DOMENICO ASMONE “MILANO E I SUOI COLORI” – Fondazione Luciana Matalon, 18-28 gennaio 2023

La Fondazione Luciana Matalon di Milano in collaborazione con Colonna Arte Contemporanea di Appiano Gentile (CO) inaugura il nuovo anno con la mostra dell’artista toscano Domenico Asmone dal titolo “Milano e i suoi colori”, in programma dal 18 al 28 gennaio 2023 e dedicata interamente al capoluogo lombardo. Inaugurazione Mercoledì 18 gennaio ore 18:00.

Domenico Asmone, Sogno milanese (Cromatico bluverde), olio su tela
Continua a leggere

MILANO – ALLA MATALON VA IN SCENA “MECCANISMO JUKEBOX” con ELISA GIORGIO e GIORGIO PESENTI

Elisa GiorgioMeccanismo Jukebox, una porta aperta sul nuovo debutto nazionale. Elisa Giorgio e Giorgio Pesenti racconteranno quello che fino ad ora le prove hanno concesso agli artisti che, sotto la produzione di Paolo Cacciato e la regia di Andreini, daranno vita ad un medley drammaturgico con reinterpretazione di quattro tra le più note fiabe appartenenti alla cultura popolare.

Al momento del debutto che si terrà alla Fondazione Luciana Matalon di Milano, lo spettacolo consisterà in quattro titoli a cui verrà richiesta una preferenza da parte del pubblico in sala.. Il titolo che  ha ottenuto la maggioranza cadrà sul palco sotto forma di pergamena all’inizio dello spettacolo. Lì, in quel momento, interprete e pubblico si incontreranno nel meccanismo del non sapere e del condividere una scelta. Con tutti i rischi che ne conseguono.  Continua a leggere

MILANO – “L’UNIVERSO DI LUCIANA MATALON”: MOSTRA ANTOLOGICA DELLA POLIEDRICA ARTISTA

La Fondazione Luciana Matalon presenta, dal 13 al 22 Dicembre 2018  la mostra “L’universo di Luciana Matalon”. In occasione del compleanno dell’artista, la Fondazione intende, come gli scorsi anni, dedicare una mostra antologica all’universo della poliedrica artista. 

LUCIANA MATALON.jpg

La retrospettiva rappresenta un’occasione di approfondimento importante per entrare in contatto con opere, in parte ancora oggi inedite, tramite cui il visitatore avrà la possibilità di ripercorrere le tappe salienti dei circa cinquant’anni di produzione dell’artista. Continua a leggere

MILANO – L’UNIVERSO DI LUCIANA MATALON: MOSTRA E ASTA DELLE OPERE DELL’ARTISTA

luciana-matalon-nel-suo-studioLa Fondazione Luciana Matalon presenta dal 13 al 22 dicembre 2018 la mostra “L’universo di Luciana Matalon”. In occasione del compleanno dell’artista, la Fondazione intende, come lo scorso anno, dedicare una mostra antologica all’universo della poliedrica artista.

La retrospettiva rappresenta un’occasione di approfondimento importante per entrare in contatto con opere, in parte ancora oggi inedite, tramite cui il visitatore avrà la possibilità di ripercorrere le tappe salienti dei circa cinquant’anni di produzione dell’artista. Continua a leggere

MILANO – LE FOTOGRAFIE PIÙ PRESTIGIOSE AL MONDO IN MOSTRA ALLA FONDAZIONE MATALON

Il Wildlife Photographer of the Year, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo, torna a Milano nei suggestivi spazi della Fondazione Luciana Matalon in Foro Buonaparte 67, dal 5 ottobre al 9 dicembre 2018.

L’evento sempre molto atteso, organizzato dall’Associazione culturale Radicediunopercento di Roberto Di Leo, con il patrocinio del Comune di Milano, presenta le 100 immagini premiate al concorso di fotografia indetto dal Natural History Museum di Londra e arrivate in Italia grazie all’esclusiva concessa alla PAS EVENTS di Torino. Continua a leggere

MILANO – Le opere di LAUREL HOLLOMAN e SUSI KRAMER dialogano alla FONDAZIONE LUCIANA MATALON

Dal 6 al 28 aprile 2018 alla FONDAZIONE LUCIANA MATALON di Milano, Foro Buonaparte 67 (mappa / map), in collaborazione con CASADOROFUNGHER Comunicazione si apre al pubblico la mostra d’arte dal titolo COLOR FOREST delle artiste internazionali Laurel Holloman e Susi Kramer.

 

I grandi dipinti astratti di Laurel Holloman (USA, 1971) dialogheranno in una situazione del tutto inedita con le sculture in vetro acrilico di Susi Kramer (Svizzera, 1947), raccontando così al pubblico dell’incontro tra due artiste che, pur appartenendo a mondi e generazioni diverse, hanno stabilito un dialogo ricco e di grande leggibilità. Continua a leggere

MILANO – “See you later. Guido Nicheli, una vita da cumenda” di Sandro Paté alla Fondazione Luciana Matalon

il cummenda

Nell’ambito della mostra allestiva alla Fondazione Luciana Matalon di Milano (Foro Bonaparte 67) dal titolo “Schegge di periferie. Il neorealismo a Milano – Fotografie di Nino De Pietro”, Giovedì 8 marzo alle 18, presentazione del libro  See you later. Guido Nicheli, una vita da cumenda” di Sandro Paté (SAGOMA Edizioni) – La biografia dell’unico cumenda del cinema italiano.

Interverranno oltre all’autore: Silvia Annichiarico, attrice, cantante e conduttrice radiofonica, Margherita Boretti, autrice di un grande libro sul Derby Club, tempio del cabaret milanese.

Continua a leggere

MILANO – TERRA MATTA 1899-1918: SPETTACOLO TEATRALE di e con Stefano Panzeri

La terza tappa nella rassegna d’arti performative “La Parola nel Segno” realizzata da ASGProduzioni Garden Blaze (divisione di produzione artistica di Asian Studies Group Italia) all’interno del progetto di raccolta fondi #PiattaformaCAI – Fondo per la Creatività Arte e Innovazione, in Fondazione Luciana Matalon a Milano (Foto Bonaparte 67), Sabato 3 marzo alle 17.30.
stefano panzeriIl segno della Storia si traccia nel lavoro di Stefano Panzeri dal titolo TERRA MATTA (1899-1918). È il racconto in prima persona dell’immane e intimo sforzo di emanciparsi e sopravvivere alla miseria; la vicenda umana del protagonista scorre in un intreccio straordinario di grande e piccola storia sullo sfondo della poverissima Italia rurale di inizio secolo, sorpresa e dilaniata dalla Grande Guerra, l’Italia della gioventù sacrificata, l’Italia delusa da una vittoria “fragile”. Continua a leggere