMICICLO DA CARLO OTTOLINI
Il progetto di Carlo Ottolini è nato a Milano nel dicembre 2020, ispirandosi al “Barbonaggio Teatrale – Delivery” di Ippolito Chiarello, che ha creato la rete nazionale delle USCA – Unita Speciali di Continuità Artistica, per tener vivo il rapporto tra chi ha voglia di raccontare storie e chi ha voglia di ascoltarle.
Continua a leggere“FAVOLE MODERNE PER CRESCERE BAMBINI INTELLIGENTI” E’ IL LIBRO DI FIABE IN VETTA ALLA CLASSIFICA DI AMAZON
È volato in vetta alla classifica di Amazon Prime Reading il libro di favole di Alessandro Antonacci, “Favole moderne per crescere bambini intelligenti“. Il libro, che nasce da favole che Antonacci aveva scritto inizialmente per i propri bambini, ha superato su Amazon i grandi classici come Alice nel paese delle meraviglie o Il Mago di Oz nelle categorie “Libri per bambini” e “Miti, saghe e leggende”.
Continua a leggereMANTOVA – “SENZA BELLEZZA NON C’È CIVILTÀ”: I CAPOLAVORI di MARC CHAGALL a PALAZZO DELLA RAGIONE
Mercoledì 5 settembre apre la mostra Marc Chagall come nella pittura, così nella
poesia, a cura di Gabriella Di Milia, in collaborazione con la Galleria Statale Tret’jakov di Mosca, promossa dal Comune di Mantova e organizzata e prodotta con la casa editrice Electa.
Sono esposte oltre 130 opere tra cui il ciclo completo dei 7 teleri dipinti da Chagall nel 1920 per il Teatro ebraico da camera di Mosca che rappresentano il momento più rivoluzionario e meno nostalgico del suo percorso artistico. Continua a leggere
MILANO – “Rospo Vecchiaquerciainventasogni e altre storie”, favole di Ivano Tajetti alla Fondazione Luciana Matalon
La Fondazione Luciana Matalon sabato 25 febbraio alle ore 16.30 ospiterà la presentazione del libro “Rospo Vecchiaquerciainventasogni e altre storie” (Ed. Segni e Parole) con le favole di Ivano Tajetti, a cura e con la prefazione di Davide Grassi. Le storie sono impreziosite dalle illustrazioni di Flavio Ghiringhelli, detto “Ghiri”, pittore e partigiano, protagonista anche di uno dei racconti. L’artista lascia in questo libro ai bambini il suo ultimo saluto: dei disegni da completare con i colori della Fantasia. Continua a leggere
MANTOVA RINASCIMENTALE: EVENTO SPECIALE A PALAZZO TE IN COMPAGNIA DI SEGNI D’INFANZIA
Per famiglie, bambini e ragazzi a partire dai 6 anni
Evento ad ingresso gratuito
Posti limitati, richiesta la prenotazioni: 0376.1511955
Per chiudere le feste all’insegna della bellezza un evento straordinario è in programma sabato 7 gennaio, alle ore 17:30, presso Palazzo Te: “Amore e Psiche: lo spettacolo dell’arte alla Corte rinascimentale”. Continua a leggere
GOITO – “SHAKESPEARE DREAMS”: IL TEATRO DI SHAKESPEARE IN SCENA ALLE BERTONE
Il Parco delle Bertone torna a farsi teatro per accogliere l’arte di Shakespeare, nel quarto centenario della morte, interpretata dagli attori dell’Accademia Teatrale Campogalliani. Nell’ambito della rassegna “Estate alle Bertone” promossa dal Parco del Mincio con la collaborazione degli Amici di Palazzo Te, venerdì 8 luglio va in scena “Shakespeare Dreams, favole e sogni: il sogno di una notte di mezza estate”, uno spettacolo che è innanzitutto una meravigliosa fiaba, fatta di notturni illuminati dalla luna, fate che danzano e variazioni sul tema della natura dell’amore. Continua a leggere