Garantito sempre il transito sabato e domenica. Chiusura temporanea di tratti vari delle ciclabili “Angeli-Grazie”, “Grazie-Rivalta”, “Sacca-Goito” nei comuni di Mantova, Curtatone, Rodigo, e Goito per intervento di abbattimento di alberature pericolose. L’ordinanza sarà valida dalle ore 7 di martedì 10 maggio 2022 fino all’ultimazione del servizio.
Continua a leggereGrazie
TURISMO. ECCO L’ELENCO DEI 21 BORGHI LOMBARDI: SONO IN PROVINCIA DI BERGAMO, BRESCIA, COMO, CREMONA, MANTOVA, MILANO, PAVIA
LUOGHI STRATEGICI PER LA RIPARTENZA DEL SETTORE TURISMO
“La ripartenza del turismo passa anche dalla valorizzazione delle eccellenze locali. I borghi storici della Lombardia rappresentano un patrimonio storico, artistico e culturale prezioso per la nostra regione, che merita di essere valorizzato per potenziare l’attrattività dei territori”. Così l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, è intervenuta nel corso della cerimonia di inaugurazione del XIII Festival Nazionale de ‘I Borghi più belli d’Italia’.
Continua a leggereIN BICI ALLA SCOPERTA DEL MINCIO: Domenica 12 luglio, escursione gratuita lungo l’antico corso del fiume Mincio
Mantova, 9 luglio – “In bici alla scoperta del Mincio” è il titolo della nuova escursione in natura promossa dal Parco del Mincio nell’ambito del programma “Crescere Sostenibili”, realizzato in collaborazione con il Comune di Mantova e con il sostegno del Ministero dell’Ambiente nell’ambito del progetto “La Grande Mantova si muove sostenibile”.

Scorcio di Grazie con il loto fiorito
Domenica 12 luglio, con partenza alle ore 9, i partecipanti esploreranno la sponda destra del Lago Superiore percorrendo sulle due ruote la ciclabile Mantova-Grazie, lungo un tragitto che segue l’antico corso del Mincio. Continua a leggere
MANTOVA, “LEONARDO”: A MARZO LE RIPRESE DELLA SERIE TV. LUX VIDE SELEZIONA NUOVE CANDIDATURE
È tutto pronto per le riprese della serie tv “Leonardo” di Lux Vide (la stessa produzione de “I Medici”). A marzo partiranno i ciak nelle location mantovane – Palazzo Ducale, Palazzo Te, Grazie, Sabbioneta – con grandi scene di massa: oltre alle persone che hanno superato la selezione delle comparse di dicembre, sono richieste nuove candidature.
CURTATONE – NUOVA ROTATORIA DI GRAZIE, CAMBIA LA CONVENZIONE: PIÙ COMPITI ALLA PROVINCIA
Cambia lo schema di convenzione tra Provincia di Mantova, Comune di Curtatone e società Stradivaria Spa per la realizzazione della nuova rotatoria di Grazie all’incrocio tra la ex SS 10 “Padana Inferiore” e la provinciale 1 “Asolana”.
Il via libera alla modifica è arrivato dal Consiglio Provinciale che all’unanimità ieri sera ha approva la delibera. Per la realizzazione dell’opera, del valore complessivo di 1milione di euro, in base al nuovo accordo gli obblighi dei tre contraenti saranno i seguenti: la Provincia si impegna a coordinare la progettazione, espletare la Conferenza dei Servizi e approvare i livelli progettuali richiesti dalla normativa di riferimento, nel rispetto della tempistica concordata; a porre in essere la procedura espropriativa per l’acquisizione delle aree necessarie alla realizzazione dell’intervento ed alle opere di sistemazione strettamente connesse ad esso. Continua a leggere
RODIGO – A VILLA BALESTRA UNA COLLETTIVA DI ARTISTI PER SOSTENERE LA FONDAZIONE MALATTIE MIOTONICHE
L’Ente Manifestazioni Rodigo, con il patrocinio del Comune, all’interno della manifestazione “Mercatini di Natale”, organizza nella cinquecentesca Villa Balestra di Rodigo nei giorni di sabato 15 e domenica 16 dicembre, una collettiva dal titolo “Rodigo-Grazie-Rivalta S/M, Luoghi Tradizioni e Fantasticherie”.
Protagoniste le opere di quattro artisti: Alberto Zan, Tiziana Biolghini, Piero Cazzoli, Victor Adolfo Boni, provenienti da esperienze come la pittura, la fotografia e l’arte madonnara, ma soprattutto accomunati dall’intento di unire le forze per un fine benefico: sostenere concretamente l’attività della Fondazione Malattie Miotoniche. Inaugurazione e brindisi con gli artisti sabato 15 dicembre alle ore 16,30. Continua a leggere
VISITE AI BORGHI: CASTELLARO LAGUSELLO, SAN BENEDETTO PO, POMPONESCO, SABBIONETA
Visite ai borghi è un programma organizzato dall’Infopoint di Curtatone, voluto in particolare dal Vice Sindaco Federico Longhi e dal Consigliere con delega al Turismo Mirko Contratti. Già quest’estate gli Amministratori dei cinque borghi inseriti nel Club dei Borghi più belli d’Italia della Provincia di Mantova si sono incontrati per pianificare momenti in cui sviluppare una promozione in maniera congiunta delle proprie attrattive.
Un primo momento di condivisione è stato l’iniziativa “Parole con gusto”, realizzata durante l’Antichissima Fiera delle Grazie dello scorso agosto, nei quali i borghi si sono presentati ed hanno offerto una degustazione di prodotti tipici. Nell’occasione è stato lanciato un volantino comune che invita i turisti a visitare i cinque borghi appartenenti al Club dei Borghi più belli d’Italia. Continua a leggere
MANTOVA – Il meraviglioso mondo dei Madonnari di Grazie, ritratti dall’artista OSCAR PIOVOSI in “GROUND – I madonnari” alla GALLERIA ARIANNA SARTORI
Dal 19 al 31 maggio 2018
Inaugurazione: Sabato 19 maggio, ore 18.00, alla presenza dell’artista
Mostra a cura di Arianna Sartori
“Nei miei tanti spostamenti, fatti per lavoro o per piacere, ho imparato a cogliere le immagini di chi viaggia e di chi mi circonda. Spesso le immortalo per poi avvalermene successivamente nei miei lavori”. (Oscar Piovosi)
Dal 19 maggio al 31 maggio 2018 la Galleria Arianna Sartori di Mantova, nella sede di Via Ippolito Nievo 10, ospiterà la mostra dell’artista reggiano Oscar Piovosi “GROUND – I madonnari”. La mostra, che gode dei patrocini di Comune di Mantova UNESCO Mantova città d’arte e di cultura e della Città di Curtatone, si inaugurerà Sabato 19 maggio alle ore 18.00 alla presenza dell’artista. Continua a leggere
GRAZIE A MAGGIO – chiusura DOMENICA 28 MAGGIO: PROGETTO ECOMUSEO e GEMELLAGGIO con la VAL CERRINA
Terminerà domenica 28, l’evento partito l’8 maggio “GRAZIE a MAGGIO”, un intero mese di iniziative e manifestazioni per animare uno dei Borghi più belli d’Italia, durante il mese Mariano. Alla presenza di migliaia di turisti si sono organizzati e saranno previsti anche in questa domenica di chiusura, laboratori dedicati al riciclo, alla natura, alla pittura, alla musica, alla lingua inglese e alla danza. In programma, inoltre, spettacoli teatrali ed escursioni lungo il Mincio. Continua a leggere
GRAZIE (CURTATONE) – IL SANTUARIO DIVENTA OASI PER LE FAMIGLIE
Il Santuario della Madonna delle Grazie diventa un’oasi per le famiglie. Venerdì 10 marzo la prima serata di riflessione e preghiera promossa dal vescovo Marco.
«Spero – scrive Papa Francesco nelle prime righe dell’esortazione sulla famiglia Amoris Laetitia – che ognuno, attraverso la lettura, si senta chiamato a prendersi cura con amore della vita delle famiglie, perché esse non sono un problema, sono principalmente un’opportunità». Continua a leggere