MANTOVA – Importante modifica al “Fondo emergenziale per le filiere in crisi”, strumento attivato a sostegno di buona parte del settore agroalimentare nel corso dell’emergenza Covid-19 che ancora stiamo attraversando.


MANTOVA – Importante modifica al “Fondo emergenziale per le filiere in crisi”, strumento attivato a sostegno di buona parte del settore agroalimentare nel corso dell’emergenza Covid-19 che ancora stiamo attraversando.
Mantova, 17 luglio – Grazie alla conversione in legge del Decreto Rilancio prendono il via le misure per indennizzare le imprese agricole colpite dalla pandemia Covid-19 e rilanciare il sistema economico-produttivo.
«In particolare – afferma il presidente di Confagricoltura Mantova, Alberto Cortesi – apprezziamo l’iniziativa del ministro Teresa Bellanova che ha accolto le nostre istanze e reso fruibile fin da subito, senza ulteriori ritardi, il Fondo per le filiere zootecniche che prevede una dotazione specifica di 90 milioni di euro. Continua a leggere
Direttore di Confagricoltura Mantova, Daniele Sfulcini
Mantova, 16 luglio – Un’altra clamorosa serie di inefficienze burocratiche a livello centrale bloccano i fondi destinati alle filiere zootecniche in questo momento di crisi post Covid-19. È l’amara scoperta fatta dagli uffici di Confagricoltura Mantova, a pochissimi giorni dall’annuncio, da parte del ministro Teresa Bellanova, di 90 milioni di euro per i settori dell’allevamento suino, bovino (vitelli da carne), ovicaprino e cunicolo. Continua a leggere