La Fondazione “Grand’Ufficiale Costantino Canneti” di Mantova, in ottemperanza a quanto ha disposto con testamento la benemerita fondatrice Enrica Canneti, indice un premio da assegnare all’autore o agli autori di studi, ricerche, diplomi e tesi di laurea o di dottorato su temi di storia politico-amministrativa, dell’arte, della musica, del giornalismo, della sanità pubblica, dell’assistenza sociale, delle istituzioni culturali e scolastiche, riferiti all’ambito mantovano.
Continua a leggerePALAZZO DUCALE DI MANTOVA
COSMOLOGIA DEI GONZAGA: terzo incontro e tour con Renata CASARIN e Lara ZANETTI a PALAZZO DUCALE
A cura della Società per il Palazzo Ducale, continuano gli incontri pubblici sulla cosmologia gonzaghesca organizzati nella reggia: dalla Domus Nova all’appartamento delle Metamorfosi, dal Giardino dei Semplici alla Rustica.
Continua a leggereIl pittore RAFFAELE CIOFFI dona una sua opera a LaGalleria di PALAZZO DUCALE di MANTOVA
Il pittore milanese Raffaele Cioffi, a conclusione della sua mostra monografica presso lo spazio LaGalleria Arte Contemporanea, dona una sua grande tela alle collezioni di Palazzo Ducale.

UN NUOVO DISEGNO PER IL DUCALE DI MANTOVA: IL CASTELLO DI SAN GIORGIO ritratto dal pittore PIANCASTELLI nella seconda metà dell’Ottocento
Palazzo Ducale di Mantova ha recentemente acquistato un disegno del pittore Giovanni Piancastelli (Castel Bolognese 1845 – Bologna 1926) raffigurante il Castello di San Giorgio e l’annessa Palazzina della Paleologa (gouache su carta, mm 284×359).
Continua a leggereANDREA BARATTA È L’AUTORE DI SEI SCULTURE BAROCCHE DA OGGI A PALAZZO DUCALE DI MANTOVA
È Andrea Baratta, artista carrarese, l’autore di sei sculture di soggetto mitologico, provenienti dalla reggia dei Pico a Mirandola e oggi a Palazzo Ducale di Mantova
Continua a leggereIL FANTASMA E IL FILOSOFO HALLOWEEN AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI MANTOVA
Palazzo Ducale invita le famiglie a un’attività didattica riservata ai più piccoli (a partire dai 4 anni) nella giornata di sabato 29 ottobre.
Continua a leggere“ADOTTA UNA SCULTURA”: AL VIA RACCOLTA FONDI PER CATALOGARE SCULTURE DEL XII-XIX SECOLO DEPOSITATE NEL PALAZZO DUCALE DI MANTOVA
Un progetto della Società per il Palazzo Ducale di Mantova, cofinanziato dalla Fondazione Comunità Mantovana. Le opere in mostra a Palazzo Ducale sono solo una parte delle collezioni: oltre ai grandi capolavori, c’è un enorme patrimonio di manufatti ancora da catalogare e valorizzare.
Continua a leggerePALAZZO DUCALE DI MANTOVA per LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO apertura straordinaria fino alle 22:15 con biglietto a un prezzo simbolico di 1 Euro
Sabato 24 e domenica 25 settembre tornano del Giornate Europee del Patrimonio: un fine settimana di eventi nei luoghi della cultura
Continua a leggereNUOVO PERSONALE PER PALAZZO DUCALE IN SERVIZIO DAL 15 SETTEMBRE
Da oggi – giovedì 15 settembre 2022 – prendono servizio a Mantova i 14 vincitori del concorso pubblico per il reclutamento a tempo indeterminato di 1.052 assistenti alla fruizione, assistenza e vigilanza che sono stati assegnati alla sede del Museo di Palazzo Ducale di Mantova e del Museo Archeologico Nazionale di Mantova.
Continua a leggereA PALAZZO DUCALE APERTURE SERALI CON FESTIVALETTERATURA
MANTOVA – Durante il celebre appuntamento mantovano con i libri e i loro autori, Palazzo Ducale resterà aperto anche la sera con orario continuato dalle 8:15 fino alle 22:15.
Un’occasione in più per unire l’arte alla letteratura attraverso il percorso museale della reggia dei Gonzaga.
Continua a leggere