Il senso dell’essere trova nell’incontro di cinque artisti il significato dell’esistere nella collettiva “ Colore Forma Materia Dialogo di Creatività”. Paesaggi, fiori, colori, sculture evocano il loro autentico messaggio di rinascita per divenire identità segrete e fonti rigenerative dello spirito. Riappropriarsi dello spazio, cercare nel dialogo tra forme e colori una nuova identità rappresenta la perfetta espressione della creatività artistica in equilibrio tra armonia e bellezza.
materia
LA GALLERIA ARIANNA SARTORI, SABATO 15 MAGGIO, INAUGURA LA COLLETTIVA “COLORE FORMA MATERIA DIALOGO DI CREATIVITÀ”
La Galleria “Arianna Sartori” di Mantova, nella sala di via Ippolito Nievo 10, ospita la mostra “COLORE FORMA MATERIA DIALOGO DI CREATIVITÀ”, dal 15 maggio al 27 maggio 2021.
Il critico Gianluigi Guarneri presenta gli artisti Anna Bolognesi, Angelo Cauzzi, Ulisse Gualtieri, Cristina Mazzotti, Paride Pasquali in Galleria durante l’inaugurazione che si tiene sabato 15 maggio alle ore 17:00.
Continua a leggereMATERIA E GEOMETRIA: LA MOSTRA DI 10 ARTISTI CONTEMPORANEI ALLA GALLERIA ARIANNA SARTORI DI MANTOVA
La Galleria d’Arte “Arianna Sartori Arte e Object Design” di via Cappello 17 a Mantova ha presentato l’evento artistico “MATERIA E GEOMETRIA. L’istinto e la ragione” finalizzato a condividere, con dieci artisti operanti tra l’Umbria, il Lazio, la Campania e la Puglia, le poetiche comuni tra l’Informale e l’Astrattismo Geometrico. La mostra rimane allestita fino a giovedì 25 marzo 2021.
LA GALLERIA ARIANNA SARTORI PRESENTA LA RASSEGNA D’ARTE “MATERIA E GEOMETRIA. L’ISTINTO E LA RAGIONE”
Ideato da Mario Lanzione, organizzato da Pippo Cosenza e con un testo critico di Andrea Baffoni, in collaborazione con le Gallerie d’Arte “Arianna Sartori Arte e Object Design” di Mantova, “Spazio 121” di Perugia e “Arte/Studio – Gallery” di Benevento, l’evento artistico “MATERIA E GEOMETRIA. L’istinto e la ragione” è finalizzato a condividere, con dieci artisti operanti tra l’Umbria, il Lazio, la Campania e la Puglia, le poetiche comuni tra l’Informale e l’Astrattismo Geometrico.
Continua a leggereCASTIGLIONE D/STIVIERE – ENOS RIZZI: La magia del colore e della materia mezzo secolo di pittura a PALAZZO MENGHINI
Enos Rizzi “La magia del colore e della materia mezzo secolo di pittura” è la mostra curata da Gianfranco Ferlisi che si terrà dal 19 ottobre al 17 novembre 2019 a Palazzo Menghini di Castiglione delle Stiviere (via C. Battisti 27). Vernissage, sabato 19 ottobre alle ore 17.00.
“Seguo da molti anni l’attività di Enos – spiega il curatore Granfranco Ferlisi – e ho sempre incoraggiato la sua capacità di realizzare, in raffinate fluenze emotive, uno sviluppo materico astratto, in un esercizio costante di ricercata levità e di grande capacità tecnica. Perché l’orizzonte culturale della vicenda di Enos resta comunque quella sorta di informale morenico nato sulle spoglie del Chiarismo Mantovano, a Castiglione delle Stiviere. Oreste Marini, nel dopoguerra, suggeriva ai suoi migliori discepoli di confrontarsi con soluzioni pittoriche nuove, ché i tempi erano radicalmente cambiati. E proprio nella direzione di queste nuove soluzioni pittoriche Enos cominciò la sua libera avventura estetica. Continua a leggere
MANTOVA – OP ART: “L’ARTE COME EFFUSIONE DEL RITMO PATICO INTERIORE”. Mostra personale di DOMENICO FATIGATI alla GALLERIA ARIANNA SARTORI
Sabato 15 giugno alle ore 18.00, la Galleria Arianna Sartori, nella sede di via Ippolito Nievo 10 a Mantova, inaugura la mostra personale del maestro Domenico Fatigati dal titolo “L’arte come effusione del ritmo patico interiore”. L’artista napoletano sarà presente all’inaugurazione.
La mostra, a cura di Arianna Sartori, resterà aperta al pubblico fino al 27 giugno 2019.
Scrive Aniello Montano – Mimmo Fatigati è affascinato dalle geometrie e dal colore. Le sue composizioni artistiche rispondono a un bisogno totalmente diverso da quello che sollecita qualsiasi pittore in dialogo con il mondo. Pur esprimibile in un linguaggio concreto, fatto di forme o astratto, costituito da pura materia cromatica priva di qualsiasi forma oggettiva o immaginaria, la pittura in dialogo con il mondo naturale o umano risponde sempre a una precisa domanda. Continua a leggere
GAZOLDO D/IPPOLITI – APRE LA RASSEGNA “OLTRE LA MATERIA DELLA SCULTURA”. OPERE DELLO SCULTORE CLAUDIO CERMARIA

Amanti
Sabato 13 aprile, al Museo d’Arte Moderna dell’Alto Mantovano di Gazoldo degli Ippoliti, alle ore 17:00, verrà inaugurata una nuova interessante rassegna progettata da Gianfranco Ferlisi. Con le opere di Claudio Cermaria, lo spazio espositivo accoglierà trenta sculture di un prestigioso maestro virgiliano scomparso cinque anni fa, nel 2014.
“La rassegna, dedicata al suo lungo percorso artistico, cerca di fare il punto su tutto quanto l’autore aveva cercato di dire e di creare. – spiega Gianfranco Ferlisi – La speciale sequenza di opere individuate sintetizza perfettamente i lunghi anni di lavoro di scultore, di intellettuale e di insegnante. Si parla perciò di scultura per cercare di mettere a fuoco una figura di riferimento nel contesto dell’Alto Mantovano e dell’intero territorio virgiliano. Continua a leggere
MANTOVA – “MATERIA e SPIRITO”. CLAUDIO CALDANA ESPONE ALLA GALLERIA ARIANNA SARTORI
La Galleria Arianna Sartori di Mantova, nella sede di via Ippolito Nievo 10, dal 16 al 28 marzo 2019, presenta la mostra “Materia e Spirito” opere dell’artista veronese Claudio Caldana che ritorna dopo una prima personale tenuta nel 2017 che aveva riscontrato un notevole interesse del pubblico. La mostra si inaugurerà Sabato 16 marzo alle ore 17.00 alla presenza dell’artista.
Sottolinea Marifulvia Matteazzi Alberti Storica dell’Arte – “Sono tele originali ed affascinanti che sciolgono ogni struttura formale, quali rappresentazioni sospese in un’atmosfera generata da tinte che raccontano all’osservatore di abbandoni, di emozioni che premono con la loro emergenza e parlano di una visione sentimentale diffusa, di una corporeità passionale assecondata da schegge luminose e da apparizioni improvvise. Continua a leggere
MANTOVA – “GENESI”: L’ARTISTA INTERNAZIONALE OGATA ALLA GALLERIA D’ARTE ARIANNA SARTORI
10 FEBBRAIO – 8 MARZO 2018
Le opere dell’artista internazionale OGATA le possiamo ammirare nella mostra dal titolo GENESI, allestita presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Arianna Sartori di Mantova nella sede di Via Ippolito Nievo 10. INAUGURAZIONE, sabato 10 febbraio ore 17,00 alla presenza dell’artista. Continua a leggere
MANTOVA : NATALE AL MUSEO DIOCESANO FRANCESCO GONZAGA
Il Museo Diocesano Francesco Gonzaga di Mantova (piazza Virgilia) propone per le feste di Natale un ricco programma di eventi invitando le persone a scoprire i segreti dell’arte o il desiderio di trascorrere una giornata diversa con la famiglia o con gli amici. Continua a leggere