MANTOVA – E’ stato presentato, alla presenza del Sindaco Mattia Palazzi e dell’Assessore Iacopo Rebecchi nella sala Consiliare del Comune di Mantova, il Rapporto Annuale 2020 che espone nel dettaglio l’attività svolta dalla Polizia Locale nell’anno appena terminato.
Continua a leggereIacopo Rebecchi – assessore alla Polizia Locale Comune di Mantova
REVISIONE PERIMETRALE DEL MERCATO CITTADINO CHE SI SPOSTA IN PIAZZALE MONTELUNGO
MANTOVA – La Giunta comunale, mercoledì 30 dicembre, ha approvato la revisione del perimetro dell’area mercatale di piazzale Montelungo che interessa il mercato cittadino del giovedì quando non si potrà svolgere in centro storico. Il nuovo perimetro dell’area mercatale e la nuova dislocazione dei posteggi sarà in fregio a viale Te, dal numero 183 al numero 203.
Continua a leggereCRESCE L’UTILIZZO DEL BIKE SHARING A MANTOVA: Dal 1° giugno al 13 dicembre 80% in più di iscritti al servizio, 10.415 i viaggi effettuati
Servizio di bike sharing del Comune di Mantova in collaborazione con Movi by Mobike e Aster
MANTOVA – L’emergenza sanitaria Covid-19 in corso, ha portato a diverse riflessioni in merito a modi nuovi per sviluppare la mobilità sia a livello nazionale che locale.
Continua a leggereANAGRAFE DECENTRATA AL VIA A MANTOVA I PRIMI SEI SPORTELLI CONVENZIONATI
MANTOVA – Da oggi ottenere un certificato è più comodo. Sono già attivi i primi 6 sportelli convenzionati per il rilascio dei certificati anagrafici e di stato civile del Comune di Mantova.
Un decentramento voluto dall’Amministrazione Palazzi per semplificare ai cittadini mantovani queste operazioni e che ha l’obiettivo di portare in ogni quartiere punti autorizzati al rilascio dei principali certificati dell’anagrafe, prima ottenibili solo presso gli uffici comunali di via Gandolfo o attraverso i servizi online del Comune.
Continua a leggereLA GRANDE MANTOVA SI MUOVE SOSTENIBILE: ASTER AVRA’ LA GESTIONE DELLE ATTIVITA’ E SERVIZI DI MOBILITA’ SOSTENIBILE
MANTOVA – La Giunta ha approvato lo schema di Contratto di Servizio a favore della società Aster per le attività ed i servizi di mobilità sostenibile nell’ambito del progetto integrato “La Grande Mantova si muove sostenibile”.
In sintesi le prestazioni previste sono: servizi di info-mobilità, revisione della flotta delle bici comunali, “Ztl a tempo” nelle scuole, i “Buoni mobilità” e “Bike to work” e altre azioni di mobilty management.
Continua a leggerePROGETTO ESECUTIVO NUOVA CICLABILE IN STRADA DOSSO DEL CORSO DAL CAVALCAVIA DI BELFIORE A STRADA CHIESANUOVA
Al via anche il tratto successivo fino al rondò.
MANTOVA – La Giunta Palazzi mercoledì 18 novembre ha approvato il progetto definitivo della pista ciclabile in strada Dosso del Corso che collegherà il cavalcavia di Belfiore a strada Chiesanuova, contestualmente è stata approvata anche una estensione progettuale che prevede la prosecuzione della ciclabile dall’incrocio con via Borgochiesanuova fino alla rotonda lungo strada Dosso del Corso.

MANTOVA: IL COMUNE DA IL VIA LIBERA ALL’AMPLIAMENTO PLATEATICI E INSTALLAZIONE DI FUNGHI
PIANO MANTOVA – La Giunta Palazzi ha deciso di prorogare i plateatici allargati gratuiti fino a fine anno, in sintonia con la legge nazionale. La collocazione degli arredi del plateatico dovrà rispettare le regole sul distanziamento minimo e le linee guida regionali stabilite per la prevenzione dal contagio.
IL SINDACO PALAZZI E L’ASSESSORE REBECCHI SCRIVONO AD APAM PER POTENZIARE IL TRASPORTO SCOLASTICO
MANTOVA – In una lettera inviata in data 21 ottobre 2020 e indirizzata ad Apam, Il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi e l’Assessore Iacopo Rebecchi hanno invitato l’azienda del trasporto pubblico mantovano a potenziare il servizio di trasporto scolastico alla luce del riacutizzarsi dell’emergenza Covid ed al fine di garantire un maggiore distanziamento individuale degli studenti.
MANTOVA – DAL 21 GENNAIO NUOVA ZTL: VIA CALVI e VIA BERTANI

Iacopo Rebecchi – assessore alla Polizia Locale Comune di Mantova
A partire da oggi, lunedì 21 gennaio 2019, ha preso il via l’allargamento della ztl in via Calvi e in via Bertani (dall’intersezione con via San Francesco da Paola, verso il centro). Per il momento non ci sarà la telecamera a sorvegliare l’accesso alla zona a traffico limitato. Saranno collocate tra due o tre mesi per abituarsi al nuovo regime di circolazione nei tratti di strada interessati. A presidiare il varco ci sarà comunque un agente della Polizia locale che fornirà agli automobilisti tutte le informazioni utili.
Da notare che, grazie all’allargamento della Ztl in via Calvi e in via Bertani, d’ora in poi si potrà contare su 57 stalli che in precedenza erano a pagamento e che ora sono diventati bianchi, cioè gratuiti. Si tratta di nuovi posti riservati ai residenti con il pass ztl A. Continua a leggere