MEDICI DI FAMIGLIA, la replica dell’assessore DONINI “La centralità dei Medici di Medicina Generale non è in discussione”

Il titolare regionale della delega alle Politiche per la salute ribadisce la fondamentale importanza, presente e futura, dei medici di famiglia per il rafforzamento della rete di cura e assistenza ai cittadini, in stretta connessione con le Usca, le Unità speciali di continuità assistenziale e le farmacie

Continua a leggere

30ENNALE 118 MANTOVA, FESTEGGIAMENTI DOMENICA 27 MARZO PIAZZA SORDELLO

Il 27 marzo 1992 con Decreto del Presidente della Repubblica viene istituito il servizio di emergenza territoriale 118. A trent’anni dalla sua nascita le società scientifiche, le organizzazioni di volontariato e le associazioni tecnico professionali, hanno il desiderio di celebrare tale anniversario con una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale.

Continua a leggere

INAUGURATA CASA E OSPEDALE COMUNITÀ DI LENO. FONTANA E MORATTI: PRESIDIO SANITARIO A CONTATTO CON CITTADINI

Un punto unico di riferimento per la salute dei cittadini che possono intraprendere un percorso di cure personalizzato; valutazione completa dei bisogni effettuata da professionisti, medici e sanitari; integrazione del servizio sanitario con il sociale per offrire risposte puntuali e più capillari sul territorio.

Continua a leggere

MORATTI: LA ‘LEGGE DI POTENZIAMENTO DELLA SANITÀ LOMBARDA’ ESALTA TERRITORIALITÀ E RUOLO DI MEDICI E PERSONALE

Distretti, case di comunità, ospedali di comunità, centrali operative territoriali, ambulatori sociosanitari territoriali, telemedicina, assistenza domiciliare, prevenzione, liste d’attesa e valorizzazione del personale. Sono questi i pilastri della ‘legge di potenziamento della sanità lombarda’ illustrati oggi durante una conferenza stampa in Regione, dalla vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, alla quale era presente anche il presidente della Commissione consiliare competente e relatore della legge, Emanuele Monti.

Continua a leggere