Dal 24 novembre cinque domeniche tra le bancarelle dei mercatini. Dopo il successo degli anni passati APAM viaggi propone anche quest’anno i tradizionali viaggi alla scoperta dei mercatini di Natale, tutti con partenza prevista da Mantova – Piazzale Montelungo e rientro dalle diverse destinazioni nel tardo pomeriggio.
Si inizia domenica 24 novembre con il classico mercatino di Natale di Rovereto (costo del viaggio 18€ a persona), con partenza da Piazzale Montelungo alle ore 8,00 e rientro verso le ore 20,00. Continua a leggere →
Dopo l’uscita a Bolzano di domenica 2 e il doppio appuntamento con Arco di Trento e
Riva del Garda di domenica scorsa, arriva l’ultimo viaggio ai mercatini di Natale di Merano previsto per domenica 16 dicembre. La partenza è prevista da Piazzale
Montelungo (zona Stadio) alle ore 7.30 con rientro verso le ore 20.00.
Più di 80 bancarelle attendono i visitatori sulla magnifica passeggiata tra il Kurhaus e la Piazza delle Terme. Le tradizionali casette in legno offriranno sfiziosità gastronomiche locali ma anche le creazioni degli artigiani, quali ad esempio profumi, candele, decorazioni natalizie, pantofole di lane, maglioni, etc. Continua a leggere →
Hai voglia di respirare la magia del Natale? Casette in legno costellate da lucine colorate, bancarelle con ogni genere di prodotti artigianali, specialità enogastronomiche tipiche ti accoglieranno nella suggestiva cornice dei Mercatini di Natale. Sarà la giusta occasione per comprare regali da mettere sotto l’albero e trovare curiosi addobbi per decorare la casa.
Ecco l’elenco di alcuni luoghi consigliati da noi di Mincio&Dintorni, dove potrai andare nei mesi di novembre, dicembre e gennaio
A MILANO il Natale trionfa quando viene allestito il tradizionale mercatino “Oh Bej! Oh Bej!”, il cui nome pare derivi dalle esclamazioni di gioia dei bambini milanesi che accettavano di buon grado i doni di Giannetto Castiglione, inviato papale, in occasione del suo ingresso in città nel 1510 (l’espressione lombarda “Oh bej! Oh bej!” si traduce in italiano “Oh belli!, oh belli!”). Un annuale appuntamento per gli acquisti natalizi, il Mercatino di Natale di “Oh Bej! Oh Bej!”, che fa confluire a Milano una vera e propria folla di appassionati, provenienti anche dai comuni vicini. Continua a leggere →
2, 9, 16 dicembre: tre domeniche tra le bancarelle dei mercatini
Dopo il successo degli anni passati APAM viaggi propone anche quest’anno i tradizionali
viaggi alla scoperta deimercatini di Natale, tutti con partenza prevista da Mantova,
Piazzale Montelungo e rientro dalle diverse destinazioni nel tardo pomeriggio.
Si inizia domenica 2 dicembrecon il classico mercatino di Natale di Bolzano (costo del viaggio 27€ a persona), con partenza da Piazzale Montelungo alle ore 7,30 e rientro
verso le ore 20,00. Continua a leggere →
Dal 4 dicembre tre domeniche tra le bancarelle dei mercatini. Dopo il successo degli anni passati APAM viaggi propone anche quest’anno gli ormai tradizionali viaggi alla scoperta dei mercatini di Natale, tutti con partenza prevista da Mantova – Piazzale Montelungo e rientro dalle diverse destinazioni nel tardo pomeriggio. Continua a leggere →
Si aggiungono nuove date al tour estivo di FRANCESCO DE GREGORI che, dopo aver girato l’Italia in primavera tra club e teatri, dal 1° giugno riproporrà negli spazi estivi i suoi più grandi successi e alcuni brani estratti dall’ultimo disco “DE GREGORI CANTA BOB DYLAN – AMORE E FURTO” (Caravan/Sony Music). Le nuove date vedranno De Gregori protagonista il 9 luglio all’Anfiteatro Giovanni Paolo II di SORDEVOLO (Biella), il 22 luglio all’Arena Del Mare di SALERNO e il 17 agosto all’Area Mercatale di STORNARA (Foggia). Continua a leggere →
A partire dal 6 dicembre tre domeniche tra le bancarelle di Bolzano, Merano e Innsbruck. Dopo il successo degli anni passati APAM viaggi propone anche quest’anno gli ormai tradizionali viaggi alla scoperta dei mercatini di Natale, tutti con partenza prevista alle ore 7.30 da Mantova – Piazzale Montelungo e ripartenza dalle diverse destinazioni nel tardo pomeriggio.Continua a leggere →