VISITE SERALI AL MUSEO DIOCESANO E ALLA BASILICA DI SANT’ANDREA IN MANTOVA CON MONS. ROBERTO BRUNELLI

Lo scorso 12 giugno nella Basilica di Sant’Andrea si è celebrato il 550° anniversario della posa della prima pietra del capolavoro di Leon Battista Alberti.

L’edificio sostituì il precedente, voluto dai Canossa per onorare il ritrovamento della reliquia del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore, portato, come narra la tradizione, qui a Mantova dal centurione romano Longino.

Continua a leggere

REGGIOLO: MUSICA E UN PERCORSO TRA I LUOGHI SIMBOLICI NEL DECENNALE DEL SISMA IN EMILIA

Un percorso nei luoghi simbolici di Reggiolo e musica per ricordare il decimo anniversario del sisma in Emilia. L’appuntamento “Mille anni di Storia, da Matilde a Fellini”, organizzato dall’amministrazione comunale di Reggiolo, è fissato per domenica 29 maggio e toccherà i luoghi simbolici di Reggiolo: Parco delle Pradelle, Rocca Medievale, Teatro Rinaldi, Auditorum Fellini – Masina, Chiesa di Santa Maria Assunta e infine Palazzo Sartoretti. Per l’occasione i visitatori saranno accompagnati da guide esperte.

Continua a leggere

PAOLO GOLINELLI, quattro nuovi appuntamenti per la presentazione del libro MATILDE DI CANOSSA. VITA E MITO

Matilde di Canossa. Una donna protagonista del suo tempo, un mito intramontabile è il titolo del nuovo libro del prof. Paolo Golinelli, Presidente della AMI-MIA (Associazione Matildica Internazionale) che verrà presentato dall’autore il 28 marzo a Verona, il 2 aprile a Este di Padova, il 7 aprile nel castello di Vignola di Modena e il 4 maggio al seminario matildico a Roma presso l’Istituto per il Medioevo.

Continua a leggere