“Condividiamo l’impulso della Regione Lombardia in materia di potenziamento delle reti irrigue per far fronte agli effetti deleteri del cambio climatico.
Continua a leggereINNOVAZIONE
CONSELICE – PREMIATE LE TESI DI LAUREA DEDICATE ALL’INNOVAZIONE AGROALIMENTARE
Per l’occasione è stato inoltre presentato il nuovo accordo sul verde tra Comune e Distal
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, domenica 5 giugno nel municipio di Conselice si è svolta la premiazione delle tesi di laurea dedicate all’innovazione agroalimentare nell’ambito del bando «Innovazione agroalimentare per Conselice».
Continua a leggereR2B 2022, SALONE INTERNAZIONALE DELLE NUOVE TECNOLOGIE E LE COMPETENZE DEL FUTURO – BOLOGNA DALL’8 AL 15 GIUGNO
Transizione ecologica e digitale, emergenza energetica, innovazione tecnologica, ricerca, attrazione dei talenti e PNRR. Sono i temi al centro di R2B 2022, il Salone internazionale della ricerca e delle competenze per l’innovazione, in programma dall’8 al 15 giugno.
Continua a leggereDigitale e green economy. La Regione Emilia-Romagna selezionata per il progetto pilota “Partenariati per l’Innovazione Regionale”
L’Emilia-Romagna è tra le 63 Regioni europee che insieme a 7 città (tra cui Bologna) e 4 Stati membri, è stata selezionata per il progetto pilota europeo Partenariati per l’Innovazione Regionale (Pilot Action on “Partnerships for Regional Innovation – PRI”), promosso congiuntamente dal Comitato delle Regioni e dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea, a cui la Regione Emilia-Romagna si era candidata lo scorso aprile.
Continua a leggereBASSA ROMAGNA: DUE PERCORSI GRATUITI PER DONNE CHE DESIDERANO REINVENRSI PROFESSIONALMENTE
Il primo è per donne con un’idea di impresa e neo-imprenditrici, il secondo è rivolto a donne disoccupate o in cerca di lavoro; iscrizioni entro il 25 maggio
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna propone due percorsi gratuiti per donne che desiderano reinventarsi professionalmente mettendo a frutto capacità e conoscenze in maniera personale, innovativa e creativa.
Continua a leggereRICERCA E INNOVAZIONE NEL SERVIZIO SANITARIO DELL’EMILIA-ROMAGNA: SE NE PARLA A EXPOSANITÀ (BolognaFiere) IL 12 MAGGIO
L’impatto del Covid sulla gestione delle patologie oncologiche, l’uso della telemedicina, l’analisi sempre più sofisticata tra i tanti temi che saranno trattati durante il convegno. La Regione presenta i suoi piani in uno spazio espositivo dedicato.
Continua a leggereANASTE ER – l’associazione delle strutture per la terza età – presenta un convegno sui nuovi bisogni degli anziani ad ExpoSanità
BOLOGNA FIERE – Il miglioramento dei servizi sociosanitari e la presa in carico di bisogni sempre più complessi della popolazione anziana sarà uno dei temi cardine di Exposanità 2022.
Le nuove sfide della terza età saranno illustrate in particolare nel convegno “Identità, innovazione e prospettive nella Long Term Care” organizzato da ANASTE – Associazione Nazionale Strutture Territoriali per la Terza Età giovedì 12 maggio alle ore 13:45 (Sala Paganini, BolognaFiere).
Continua a leggerePREMIATA AL CIBUS L’INNOVAZIONE MANTOVANA: doppio riconoscimento all’ACETIFICIO MENGAZZOLI
La partecipazione al Cibus dell’Acetificio Mengazzoli di Levata di Curtatone (MN), si è conclusa con due importanti riconoscimenti, arrivati entrambi per l’innovazione portata all’evento parmense.
Continua a leggereTRADIZIONE E INNOVAZIONE MANTOVANA AL CIBUS: L’ACETIFICIO MENGAZZOLI PRESENTA AGRESTO
L’Acetificio Mengazzoli presenta Agresto, condimento ottenuto da uve acerbe, e la linea dei condimenti acidulati. Attenzione alla sostenibilità
Tra tradizione e innovazione l’Acetificio Mengazzoli di Levata di Curtatone (MN) si appresta a partecipare al Cibus, in programma a Parma dal 3 al 6 maggio.
Continua a leggereBASSA ROMAGNA – GIOVANI PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO CON IL PROGETTO “VOLUME ALLA VOCE!”
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna in collaborazione con Itinerari paralleli e Radio Sonora presenta il progetto «Volume alla voce! – Un’agenda in Comune per l’innovazione».
Continua a leggere