EMILIA-ROMAGNA CASA DEL RUGBY FEMMINILE : presentato l’accordo triennale fra la Regione e la Federazione nazionale. Si parte il 26 marzo con Italia-Francia al Lanfranchi di Parma

Lavoro di squadra, coesione, lealtà. Il grande rugby e i suoi valori trovano casa nella Sport Valley emiliano-romagnola. A partire da quello femminile con le gare interne della Nazionale italiana femminile nel TikTok Women’s Six Nations 2023 che si svolgeranno tra marzo e aprile allo Stadio Lanfranchi di Parma.

Bonaccini: “Una splendida disciplina che riassume in sé valori importanti. Continua il nostro impegno per lo sport, da quello di base ai grandi eventi”
Continua a leggere

Ecco i nuovi progetti di riqualificazione dell’impiantistica sportiva finanziati dalla Regione Emilia-Romagna

Sono 29 i progetti sostenuti in tutte le province da questa ulteriore tornata del Piano regionale (in allegato l’elenco completo comune per comune, premiati quelli con meno di 15mila abitanti). Piano che vede lo stanziamento complessivo salire a 52 milioni di euro, per quasi 180 opere e un investimento totale generato che supera i 120 milioni di euro

Bonaccini e Manghi in conferenza stampa
Continua a leggere

PREMIATE IN REGIONE LE ATLETE DELLA SOCIETÀ SCERMISTICA LUGHESE NEO PROMOSSE IN B1

Il primo posto ai Campionati nazionali di spada che si sono svolti a marzo a Piacenza e la promozione in B1. Un doppio importante risultato per la Società schermistica Lughese, la cui squadra femminile è stata premiata oggi a Bologna presso la sede della Regione dal presidente della Regione Stefano Bonaccini.

Foro di gruppo della premiazione. BONACCINI: “Un risultato che fa onore alla scherma e a tutto lo sport emiliano-romagnolo”
Continua a leggere

40 neo laureati in economia studiano la Sport Valley emiliano-romagnola. A Bologna l’incontro alla sede della Regione

Una due giorni tutta emiliano-romagnola per gli allievi del master in “Sport business management” organizzato dalla “24 Ore Business School”. A illustrare le politiche regionali il capo della segreteria politica della Presidenza Manghi

Gli studenti con il capo della segreteria politica della Presidenza Giammaria Manghi

lezione in Emilia-Romagna per diventare manager dello sport. E’ l’opportunità offerta a 40 neo laureati in economia che oggi a Bologna hanno potuto conoscere da vicino le iniziative in ambito sportivo assunte in questi anni dalla Regione.

Continua a leggere

BASKET, VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA CAMPIONE D’ITALIA. Il presidente Bonaccini premia la società e il patron Massimo Zanetti: “Uno straordinario risultato che premia una società storica dello sport emiliano-romagnolo e italiano”

La cerimonia in Regione con Ricci, Belinelli, Pajola e Tessitori. “Anima, grinta e cuore per uno scudetto che onora l’Emilia-Romagna”, recita la targa consegnata dal presidente Bonaccini

Premiazione Virtus presidente Bonaccini consegna targa a patron Massimo Zanetti con Belinelli, Pajola, Ricci, Tessitori

Basket city torna protagonista sulla scena nazionale. La Virtus Segafredo Bologna stampa sulla maglia il 16^ scudetto -un risultato che mancava dalla stagione 2000-2001 – dopo la vittoria in finale playoff per 4 a 0 sull’Olimpia Milano.

Continua a leggere

AL VIA I CAMPIONATI PARALIMPICI DI TENNIS TAVOLO: dal 20 al 23 maggio, a Cadelbosco di Sopra (Re) edizione record con 149 atleti in gara

Un altro grande appuntamento per l’Emilia-Romagna terra di sport. Sono infatti al via i Campionati italiani paralimpici di tennistavolo, previsti dal 20 al 23 maggio a Cadelbosco di Sopra, in provincia di Reggio Emilia. Un’edizione da record, presentata oggi in videoconferenza stampa in Regione, non solo per la partecipazione di 149 atleti, ma anche perché tra loro ci saranno diversi campioni che hanno già conquistato l’ammissione alle Paralimpiadi di Tokyo e altri che se la disputeranno tra poche settimane al Torneo Mondiale di Qualificazione Paralimpica di Lasko, in Slovenia.

Videoconferenza stampa Bonaccini e Manghi
Continua a leggere