In Emilia-Romagna torna a crescere, dopo la lieve flessione del 2020 causata dalla pandemia, la copertura vaccinale contro le più comuni malattie infettive dell’infanzia e dell’adolescenza.
Continua a leggereMalattie Infettive
ASST MANTOVA, COVID: INIZIATE NUOVE TERAPIE ANTIVIRALI E MONOCLONALI CON FARMACI INNOVATIVI
All’ospedale di Mantova è iniziata la somministrazione delle nuove terapie precoci anti-Covid. Si tratta di anticorpi monoclonali attivi contro tutte le varianti del virus – compresa la Omicron – e di farmaci antivirali innovativi. Entrambe le terapie hanno mostrato una significativa efficacia sui pazienti, se impiegati nei primi 5-7 giorni di sintomatologia.
Continua a leggereA MANTOVA somministrati al primo paziente di ASST gli ANTICORPI MONOCLONALI anti-SARS-CoV-2
Covid, somministrata con successo la terapia a un uomo di 53 anni che si è presentato in Pronto Soccorso con la malattia in forma iniziale
Sono stati somministrati giovedì al primo paziente di ASST gli anticorpi monoclonali anti-SARS-CoV-2. Si tratta di un uomo di 53 anni, residente nel Mantovano. Il paziente è risultato positivo al tampone per Covid in Pronto Soccorso. Presentava una forma iniziale della malattia, senza necessità di ossigeno ed è immunodepresso per una terapia cronica, condizioni che lo hanno reso candidabile agli anticorpi monoclonali. L’uomo è in buone condizioni ed è stato ricoverato a scopo precauzionale.
Continua a leggereEMILIA ROMAGNA: Via libera dalla Giunta al riparto e assegnazione alle Aziende sanitarie delle risorse per il 2020
Assessore Donini: “Promuovere la salute e migliorare gli stili di vita fin da giovani per consentire una vita sana, attiva e indipendente sino a tarda età“

BOLOGNA – Promuovere e facilitare l’adozione di stili di vita sani in ogni età della vita, dall’infanzia alla terza età, prevenire patologie croniche (malattie cardiovascolari, tumori, diabete, malattie respiratorie croniche, problemi di salute mentale), anche attraverso un’alimentazione sana e sicura; contrastare fattori di rischio modificabili, quali il fumo, l’abuso di alcol e la sedentarietà.
Continua a leggereConCOVIDiamo: al Monicelli incontro pubblico sul COVID con il dott. CASARI, primario malattie infettive Ospedale Carlo Poma
OSTIGLIA – Il Lions Club di Ostiglia ha organizzato un incontro aperto al pubblico per rispondere ai molti dubbi, alle apprensioni e alle aspettative della cittadinanza ostigliese e non solo. Relatore d’eccezione il Dr. Salvatore Casari, Primario del Reparto Malattie Infettive dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova che tratterà della pandemia anche alla luce della sperimentazione in atto nel proprio nosocomio.

RICERCA COVID, 24 STUDI AVVIATI DA ASST MANTOVA IN COLLABORAZIONE CON ALTRI CENTRI ITALIANI
Mantova, 9 giugno – Non si ferma l’attività di ricerca dei professionisti di ASST di Mantova nell’ambito del Covid-19. Sono 24 gli studi avviati. Un’attività intensa, che vede gli specialisti di 16 strutture dell’azienda in prima linea in vari campi, in collaborazione con altri centri italiani. Continua a leggere
ORDINANZA COMUNE DI MANTOVA PER LA PREVENZIONE E CONTROLLO MALATTIE TRASMESSE DA ZANZARA TIGRE E ALTRI INSETTI
Mantova, 27 maggio – Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, vista la necessità di intervenire a tutela della salute e dell’igiene pubblica, ha firmato il 26 maggio un’ordinanza per prevenire e controllare le malattie infettive trasmissibili all’uomo attraverso la puntura di insetti vettori ed in particolare della zanzara tigre. Continua a leggere
PLASMA IPERIMMUNE, CONCLUSA LA SPERIMENTAZIONE: In corso di analisi i dati raccolti da ASST MANTOVA e SAN MATTEO DI PAVIA
In partenza altri studi multicentrici ai quali il Poma intende aderire

Giuseppe De Donno, direttore Pneumologia Asst Mantova
Mantova, 29 aprile – Si è conclusa la sperimentazione sull’utilizzo del plasma convalescente nei pazienti critici affetti da Covid-19. Lo studio, condotto congiuntamente al Policlinico San Matteo di Pavia a partire da marzo, ha visto il coinvolgimento di varie strutture dell’ospedale di Mantova: Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, diretta da Massimo Franchini; Pneumologia, diretta da Giuseppe De Donno; Medicina di Laboratorio, diretta da Beatrice Caruso; Malattie Infettive, diretta da Salvatore Casari. Continua a leggere
PRIMARI GUARITI DA COVID-19: PAGANI, SCIUTO, GHIRARDINI e PIZZOLI DONATORI DI PLASMA AL POMA DI MANTOVA
Mantova, 20 aprile – Tra i medici di ASST guariti c’è chi dona il plasma e chi lo ha ricevuto come terapia. Oggi sulla poltrona della plasmaferesi c’è Mauro Pagani, direttore del Dipartimento Medico. Dopo il ricovero di marzo in Chirurgia Toracica per Covid, il professionista si è ripreso bene: “Ho passato giorni brutti e il Coronavirus continua a disturbarmi anche nei sogni notturni, ma ora sono qui e posso aiutare chi ne ha bisogno”.

Mauro Pagani ha donato. Test di idoneità anche per Giuseppe Sciuto. Marco Ghirardini e Andrea Pizzoli. E in azienda fiorisce l’attività di ricerca
CORONAVIRUS, TRASFERITI I PRIMI PAZIENTI ALL’OSPEDALE FIERA DI BERGAMO
Bergamo, 7 aprile – Operativo da ieri, lunedì 6 aprile, il nuovo presidio ospedaliero, allestito in tempo record alla Fiera di Bergamo. I primi quattro pazienti affetti da covid-19 sono stati trasferiti a partire dalle ore 17:00 dalle degenze del Papa Giovanni XXIII. Sono un uomo di 81 anni e una donna di 82 anni che vengono dall’Unità di Medicina covid del Papa Giovanni XXIII e due uomini di 54 e 56 anni del reparto Malattie infettive covid dell’ospedale. Si tratta di pazienti che richiedono assistenza di bassa-media intensità con ossigenazione non invasiva.

Ingresso paziente Covid-19 in Ospedale Fiera Bergamo