POSTUMIA DI GAZOLDO: FESTE E TRADIZIONI NELL’ANNO CONTADINO. INCONTRI CON GIANCARLO GOZZI

DOMENICA 30 GENNAIO alle ore 16:00 in apertura del pomeriggio culturale dell’Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti ci sarà la presentazione del romanzo di VALERIA BOZZOLI “I CAMPI DI ADELE”. Si tratta della seconda opera letteraria della Bozzoli, che tutti i gazoldesi la ricordano quale responsabile dell’ufficio postale.

Continua a leggere

UNIONE: “E-STATE IN BASSA ROMAGNA”. OLTRE 110 APPUNTAMENTI SU TUTTO IL TERRITORIO

Unione, 15 luglioL’Unione del Comuni della Bassa Romagna ha realizzato “E-State in Bassa Romagna 2020”, un cartellone di appuntamenti che racchiude tutte le iniziative estive programmate nei Comuni della Bassa Romagna per la stagione estiva.Pic nic al Bosco di Fusignano

Si tratta di oltre 110 appuntamenti tra sagre, feste, concerti, pedalate, raduni, mercatini, teatro, spettacoli, letture, presentazioni libri, arte, corsi e centri estivi, incontri: la crisi Covid non ha frenato la volontà del variegato mondo del volontariato e dell’associazionismo che, pur con numerose rinunce, è riuscito a costruire un articolato programma diffuso su tutto il territorio. Continua a leggere

RASPELLI BABBO NATALE: L’8 DICEMBRE IN REPLICA ALLE 11.20 SU CANALE 5 ALLE SERRE ORLANDELLI DI MANTOVA

RASPELLI-BABBO-NATALE-by-AMERIGO-VIANELLO-AMV_6713-rotated.jpg
Aspettando il Natale!

Edoardo Raspelli domenica 8 dicembre alle ore 11,20 su Canale 5, in replica per le Storie di Melaverde, torna in una veste d’eccezione dove ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta dei simboli del Natale.

Per fare questo raggiungerà il Garden Orlandelli a Mantova dove scopriremo le antiche leggende e i simbolismi legati a Babbo Natale, all’abete pieno di luci e colori e la storica tradizione del presepe, realizzato per la prima volta da San Francesco. Continua a leggere

ESTATE A MANTOVA 2019 VUOL DIRE: MUSICA, TEATRO, FESTE DI QUARTIERE, SPORT, NATURA E ARTE

Concerti, mostre, feste, spettacoli, visite guidate… il programma dell’estate mantovana non delude neanche quest’anno.

estate a mantova 2019

Dai quartieri al centro storico l’estate 2019 vedrà Mantova animarsi grazie ad
un ricco calendario di eventi. Dalla musica al teatro, dalle feste di quartiere allo
sport, dalla natura all’arte, saranno tantissime le iniziative realizzate per ogni età.
Una città viva e capace di creare occasioni di socialità, divertimento e coinvolgimento
è una città più sicura e bella per chi ci vive e più attrattiva e interessante
per chi la visita. Buona estate mantovana a tutti e grazie alle tante realtà, istituzioni, associazioni, parrocchie, comitati di quartiere che ogni giorno rendono Mantova una
città inclusiva e creativa.

Con questa dichiarazione il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi esprime il proprio pensiero inserito all’interno del programma ESTATE MANTOVA 2019 iniziato il 7 giugno con OPEN FESTIVAL e terminerà con l’attesissima mostra a Palazzo Te GIULIO ROMANO: Arte e Desiderio (dal 6 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020).

La mostra indaga la relazione tra immagini erotiche del mondo classico e invenzioni figurative di carattere erotico prodotte nella prima metà del Cinquecento in Italia. Il tema della mostra offre al pubblico la possibilità di affrontare un aspetto relativamente poco noto dell’arte del Rinascimento, strettamente connesso al luogo che la ospita, Palazzo Te, e in particolare ai famosi affreschi di Giulio Romano, indiscusso capolavoro della sua carriera.

 Libretto 2019 (1)

MANTOVA – PALAZZO DUCALE APERTO PER LE FESTE

APERTO PER LE FESTE

Palazzo Ducale rimarrà aperto lunedì 24 e martedì 25 aprile (Liberazione) e lunedì 1° maggio (Festa del Lavoro).
Il Museo sarà aperto con l’orario dei giorni festivi: – mattina (8.15 – 13.30) apertura del Castello di San Giorgio con la Camera degli Sposi e la sezione di Corte Nuova (ultimo accesso Corte Nuova ore 13.00).

– pomeriggio (13.45 – 19.15) apertura del Castello di San Giorgio con la Camera degli Sposi, la Corte Vecchia (senza l’Appartamento di Isabella) e LaGalleria – spazio arte contemporanea (14.00 -19.00).

Si ringrazia il personale di Palazzo Ducale, grazie alla cui disponibilità il Museo resterà aperto per l’intero ponte del 24-25 aprile.

In queste giornate sarà attivo il servizio di visite guidate ad orario fisso con partenze alle ore 11.00 e alle ore 15.00. Il servizio costa € 5,00 a persona, prenotazioni in biglietteria (tel. 0376 224832).

Info: +39 0376 352104 • +39 348 7016931 — pal-mn.press@beniculturali.it

VOLTA MANTOVANA – FESTA DELLA BEATA PAOLA MONTALDI

cappella della beata Paola Montaldi.jpg

“Già da qualche tempo era percorsa la fama che nell’ultima domenica di Settembre nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena della Volta si sarebbe solennizzata la festa della traslazione dell’incorrotta salma della Beata Paola Montaldi, ondè che fu innumerevole il concorso del popolo, che dai dipartimenti di Mincio, Adige e Mella si recò in folla in questo paese per venerare la Beata…”

Inizia così la storia legata ai festeggiamenti che avvengono durante l’ultimo fine settimana di settembre (24 e 25) in onore di Paola Montaldi, giovane votata a Dio, il cui corpo si dice miracoloso poiché rimasto perfettamente intatto dopo la morte.

Continua a leggere