Le biblioteche comunali Teresiana e Baratta hanno prorogato fino a sabato 13 marzo la possibilità di restituire i materiali in ritardo (libri e dvd) senza incorrere in sanzioni e/o sospensioni dal servizio di prestito.
libri
IL RIO EDIZIONI APRE UNA NUOVA DIREZIONE EDITORIALE IN CORSO CAVOUR A VERONA
In corso Cavour 10 a Verona è la nuova direzione editoriale affiancherà la redazione di Mantova della casa editrice Il Rio, operativa nel mercato italiano con i marchi Il Rio Edizioni e Oligo Editore.
OLIGO APRE UNA NUOVA DIREZIONE EDITORIALE A VERONA
A Verona, una nuova direzione editoriale affiancherà la redazione di Mantova della casa editrice Il Rio, operativa nel mercato italiano con i marchi Il Rio Edizioni e Oligo Editore.
La realtà editoriale, nata nel 2012, pubblica narrativa, saggistica, poesia, cataloghi d’arte, traduzioni e libri per bambini e ragazzi: una varietà di generi e tematiche resa possibile grazie alla sinergia dei due marchi editoriali e all’attenzione alla qualità delle proposte.
Continua a leggerePIAZZALUNGA CULTURA SUZZARA, AL VIA LA STAGIONE DEI CORSI E TALTE NOVITA’
Parte ufficialmente, tenuto conto del rispetto delle norme vigenti a seguito di pandemia da Covid-19, la stagione dei corsi al Piazzalunga Suzzara, tenuti da professionisti del settore che metteranno a disposizione la loro esperienza.
Continua a leggereIL COVID NON FERMA I LETTORI: LA BIBLIOTECA COMUNALE DI GONZAGA HA FATTO 11472 PRESTITI IN UN ANNO
GONZAGA – Nonostante le forti limitazioni imposte dalla pandemia, la Biblioteca comunale di Gonzaga ha consolidato importanti standard di fruizione nel corso del 2020. Nell’anno dei lock down, delle aperture contingentate e delle formule takeaway, sono stati registrati 11.472 prestiti e 674 proroghe di prestito.
SCUOLA. PER REGIONE E-R UNA PRIORITA’ ASSOLUTA, SALOMONI: “Da anni le politiche educative sono al centro dell’azione regionale”
Questa mattina in Assemblea legislativa l’intervento dell’assessore alla Scuola e Università in risposta a due interrogazioni consiliari. Grazie alla capacità e l’impegno delle autonomie formative e alle azioni messe in campo in accordo con l’Ufficio scolastico regionale, l’Emilia-Romagna oggi ha una dispersione scolastica di 2,5 punti percentuali sotto la media nazionale
BOLOGNA – Per la Regione la scuola e le politiche educative rappresentano una priorità assoluta, il suo impegno per la didattica a distanza e la ripartenza delle lezioni in presenza è stato massimo fin da inizio emergenza e, in dialogo costante con l’Ufficio scolastico regionale, le Autonomie scolastiche, le Prefetture, gli Enti locali e il territorio ha lavorato per assicurare non solo la continuità formativa durante la pandemia, ma continuando ad investire sul futuro.
Continua a leggereSPORT&CULTURA ALLO STESSO PASSO: TRE INCONTRI ONLINE CON GLI AUTORI CASTELLANI, SOGLIANI, PISI

MARMIROLO – Tre incontri con l’autore, con denominatore comune: “La cultura e lo sport allo stesso passo”, per stimolare la lettura e al tempo stesso per favorire, seppur con la formula dell’online, la socializzazione.
Continua a leggere“PORTAMI UN LIBRO” Il PROGETTO DI EDITREAL che dona libri a ospedali, scuole e case famiglia
Il progetto di beneficenza “PORTAMI UN LIBRO” nasce nel 2017 dal desiderio di Michela Tanfoglio di donare letteratura a enti e persone che hanno difficoltà a reperire dei libri, perché la titolare dell’agenzia EditReal è convinta che leggere salvi la vita.
In libreria e negli store digitali “IL MISTERO CHE TRASFORMA LA MUSICA IN EMOZIONI”, il nuovo libro di FRANCO MUSSIDA
È disponibile in libreria e negli store digitali “IL MISTERO CHE TRASFORMA LA MUSICA IN EMOZIONI” (Pazzini Editori), il nuovo libro del musicista, compositore, ricercatore ed esperto formatore musicale di giovani talenti FRANCO MUSSIDA.
SANT’AGATA s/S.: RIATTIVATO IL PRESTITO D’ASPORTO ALLA BIBLIOTECA “LORI RICCI GAROTTI”
SANT’AGATA s/SANTERNO – Fino al 3 dicembre sarà riattivato il servizio “prestiti d’asporto” alla biblioteca comunale “Loris Ricci Garotti” di Sant’Agata sul Santerno. La biblioteca infatti, in ottemperanza alle norme vigenti, resterà chiusa al pubblico fino al 3 dicembre compreso.
