Inaugurazione mostra IL TERRITORIO DEL CONSORZIO DELL’OLTREPÒ MANTOVANO FRA ETÀ DEL BRONZO ED ETÀ DEL FERRO – PALAZZO DUCALE DI REVERE

Sabato 4 marzo alle ore 15:00 presso la sala Premio Revere al IV di Palazzo Ducale di Revere di Borgo Mantovano si terrà l’inaugurazione della mostra “Il Territorio del Consorzio dell’Oltrepò Mantovano fra età del Bronzo ed età del Ferro” a cura di Leonardo Lamanna e Iames Tirabassi

Continua a leggere

FLUSSI TURISTICI A MANTOVA E PROVINCIA NEL 2021: FORTE CRESCITA ARRIVI E PRESENZE

Presentati questa mattina, lunedì 6 giugno nella sala conferenze del palazzo della Cervetta a Mantova i dati elaborati dall’osservatorio Turismo della Provincia sulle presenze e gli arrivi di turisti a Mantova e provincia nel corso del 2021 – alla presenza del Presidente della Provincia di Mantova, Carlo Bottani e del consigliere provinciale con delega al turismo Enrico Volpi e degli operatori del settore.

Continua a leggere

PER CORTI E CASCINE, TORNA A MANTOVA E PROVINCIA DOMENICA 15 e 22 MAGGIO

Un ritorno allungato per l’edizione 2022 di “PER CORTI E CASCINE”, giornata di fattorie a porte aperte, che per dare a tutti i partecipanti la possibilità di viversi l’evento in sicurezza, si svolgerà in più giornate: domenica 15 e 22 maggio. La maggior parte degli eventi saranno ad ingresso libero mentre per alcuni è richiesta la prenotazione.

Continua a leggere

FIGLIO VIOLENTO CON LA MADRE: ARRESTATO PER MALTRATTAMENTI DAI CARABINIERI

OSTIGLIA – Nel pomeriggio del 21 Febbraio scorso, i Carabinieri della Stazione di Ostiglia hanno tratto in arresto, in flagranza, per il reato di Maltrattamenti in Famiglia, Resistenza e Violenza a Pubblico Ufficiale, un giovane residente nell’Oltrepò mantovano (vengono omessi ulteriori datai a tutela della vittima).

CARABINIERI OSTIGLIA

Un altro caso di Codice Rosso (ovvero uno de reati previsti dalla legge del 19 luglio 2019) che però grazie alla fattiva collaborazione dell’Arma dei Carabinieri e la Procura di Mantova si è concluso in tempi record e senza ulteriori ripercussioni ai danni della parte offesa. Continua a leggere

MANTOVA: IL 19 MAGGIO TORNA PER CORTI E CASCINE. GIORNATA DI FATTORIE A PORTE APERTE (ANCHE IN CASO DI MALTEMPO)

#PERCORTIECASCINE2019 Torna “Per corti e cascine”. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua 22° edizione, è una vera e propria festa dell’agricoltura multifunzionale e in continuo cambiamento. Un evento di lunga durata (22ª edizione), sempre molto attesa dai visitatori che permette di scoprire i prodotti delle nostre campagne, organizzata e promossa dal Consorzio agrituristico mantovano.

Durante l’intera giornata, dalle 9.00 alle 19.00, nelle 57 aziende agricole del territorio mantovano (e non solo) sarà possibile riscoprire il paesaggio rurale, le tradizioni contadini e le produzioni di fattoria. E’ in campagna che si scopre, si conosce e si capisce la vera agricoltura, quella che porta i frutti sulle nostre tavole. L’obiettivo di questa giornata infatti è proprio quello di far entrare in contatto e di far conoscere produttori agricoli e consumatori. Come ogni anno, la giornata si svolgerà anche in caso di maltempo: da non dimenticare scarpe comode, ombrello e impermeabile. Continua a leggere

PER CORTI E CASCINE 2019 – Domenica 19 maggio torna il tradizionale appuntamento organizzato dal Consorzio Agrituristico Mantovano

Domenica 19 maggio 2019, porte aperte in fattoria, un appuntamento che ogni anno allieta la terza domenica del mese di maggio della provincia di Mantova e delle zone limitrofe. PER CORTI E CASCINE è un appuntamento unico nel suo genere per il turismo rurale e la conoscenza della campagna.

Per Corti e Cascine è un’iniziativa di largo respiro per far scoprire le nostre campagne, organizzata e promossa dal Consorzio agrituristico mantovano – Verdi terre d’acqua. Questa giornata ha da sempre  l’obiettivo di far entrare in contatto e di far conoscere produttori agricoli e consumatori, in un viaggio itinerante alla scoperta dei sapori più autentici e dei grandi e piccoli tesori paesaggistici che la campagna ancora offre. Continua a leggere

CARBONARA di PO – START UP TARTUFO: TRE GIORNI DI APPROFONDIMENTO SUL TARTUFO DELL’OLTREPÒ MANTOVANO

Fiera-del-Tartufo-a-Borgofranco-Sul-Po-12114_c300
La ProLoco Carbonarese con il patrocinio di Regione Lombardia e in collaborazione con l’Associazione Apetilia organizza STAR UP TARTUFO una serie di tavole rotonde per approfondire nuove vie d’impresa del tartufo dell’Oltrepò mantovano.
Gli appuntamenti sono inseriti nella manifestazione dedicata al prezioso tubero che si svolge ogni anno dal 31 ottobre al 18 novembre e si terranno alla presenta di esperti del settore e istituzioni al Palatartufo di Carbonara di Po il 4, 11 e 18 novembre 2018. Moderatore, Remo Scaravelli dell’Associazione Apetilia.

Continua a leggere

SAN BENEDETTO PO – In occasione del 90° ANNIVERSARIO CAI SEZIONE di MANTOVA, Inaugurazione  VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO

In occasione del 90° anniversario del CAI Sezione di Mantova con il patrocinio e la collaborazione del Comune di San Benedetto Po, Domenica 14 ottobre verrà inaugurata la VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO presso il  presso il Complesso Monastico Polironiano di San Benedetto Po (MN).
La prima tappa della Via Matildica inizia da Mantova, città Patrimonio Mondiale dell’Unesco, dove si imbocca la ciclabile del fiume Mincio in direzione di San Benedetto Po. Si tratta di un percorso tutto pianeggiante senza difficoltà altimetriche.

Poco dopo la fortezza napoleonica di Pietole, in località Pietole Vecchia, il tragitto abbandona il fiume Mincio per dirigersi a sud-est verso il Po, costeggiando le località di San Biagio e Bagnolo San Vito.

Continua a leggere