Virus, pandemia, lockdown, mascherine, tamponi, restrizioni, distanziamento sociale, ma anche tante vittime e innumerevoli disagi fisici e psicologici. Vogliamo che sia solo questo ciò che rimane degli ultimi 2 anni? Come nel dopo guerra dobbiamo fare i conti con gli strascichi della pandemia.
Continua a leggeremascherine
CORONAVIRUS, DALLA LOMBARDIA OLTRE 112.000 MASCHERINE PER I SENZA FISSA DIMORA
Gli assessori regionali alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità Alessandra Locatelli e al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni hanno dato il via libera alla consegna di oltre 112.000 mascherine per limitare la diffusione del Coronavirus, destinate a persone in grave marginalità.
Continua a leggereCOVID, IN ARRIVO ALTRE MASCHERINE PER AUTISTI, CONDUCENTI, PERSONALE VIAGGIANTE E TASSISTI. AGENZIA TPL MANTOVA -CREMONA DESTINATE 28.807
La Regione Lombardia fornisce gratuitamente ulteriori 1,2 milioni di mascherine ai lavoratori del trasporto pubblico di linea e ai tassisti.
“Continuiamo a garantire l’approvvigionamento gratuito di mascherine per i lavoratori del Tpl e i tassisti – commenta l’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi – assicurando altri 1,2 milioni di dispositivi che si aggiungono alle forniture dei mesi scorsi”.
Continua a leggereCOMUNE DI MANTOVA, IOM E SCAUT CNGEI INSIEME PER TUTELARE LA SALUTE DEGLI ANZIANI: 2.500 kit con mascherine chirurgiche agli over 85
MANTOVA – Il Comune di Mantova, lo Iom e gli Scout Cngei hanno unito le forze ed esperienze per mettere in campo un’iniziativa importante per tutelare la salute delle persone anziane.

Nella mattina di venerdì 4 dicembre due rappresentanti dell’Istituto Oncologico Mantovano, la vicepresidente Mara Grossi e la consigliera e coordinatrice dei volontari Mara Furlani, hanno consegnato al vicesindaco Giovanni Buvoli e agli assessori Chiara Sortino e Andrea Caprini i kit contenenti ciascuno 5 mascherine chirurgiche che saranno distribuiti gratuitamente agli ultra 85enni mantovani.
Continua a leggereCORONAVIRUS: ALTRI 2 MILIONI DI MASCHERINE PER LAVORATORI DEL TRASPORTO PUBBLICO
MILANO – Regione Lombardia fornisce gratuitamente ulteriori 2 milioni di mascherine ai lavoratori del trasporto pubblico di linea.
“Abbiamo rinnovato l’approvvigionamento gratuito di mascherine per i lavoratori del Tpl – ha detto l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi – dopo le forniture assicurate nei mesi scorsi: oltre 2,3 milioni dall’inizio della pandemia, per un totale quindi di 4,3 milioni di mascherine“.
Continua a leggereMARMIROLO: CONSEGNATE ALLE SCUOLE MASCHERINE E GEL IGIENIZZANTE
Si è svolta questa mattina, martedì 6 ottobre, presso la Scuola Secondaria di Primo Grado di Marmirolo la consegna di mascherine e gel igienizzante per tutti gli studenti.

GAZOLDO D/IPPOLITI “GOOD LUCK Mam – POST LOCKDOWN CONTEMPORARY ART” 12 settembre – 31 ottobre 2020
Il M.A.M. Museo d’Arte Moderna e Contemporanea dell’Alto Mantovano di Gazoldo degli Ippoliti (ri)apre le porte con una significativa mostra dal titolo “Good Luck MaM-post lockdown contemporary art” a cura di Gianfranco Ferlisi. Inaugurazione, sabato 12 settembre dalle 18:00 alle 20:00. Continua a leggere
SCUOLE INFANZIA LOMBARDIA AVVIO IL 7 SETTEMBRE. RACCOMANDATA LA RILEVAZIONE TEMPERATURA – STOP A CHI HA PIÙ DI 37,5 °C
Avvio delle lezioni per le scuole dell’infanzia fissato al 7 settembre 2020 e al 14 settembre 2020 per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale, con possibilità di avvio anticipato da parte delle istituzioni scolastiche e formative. E’ quanto dispone la nuova ordinanza firmata il 13 agosto dal presidente della Regione Lombardia.
CI VUOLE UN FIORE: Torna l’edizione estiva de l’isolachenonc’è. Dal 25 giugno al 16 luglio Fondazione Feltrinelli
Milano, 19 giugno – Avventure, divertimento, gioco, letture di fiabe, yoga a piedi nudi e laboratori creativi: le bambine e i bambini ritornano alla comunità, si riconnettono alla vita fuori casa e tornano alla scoperta dell’inaspettato.
Ci vuole un fiore è il percorso estivo de l’isolachenonc’è pensato per i più piccoli e per le loro famiglie, dai 3 ai 5 anni e dai 6 agli 11 anni, che propone quattro appuntamenti, nel rispetto delle misure di sicurezza, ogni giovedì alle 16.00, dal 25 giugno al 16 luglio, nella Sala Polifunzionale del centro culturale di Viale Pasubio insieme a formatori, attori ed educatori. Continua a leggere
FASE 3: IL MERCATO DI GONZAGA TORNA IN PIAZZA MATTEOTTI DA MERCOLEDÌ 17 GIUGNO
Gonzaga, 16 giugno – Da domani, mercoledì 17 giugno, il mercato settimanale di Gonzaga tornerà in piazza Matteotti. Gli operatori saranno disposti in modo tale da consentire agli acquirenti di fare la spesa in sicurezza, in linea con le regole di distanziamento. Continua a leggere