Sabato 11 marzoalle 15:30 a Cotignola inaugura «Aquae», la nuova opera dell’artista argentino Oscar Dominguez.
Continua a leggereinstallazione
ELENA BELLANTONI. Se ci fosse luce sarebbe bellissimo – dal 25 febbraio al 4 giugno alla Fondazione Dino Zoli di Forlì
S’intitola “Se ci fosse luce sarebbe bellissimo” la mostra personale di Elena Bellantoni, che sarà inaugurata sabato 25 febbraio, alle ore 18:00, presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì.
Continua a leggereLa MLB Gallery ad ARTE FIERA con una installazione di grande impatto di BERTOZZI & CASONI
Quest’anno la MLB Maria Livia Brunelli ha il piacere di presentare ad Arte Fiera a Bologna (3-5 febbraio 2023) uno stand monografico dedicato agli artisti Bertozzi & Casoni.
Continua a leggereInaugurazione installazione multimediale interattiva WORKERS – EX CHIESA MADONNA DELLA VITTORIA
MANTOVA – Giovedì 27 ottobre, alle ore 12:00, nella Ex Chiesa della Madonna della Vittoria, in via Monteverdi 1, si terrà l’inaugurazione di “WORKERS – storie di ordinario sfruttamento”.
Continua a leggereIO e TE, GLI SCATTI DI GIANLUCA VASSALLO TRA FESTIVALETTERATURA E PALAZZO TE
Domenica 22 maggio, dalle 17:00 alle 19:30, presso lo Spazio Te inaugura l’installazione audiovisiva con gli scatti del fotografo Gianluca Vassallo che raccontano la relazione che lega Festivaletteratura e Palazzo Te.
Continua a leggereROAD CARPET. A SARONNO L’INSTALLAZIONE DELL’ARTISTA ENRICO CAZZANIGA
L’opera sarà esposta dal 28 aprile al 3 luglio nel foyer del Teatro Giuditta Pasta, nell’ambito del calendario continuativo di mostre Art Foyer promosso da Helianto e ArtigianArte
Associazione culturale Helianto e associazione ArtigianArte (dell’artista Sabrina Romanò), inaugurano una nuova e importante iniziativa culturale in collaborazione con il Teatro Giuditta Pasta.
Continua a leggereARTE SULL’ACQUA XVII EDIZIONE – INSTALLAZIONI SUL RIO – LOGGE DI GIULIO ROMANO
Mercoledì 8 settembre alle 21:30 si terrà l’inaugurazione della XVII edizione di Arte sull’acqua – installazioni galleggianti illuminate, poste nelle acque del Rio sotto le Logge di Giulio Romano.
Continua a leggerePARMA 2021 – Riapertura installazione di ANTONELLA PANINI “CADUTO FUORI DAL TEMPO” ex chiesa di San Ludovico
Un libro che si traduce in pittura, pittura che si muta in scultura, scultura che si fa parola, suono, emozione che ci trasporta “fuori dal tempo” nello spazio profondo dove albergano i ricordi.
Parma Capitale italiana della cultura 2020+21 riapre i suoi spazi espositivi e alla Galleria San Ludovico torna al pubblico Caduto fuori dal tempo l’installazione, di Antonella Panini che, da subito, ha saputo parlare dritta al cuore dei tanti visitatori che si sono avvicendati alla sua prima apertura.
Continua a leggereCADUTO FUORI DAL TEMPO, installazione artistica di ANTONELLA PANINI
PARMA – Un libro che si traduce in pittura, pittura che si muta in scultura, scultura che diventa parola, parola che esala in suono, suono che si fa emozione, emozione che ci trasporta “fuori dal tempo” nello spazio profondo dove albergano i ricordi.

MANTOVA – FEDEREICA PORRO e MARCO TAGLIAFICO: METAFOTOGRAFARE IL MUSEO
INAUGURAZIONE
24 novembre, ore 18.00 STUDIOTTANTUNO CONTEMPORARY ART PROJECTS
25 novembre, ore 10.00 MUSEO DI PALAZZO D’ARCO
Doppio appuntamento, sabato 24 e domenica 25 novembre per conoscere l’interessante esperienza fotografica contemporanea che vede protagonisti due giovani artisti, Federica Porro e Marco Tagliafico, e Studiottantuno Contemporary Art Projects di Manuela Zanelli, che è stato residenza artistica per i due fotografi e che ne cura oggi la loro esposizione.
Federica Porro e Marco Tagliafico sono stati selezionati tra gli allievi del Master di Alta Formazione sulla Immagine Contemporanea di Fondazione Modena Arti Visive – Fondazione Fotografia e a Mantova con una residenza artistica di un mese che hanno frequentato quotidianamente il Museo di Palazzo d’Arco, privilegiando il gabinetto naturalistico del Conte Luigi d’Arco e la sala dello Zodiaco di Giovan Maria Falconetto e addentrandosi nei meandri della biblioteca storica del palazzo. Continua a leggere