CENT’ANNI DI RETTITUDINE, la storia di Germano Nicolini il comandante Diavolo – 24 ottobre San Martino in Rio (RE)

CENT’ANNI DI RETTITUDINE La storia del Comandante Diavolo e del processo don Pessina di Fausto Nicolini, Massimo Storchi, Prefazione Giuliano Pisapia, Postfazione di Frediano Sessi la presentazione martedì 24 ottobre alle ore 21:00 alla Rocca Estense di San Martino in Rio, Reggio Emilia.

Coordina la serata, il giornalista Pierluigi Senatore.

La storia di Germano Nicolini, un uomo giusto, un Hombre vertical nel senso più pieno della definizione. Partigiano, sindaco, marito e padre. Condannato innocente non accetta mai una colpa che gli è estranea non solo giuridicamente, ma soprattutto idealmente e moralmente.

Il comandante “Diavolo” rimane stritolato dalle logiche della guerra fredda, scelto come obiettivo da apparati dello Stato e dalla Chiesa, è abbandonato, per ragioni di partito, dal P.C.I., locale e nazionale che, pur cosciente della macchinazione, preferisce proteggere altri dirigenti forse più omogenei alla linea del partito. Scarcerato dopo dieci anni, Nicolini rifiuta l’ingiusta condanna scontata e, proclamando sempre la sua estraneità all’omicidio di don Pessina, lotta fino alla revisione del processo e al riconoscimento della sua innocenza.

Dopo 47 anni di sofferenza e battaglie, il “Comandante Diavolo“ torna ad essere un uomo libero da ogni sospetto e uno dei simboli più limpidi della Resistenza e della democrazia italiana.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.