Sabato 18 giugno, alle 11, in Largo XXIV Maggio, si terrà la cerimonia d’inaugurazione del nuovo allestimento del Tempio di San Sebastiano.
L’intervento è stato realizzato nell’ambito del Piano Integrato della Cultura “Partiamo dal Te! Percorsi e programmi di rigenerazione urbana da Palazzo Te alla Reggia Ducale di Mantova”.
Se la primavera 2022 farà rifiorire la voglia di incontrarsi ancora e più di prima, i Musei Civici di Palazzo Te e San Sebastiano non si fanno trovare impreparati e presentano nuovi percorsi tematici dedicati a giovanissimi, adolescenti, famiglie e adulti.
MANTOVA – Il “Servizio Museo e Scuola” dei Musei Civici di Mantova ha ripreso le attività a pieno regime. Oltre ai percorsi per le scuole di ogni ordine e grado, le novità post-riapertura riguardano gli incontri pensati per varie tipologie di pubblico affinché tutti possano “riappropriarsi” dei musei vivendoli in maniera consapevole ed attiva.
Mercoledì 30 giugno alle ore 18:00 allo Spazio Te Roberta Piccinelli, conservatore dei Musei Civici di Mantova, presenta al pubblico il libro I Giganti / The Giants. Palazzo Te di cui ha curato i contenuti. Edito da Skira con le fotografie di Giuseppe Gradella, il volume racconta i segreti e le storie di una delle camere più belle e affascinanti di Palazzo Te.
Durante la Giornata Nazionale degli Amici dei Musei che si terrà DOMENICA 7 OTTOBRE, prosegue il percorso di divulgazione del patrimonio artistico mantovano a cura dei Musei Civici di Mantova e dell’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, già avviato con la rassegna annuale “Un’opera al mese”.
Lunedì 1° ottobre, nella sede comunale dei Lavori Pubblici, sono stati presentati i recuperati bassorilievi in ceramica smaltata, realizzati agli inizi degli anni Sessanta dagli artisti Albano Seguri, Enzo Nenci, Selvino Sabbadini e Cesare Lazzarini. Tali opere si potranno ammirare in occasione della Giornata Nazionale degli Amici dei Musei, domenica 7 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 nella sede comunale dei Lavori Pubblici, in via Visi 48.Continua a leggere →