Con Mattarella e il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara oltre 800 studenti provenienti da tutta Italia alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico che il ministero dell’Istruzione e la Rai promuovono ogni anno
Continua a leggereforlì
Cara Forlì torna in piazza Saffi per omaggiare la Grande Festa del Liscio. Ospiti d’eccezione Enrico Ruggeri e Mirko Casadei
Sabato 2 e domenica 3 settembre torna in Piazza Saffi, ad ingresso gratuito, Cara Forlì. La Grande Festa del Liscio all’insegna delle novità e con ospiti d’eccezione il cantautore Enrico Ruggeri e Mirko Casadei.
Continua a leggereIn esposizione al Liceo Scientifico di Forlì le installazioni di GENERAZIONE FUTURO GREEN
Dal 17 al 21 aprile, in occasione del Festival della scienza, le installazioni interattive sulla sostenibilità ambientale e il risparmio energetico di Generazione Futuro Green saranno esposte al liceo scientifico «Fulcieri Paulucci di Calboli» di Forlì, in via Aldo Moro 13.

Operazione FIUMI PULITI: in provincia di Forlì-Cesena raccolti e differenziati 100 quintali di rifiuti abbandonati lungo nove corsi d’acqua in sette comuni
La vicepresidente Priolo: “Accrescere la sicurezza idraulica e, al tempo stesso, la qualità ambientale di contesti unici e preziosi”. Terminato il primo cantiere, parte di un pacchetto da 370mila euro che porterà anche alla realizzazione di tre briglie per trattenere i materiali trasportati dalle acque
Continua a leggereGiornata internazionale delle Foreste, completato l’intervento di riforestazione fluviale fra il torrente Rabbi e il rio Vecchiazzano, a Forlì
Il nuovo bosco fluviale tra il torrente Rabbi e il rio Vecchiazzano, a Forlì, diventa realtà. Si sono conclusi in poche settimane i lavori per allargare la fascia boscata lungo i due corsi d’acqua; i circa 300 alberi e 400 cespugli messi a dimora cominciano già a mettere radici e a trasformare quello che era un terreno abbandonato.
Continua a leggereELENA BELLANTONI. Se ci fosse luce sarebbe bellissimo – dal 25 febbraio al 4 giugno alla Fondazione Dino Zoli di Forlì
S’intitola “Se ci fosse luce sarebbe bellissimo” la mostra personale di Elena Bellantoni, che sarà inaugurata sabato 25 febbraio, alle ore 18:00, presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì.
Continua a leggereALLERTA MALTEMPO. Le province più colpite Rimini e Forlì-Cesena. Continua lo stato di allerta per mareggiate, piene dei fiumi e possibili frane
Allerta gialla di Protezione civile per la giornata di martedì 24 gennaio. Dal quadro meteorologico rilevato, è prevista un’attenuazione dei fenomeni nelle prossime 48 ore
Continua a leggereLa BIXIO ACADEMY approda con il suo OPEN DAY in ROMAGNA: presenti il Presidente Franco Bixio e il Coordinatore artistico Renato Marengo
La Bixio Academy approda con il suo Open Day il 26 gennaio in Emilia con il suo Presidente Franco Bixio e il Coordinatore artistico Renato Marengo.
Continua a leggereIl cordoglio del presidente Bonaccini per la scomparsa di ERCOLE BALDINI: “L’Emilia-Romagna e il Paese perdono uno dei più grandi campioni dello sport italiano”
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini esprime il suo cordoglio dopo la scomparsa di Ercole Baldini all’età di 89 anni, forlivese, indimenticato campione di ciclismo.
Continua a leggereARTE E IMPRESA – DINO ZOLI, 50 ANNI DI CREATIVITÁ: mostra alla Fondazione Zoli di Forlì, a cura di Nadia Stefanel
Con l’esposizione “Arte e Impresa – Dino Zoli, 50 anni di creatività”, in programma fino al 2 ottobre 2022 alla Fondazione Dino Zoli di Forlì, si sono aperte ufficialmente le celebrazioni del 50° Anniversario dell’attività imprenditoriale di Dino Zoli, fondatore di un Gruppo solido, conosciuto e apprezzato a livello internazionale.
