La galleria Sartori di Mantova ha creato negli anni un connubio con la scuola d’arte di Chieti diretta dall’artista Gabriella Capodiferro, offrendosi di ospitare non soltanto una storica personale di quest’ultima nel 2018, ma anche una collettiva, due anni più tardi, che facesse luce sulle diverse linee di ricerca adottate da allievi che ormai seguono i suoi insegnamenti da circa un ventennio.
La Galleria “Arianna Sartori” di Mantova, nella sede di Via Ippolito Nievo 10, presenta la mostra “Due artiste tra tradizione e sperimentazione. Gabriella Capodiferro e Nicola Sene”, presentata dal critico d’arte Enzo Di Martino.
Continuano gli appuntamenti via web organizzati da Alessandro Catelani delegato FAI Mantova e dalla gallerista Arianna Sartori. Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti.
Lunedì 8 febbraio ore 19.00 abbiamo il piacere di conoscere da vicino l’arte della maestra Gabriella Capodiferro.
MANTOVA – Ecco i nuovi appuntamenti che La Delegazione FAI di Mantova ha messo in programma on line gratuito, aperto a tutti, dall’1 febbraio al 2 marzo 2021.
Lunedì 1° febbraio, alle 19.00
sulla pagina Facebook della Delegazione FAI di Mantova (https://www.facebook.com/FaiDelegazionediMantova), per la rubrica “Ti racconto una cosa…”, Enrico Sartorelli ospita l’”agitatore” Massimiliano Boschini. Nato a Mantova a metà degli anni Settanta, Massimiliano Boschini si descrive inquieto, curioso, pigro, eterno indeciso, abituato a imbrogliare le carte, i pixel e le parole. Le etichette gli stanno strette: per questo non ama definirsi fotografo né poeta, preferendo di gran lunga il termine di “agitatore”, con il quale si confronta con il resto del mondo.
Successo di pubblico e di critica all’inaugurazione della mostra collettiva intitolata Gabriella Capodiferro cum discipulis, curata dalla storica dell’arte Chiara Strozzieri, che si è svolta l’11 gennaio alla Galleria Arianna Sartori di Mantova, nelle sale di via Ippolito Nievo, 10 e via Cappello 17 e che rimarrà aperta al pubblico fino a giovedì 30 gennaio 2020.
In esposizione troviamo gli ultimi lavori dell’artista teatina Capodiferro, affiancata dagli allievi della scuola d’arte che gestisce con professionalità dal 1987 presso il suo studio a Chieti. Continua a leggere →
I LABORATORI D’ARTE PER BAMBINI a cura dell’architetto Chiara Bortolato alla Galleria Arianna Sartori Arte & Object Design di Mantova, proseguono con il LAB il colore delle emozioni lunedì 29 ottobre e mercoledì 31 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 18.30.
separazione tra acque e cielo 2017 90×90 cm tec. mista
I bambini davanti ai quadri di Gabriella Capodiferro sperimenteranno alcune tecniche dell’informale, come il frottage e il collage, ma soprattutto entreranno nel mondo complesso e stratificato del colore capace di rappresentare con se stesso, anche la luce e il buio senza bisogno del bianco e del nero. Continua a leggere →
La Galleria “Arianna Sartori” in via Ippolito Nievo 10, a Mantova, dal 20 ottobre all’8 novembre, presenterà una mostra personale della pittrice teatina Gabriella Capodiferro intitolata “Luce Acqua Vento 2. Luce e Ombra, Incisioni e dipinti”.
Corale in sospensione notturna CMYK 2016 cm 150×100 tec. mista su tela e foglia oro
Gabriella Capodiferro con Arianna Sartori -ARTISTI PER NUVOLARI, settembre 2018
cieli nuovi e terra nuova 2018 60×60 cm tec. mista
L’esposizione mantovana segue la personale “Luce Acqua Vento”, tenutasi con grande successo nel 2016, a Venezia, città dove la Capodiferro ha vissuto importanti momenti formativi giovanili all’interno della locale Accademia di Belle Arti, sotto la guida di grandi maestri come Bruno Saetti e Carmelo Zotti. Per questa nuova importante esposizione, Gabriella Capodiferro esporrà una serie di trenta dipinti, dei quali ben ventotto sono inediti, mentre due provengono dalla precedente esposizione. Continua a leggere →