Un corso per insegnanti, perché la parità tra uomini e donne si impara fin dai banchi di scuola. E un altro rivolto a mediatrici e mediatori culturali per gettare un ponte verso altre culture e tradizioni.

Un corso per insegnanti, perché la parità tra uomini e donne si impara fin dai banchi di scuola. E un altro rivolto a mediatrici e mediatori culturali per gettare un ponte verso altre culture e tradizioni.
L’intervento di Maurizio Maglioni, della Onlus del Parco della Gratitudine: come si è creata una nuova scuola, con i migliori insegnanti e modelli pedagogici all’avanguardia
Continua a leggereAlla prima, applausi a scena aperta agli attori: Camilla Ricciardi, Barbara De Santi, Sylvie Lubamba, Ilenia Ferruggio, Lorih Caradonna… Il ruolo di psicologa scolastica a Maura Anastasia, del preside ad Edoardo Raspelli.
Continua a leggere“Desidero comunicare la distanza che si prende rispetto a quanto affermato nel comunicato stampa pubblicato in data 19 maggio 2022 sul sito “Orizzonte Scuola” relativamente al presunto taglio di maestri nelle scuole mantovane.
Continua a leggereCon milioni di visitatori malgrado la pandemia Expo Dubai 2020 si conferma un evento dai numeri straordinari. Opportunità, Mobilità e Sostenibilità, sono i macrotemi che uniscono circa 200 Paesi partecipanti intorno a progetti, idee e innovazioni nel campo delle infrastrutture materiali e immateriali uniti dal tema “Connecting Minds, Creating the Future”.
Continua a leggereÈ attivo lo sportello “Ti ascolto”, uno spazio di ascolto e di consulenza tematico che prevede percorsi gratuiti di consulenza psicoeducativa rivolti a famiglie, preadolescenti e adolescenti, insegnanti, educatori e operatori che lavorano con i ragazzi.
Continua a leggereSu visionifestival.it la XVII edizione: 14 spettacoli di 12 compagnie dall’Italia e dall’estero, laboratori per bambini (4), educatori ed insegnanti (7), seminari su esperienze educative e politiche culturali per l’infanzia (5), mostre, racconti e il Premio in ricordo di Valeria Frabetti, fondatrice e direttrice artistica del teatro
La cultura a misura di bambino con spettacoli, seminari, presentazioni di libri, mostre, “pillole di poesia” e racconti, performance a sorpresa nei nidi e nelle scuole dell’infanzia e anche un Premio. Dal 7 febbraio al 12 maggio torna il festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia, organizzato dal 2004 da La Baracca-Testoni Ragazzi di Bologna.
Continua a leggerePrendono il via le prenotazione dell’offerta di tamponi antigenici per Scuole secondarie di secondo grado e Istituti di formazione professionale. La Giunta ha approvato, su proposta del vicepresidente ed assessore al Welfare, Letizia Moratti, e di concerto con l’assessore all’Istruzione, Fabrizio Sala, la delibera su questo tema tesa ad aumentare la sorveglianza sanitaria e i testing tra gli studenti dai 14 ai 19 anni e il personale docente e non delle scuole superiori.
In arrivo la prossima settimana 3.510 dosi Pfizer-Biontech
ASST Mantova ha iniziato la somministrazione del vaccino anti-Covid di AstraZeneca, consegnato alla Farmacia dell’ospedale cittadino lo scorso lunedì. Si tratta di 1.800 dosi destinate agli studenti dei corsi di laurea con sede al Poma, agli insegnanti e ai liberi professionisti della sanità con età inferiore ai 55 anni.
Continua a leggereTORINO – Istituire stanze della rabbia e/o camere del pianto negli ospedali, nelle Rsa e nelle scuole fruibili da medici, infermieri, OSS, insegnanti e personale scolastico allo scopo di alleviare lo stress e la tensione cui sono sottoposte queste categorie di lavoratori e contribuire pertanto a diminuire il rischio di burnout. Questa è la proposta presentata dall’artista Colline di tristezza, proposta che è rivolta al Presidente della Repubblica Mattarella ed ai ministri Speranza (Salute) ed Azzolina (Istruzione).
Continua a leggere