Via libera dalla Giunta a un ulteriore pacchetto di misure di sostegno per la popolazione ucraina. Nuovo bando per Terzo settore, Ong e associazioni operative in Ucraina. Oltre 4.400 fra cittadini, imprese, associazioni, enti territoriali hanno donato grazie alla campagna regionale, che prosegue. Sezione web sull’andamento della campagna stessa
Continua a leggereGUERRA
CIBUS – LOMBARDIA: DOP ECONOMY DA 2 MLD, MA NEI CAMPI 49% AZIENDE IN ROSSO
La Lombardia è la terza regione italiana per valore economico generato da cibo e vini DOP e IGP, che è pari a circa 2 miliardi di euro. È quanto afferma la Coldiretti regionale sulla base dei dati Ismea-Qualivita in occasione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parma dove nello stand della Coldiretti è aperta la mostra shock sui rincari dai campi alla tavola.
Continua a leggereGIOVANNI CATTINI presenta il suo libro “Storie d’antifascismo popolare mantovano” – sala Motta della CGIL di Mantova
Venerdì 6 maggio alle ore 17:30 presso la sala Enore Motta della CGIL di Mantova verrà presentato – per la prima volta in presenza – il volume di Giovanni Cattini Storie d’antifascismo popolare mantovano. Dalle Giornate rosse alla alla Guerra civile spagnola, edito dall’Istituto mantovano di storia contemporanea nel 2020 presso Franco Angeli.
Continua a leggereIN PARTENZA DALL’EMILIA-ROMAGNA UN TEAM SANITARIO PER CURE SANITARIE AI BAMBINI UCRAINI IN FUGA DALLA GUERRA
Bologna – Un team di professionisti della sanità emiliano-romagnola sta per partire alla volta di Rzeszow, in Polonia, dove dal 29 aprile all’8 maggio sarà di supporto alle attività di evacuazione medicalizzata di bambini e ragazzi ucraini scappati dalla guerra e bisognosi di cure mediche. Il team, inoltre, valuterà chi ha bisogno di un trasferimento in Italia e organizzerà il trasporto.
Continua a leggereAUTONOMIA DIFFERENZIATA. Il presidente BONACCINI: “La nostra proposta al Governo per sbloccare la situazione”
BOLOGNA – Mettere i territori nelle condizioni di agire con maggiore efficacia. Di realizzare interventi e investimenti programmati. Utilizzando bene e rapidamente le risorse disponibili, mai così tante grazie ai fondi europei del Next Generation EU e al Piano nazionale di ripresa e resilienza.

SORBOLO MEZZANI (Pr) – due appartamenti confiscati alle mafie consegnati a profughi in fuga dalla guerra
Hanno aperto direttamente la porta di casa, della nuova casa che li ospiterà, con un mazzo di chiavi a loro consegnate su un vassoio. Sopra, la scritta: “Comune di Sorbolo Mezzani per l’Ucraina”.
Continua a leggereIn Prefettura a Bologna il Comitato istituzionale regionale per l’Emergenza Ucraina convocato dal presidente Bonaccini
L’accoglienza in Emilia-Romagna: oltre 19mila i profughi arrivati in fuga dalla guerra, il 25% circa di quelli presenti in Italia
Bologna – Le modalità di accoglienza dei profughi, i numeri degli arrivi, l’assistenza sanitaria, l’inserimento scolastico per i più giovani. E una analisi complessiva della situazione in Emilia-Romagna.
Continua a leggereOltre 18mila PROFUGHI UCRAINI (8mila minori) accolti in EMILIA-ROMAGNA e 850 STUDENTI INSERITI NELLE SCUOLE
Sono 18.669 i profughi accolti in Emilia-Romagna, pari al 24,8% dei 75mila circa arrivati finora in Italia, di cui 8.194 minori (il 43,9% del totale). Questi i dati, aggiornati a ieri, martedì 29 marzo, dell’impatto in Emilia-Romagna dell’emergenza Ucraina.
Continua a leggereREGGIOLO – L’AZIENDA PANIZZA ALFREDO DONA 2000 CHILI DI SALE MARINO ALLA POPOLAZIONE UCRAINA
Ben duemila chili di sale marino per l’Ucraina colpita dalla guerra. L’azienda Panizza Alfredo di Reggiolo ha donato alla Caritas e alla Protezione civile due bancali di sale marino alimentare per sostenere la popolazione ucraina.
Continua a leggerePremio Internazionale Città di Como CONFERENZA di RENATO MANNHEIMER: “L’Italia oggi, tra il Covid e la guerra”
Nell’ambito degli incontri organizzati dal Premio Internazionale Città di Como venerdì 8 aprile 2022 alle ore 18:30 si terrà la conferenza “L’Italia oggi, tra il Covid e la guerra” con il sociologo Renato Mannheimer presso la Sala di Espansione TV, via Sant’Abbondio 4, 22100 Como. Interviene Andrea Bambace, Direttore di Espansione TV.
Continua a leggere