Si terranno sabato 17 dicembre, con inizio alle ore 10:30, le celebrazioni per il 78° anniversario della Battaglia Partigiana di Gonzaga, organizzate dal Comune di Gonzaga.
Continua a leggereGUERRA
Decimo corso sulla Costituzione dell’Istituto di Storia: Primo incontro con GASTONE BRECCIA – BIBLIOTECA TERESIANA
RINVIO DATA LEZIONE CAUSA INDISPOSIZIONE DEL PROF. BRECCIA
L’Istituto mantovano di storia contemporanea organizza la X edizione del corso sulla Costituzione, che pone alcune riflessioni sulla guerra. «Cosa sappiamo della guerra. Tre riflessioni» è il titolo del ciclo di incontri di questo X corso sulla Costituzione.
Continua a leggereAUSER FUSIGNANO DONA LIBRI SCOLASTICI A DANIEL UN RAGAZZO IN FUGA DALLA GUERRA
Il circolo Auser di Fusignano, insieme alle associazioni coinvolte nella raccolta fondi pro Ucraina, ha donato i libri di testo scolastici a Daniel, arrivato qualche mese fa a Fusignano, in fuga dalla guerra.
Continua a leggereSERENA DANDINI chiama il CORO MONDINE DI NOVI DI MODENA a “L’EREDITÀ DELLE DONNE” a FIRENZE
Il Coro delle Mondine di Novi di Modena parteciperà sabato 22 ottobre al festival l’Eredità delle Donne realizzato da Elastica, con la direzione di Serena Dandini che si terrà alla Manifattura Tabacchi a Firenze per parlare di lavoro e di guerra e del ruolo delle donne in questi contesti.
LAVORO: COLDIRETTI, RISCHIA 1 AZIENDA AGRICOLA GIOVANI SU 4. RINCARI BOLLETTE, GASOLIO E CONCIMI
Un giovane agricoltore su quattro (25%) ha ridotto la produzione a causa dei rincari energetici aggravati dalla guerra in Ucraina che hanno provocato un aumento record dei costi, dal gasolio ai concimi, dai mangimi ai materiali per l’imballaggio e mettono ora in pericolo il futuro di un’intera generazione impegnata a lottare per l’autosufficienza alimentare ed energetica.
Continua a leggereRASPELLI- A Torre Boldone ANDREA CISTERNINO racconta dei suoi 400 animali salvati a Kiev: SABATO 18 giugno alla Fabbric Into the woods
Sabato sera, 18 giugno, a Torre Boldone (Bergamo) incontro al “Fabbric Into the woods” con Andrea Cisternino che racconta dei suoi 400 animali salvati a Kiev sotto i bombardamenti della guerra ancora in atto tra la Russia e l’Ucraina.
Continua a leggereCIRCE. AMORE E GUERRA di MILENA VITA INCANTA IL PUBBLICO della BIENNALE LIGHT ART di MANTOVA
Suggestione, passione e grandissima professionalità, gli ingredienti fondamentali della performance “Circe. Amore e guerra” di Marilena Vita alla Biennale Light Art di Mantova. L’evento, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e di critica, è stato presentato domenica 29 maggio alle ore 21.30 all’interno di una cornice d’eccezione, il cortile quattrocentesco della Casa di Andrea Mantegna.
Continua a leggereRALLENTANO GLI ARRIVI DEI PROFUGHI IN EMILIA-ROMAGNA, AD OGGI OLTRE 24.800 QUELLI REGISTRATI
Sono 24.822 gli arrivi registrati in Emilia-Romagna di profughi in fuga dalla guerra in Ucraina: 2.235 sono ospitati nei Cas, i Centri di accoglienza straordinaria. Negli ultimi giorni gli arrivi sono rallentati, ma il sistema dell’accoglienza continua a essere operativo.
Continua a leggereCIRCE ALLA BIENNALE LIGHT ART DI MANTOVA: l’amore e la guerra nell’inedita performance di MARILENA VITA
La luce è un’idea sociale alla Biennale Light Art di Mantova 2022. Nella splendida Casa di Andrea Mantegna, dal 27 maggio al 28 agosto, ventisei artisti di spessore internazionale si ispirano alla “ricerca contemporanea sulla Luce, tra Arte e Design”.
Continua a leggereUCRAINA. Raccolta fondi Regione Emilia-Romagna per il sostegno ai profughi, arrivati a 2milioni e 151mila euro
Via libera dalla Giunta a un ulteriore pacchetto di misure di sostegno per la popolazione ucraina. Nuovo bando per Terzo settore, Ong e associazioni operative in Ucraina. Oltre 4.400 fra cittadini, imprese, associazioni, enti territoriali hanno donato grazie alla campagna regionale, che prosegue. Sezione web sull’andamento della campagna stessa
Continua a leggere