GOITO, PARCO DEL MINCIO – La rassegna Ben-essere in natura prosegue a Parco delle Bertone con la lezione annuale di “BioPilates al tramonto”, ciclo di esercizi di pilates e fitness condotti dell’insegnante Elisa Penna nella cornice del bosco-giardino, sul far della sera, sotto lo sguardo delle cicogne che ritornano ai nidi.
Continua a leggeremovimento
FESTIVALETTERURA “Meglio di un romanzo 2021”: Torna la call for papers di giornalismo narrativo dedica ai ragazzi tra i 18 e i 30 anni
Tre i temi per il 2021: movimento, frontiera, spazio
Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 20 agosto 2021 www.festivaletteratura.it
Come facevano Truman Capote e Ryszard Kapuscinski, ancora oggi, nell’epoca della velocità e della sintesi estrema, è possibile raccontare le notizie come tracce di una storia, di mondi più ampi. Questo genere di giornalismo dalla lunga tradizione, oggi rinnovato grazie alle possibilità offerte dalla tecnologia e dalla sensibilità dei giovani, è il protagonista di Meglio di un romanzo, una call for papers che dal XXXX Festivaletteratura propone a ragazzi di età compresa tra i 18 e i 30 anni che vogliano realizzare progetti di giornalismo narrativo.
Continua a leggereCONTAGIO CORONAVIRUS: RAGAZZO IN GIRO SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO. DENUNCIATO DAI CARABINIERI
Continuano i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Viadana relativi alle restrizioni sul movimento e sul traffico, imposti dalla legge per contenere il rischio di contagio da coronavirus.
Nella giornata di ieri sono stati numerosi i posti di controllo dei militari, in tutte le zone della giurisdizione, soprattutto sulle principali arterie stradali. Continua a leggere
REVERE – L’ATTIVITÀ FISICA FA BENE AD OGNI ETÀ: INCONTRO CON LA DOTTORESSA MARINA BOCCA
Il Centro Auser Riperium di Revere, con il patrocinio del Comune di Borgo Mantovano, nell’ambito del “Progetto Network Family: persone anziane tra bisogni di cura e stili di vita attivi e responsabili”, organizza un incontro pubblico dal titolo “Muoversi fa bene: adeguata attività fisica ad ogni età” con la Dott.ssa Marina Bocca, Collaboratore Tecnico Professionale area motoria dipartimento di Salute Mentale e Medicina del Lavoro A.S.S.T. Mantova.
L’appuntamento si terrà giovedì 21 febbraio alle ore 16.00 presso il Palazzo Ducale – Sala Premio Revere 4° piano a Revere, Comune di Borgo Mantovano.
All’incontro parteciperanno il Sindaco Alberto Borsari, gli alunni callese 5ªI dell’Istituto Tecnico Galileo Galilei di Ostiglia accompagnati dal Prof. Evandro De Vincenzi e la Dott.ssa Laura Pradella, Presidente della Fondazione Giovanni Belfanti, Casa di Cura di Ostiglia.
La partecipazione è libera e gratuita. Al termine verrà offerto aperitivo a tutti i partecipanti.
Per informazioni: 0386/46526.
MANTOVA – VIRGILIO SIENI TORNA A PALAZZO TE CON UNA NUOVA PERFORMANCE
Nella suggestiva Sala dei Cavalli di Palazzo Te, mercoledì 5 dicembre alle ore 20.30, torna Virgilio Sieni in “BALLO COMUNE”, dove il danzatore e coreografo, coinvolgerà i cittadini in una performance sul corpo e la danza.
Musica eseguita rigorosamente dal vivo da Alessandro Gallina, in collaborazione con il Conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova, i partecipanti daranno vita a un ballo comune sui temi dello sguardo, dell’articolazione, della vicinanza e del tatto. Continua a leggere
PARCO DEL MINCIO – PROPOSTE DIDATTICHE 2017-2018: novità e agevolazioni
Sono otto le proposte che compongono il programma di educazione ambientale 2017/2018 messo a punto dal Parco del Mincio nell’ambito del progetto regionale “Natura in movimento” e “Sistema Parchi”, che offre ai docenti e agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado la possibilità di conoscere e studiare la natura attraverso percorsi didattici ecosostenibili ma anche attraverso una piattaforma digitale dedicata che include strumenti didattici gratuiti per gli insegnanti, un gioco per gli studenti e la possibilità di partecipare a un concorso tra le scuole lombarde.
MANTOVA – A SCUOLA NEL PARCO: 19 PROPOSTE NEL PROGRAMMA DIDATTICO 2017|2018
È in programma mercoledì 11 ottobre alle ore 16:30, nella sede in piazza Porta Giulia 10, l’incontro rivolto agli insegnanti per la presentazione dei programmi di educazione ambientale 2017/2018 messi a punto dal Parco del Mincio, in collaborazione con Sistema Parchi della Regione Lombardia, per far conoscere, sperimentare e vivere le eccellenze ambientali che caratterizzano l’area protetta intorno al fiume Mincio. Continua a leggere
MANTOVA -ALLA CASA DEL MANTEGNA I “MISTERI INVISIBILI” DI VITTORIO VARRÈ
19 Marzo – 25 Aprile 2016
di G.Baratti
Si è inaugurata il 19 marzo la mostra “MISTERI INVISIBILI” dedicata all’artista Vittorio Varrè, sottoscrittore del Manifesto del Movimento del Metateismo, allestita nelle sale della Casa del Mantegna di Via Acerbi a Mantova, curata da Giammarco Puntelli. Continua a leggere
SUZZARA – A PIAZZALUNGA CULTURA “STORIE DI DONNE E DI CIBO”
di G.Baratti
Per il ciclo di appuntamenti “Cibo Cibo Tondo …” organizzati da Piazzalinga Cultura con il patrocinio del Comune di Suzzara, venerdì 23 ottobre alle 18 a Piazzalunga Cultura di Viale Zonta 6/a, presentazione della bookzine Dispensa‐ Generi Alimentari & Generi Umani e della monografia Storie di donne e di cibo realizzata in occasione di Expo 2015 per Marina Rinaldi, curato dalla direttrice di Dispensa, Martina Liverani.
GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – INCONTRO CON RICCARDO GUIDO AUTORE DI “SALVO E LE MAFIE”
di Valeria Pedrazzini