In tutti i 9 Comuni della Bassa Romagna si sono registrati ottimi risultati per la raccolta differenziata nel corso del 2022.
Continua a leggerePaola Pula
ABBANDONO DEI RIFIUTI, IN BASSA ROMAGNA 301 SANZIONI DALL’INIZIO DELL’ANNO
Continua senza sosta la lotta contro l’abbandono dei rifiuti, grazie all’ausilio della Polizia locale dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Dal primo gennaio 2022 sono ben 301 le sanzioni elevate grazie all’aiuto delle fototrappole, attive in tutti e nove i Comuni e collocate in punti strategici sempre diversi.
Continua a leggereCONSELICE – NASCE IL “MUSEO A CIELO APERTO” PER VALORIZZARE LE AREE NATURALISTICHE DEL TERRITORIO
A Conselice nei prossimi mesi nascerà un “museo a cielo aperto”, con sette nuove opere di land art pensate per riscoprire il rapporto con la natura. Si tratta di un vero e proprio percorso ciclopedonale artistico-ambientale che si svilupperà nelle aree naturalistiche che si incontrano lungo la ciclabile Albaco, la quale attraversa il Comune di Conselice e lo collega al Parco del delta del Po e ai territori circostanti.
Continua a leggereCONSELICE – LE PRINCIPALI ATTIVITÀ SVOLTE NEL 2021 DAL PRESIDIO DI POLIZIA LOCALE
Tempo di bilanci per il presidio di Polizia locale di Conselice: per il secondo anno, a fianco dell’attività ordinaria, il personale è stato impegnato anche nelle operazioni legate al controllo delle disposizioni anti contagio. Un’attività importante, a tutela della ripartenza sociale ed economica, nonché della sicurezza della comunità.
Continua a leggereCONSELICE – a inizio dicembre la sindaca PAOLA PULA ha incontrato il responsabile locale di Genagricola
A inizio dicembre la sindaca di Conselice Paola Pula ha incontrato in municipio Paolo Ferretti, responsabile dell’azienda agricola Spazzate, che fa parte del gruppo Genagricola. Occasione dell’incontro, la celebrazione dei 170 anni di Genagricola, nata nel 1851 grazie all’investimento nel settore agricolo di Assicurazioni Generali, con l’acquisizione della tenuta Ca’ Corniani: una vasta area paludosa e malarica di 1.700 ettari di terreno, vicino a Caorle, in provincia di Venezia, tuttora la più grande ed estesa bonifica compiuta in Italia da un soggetto privato.
Continua a leggereBASSA ROMAGNA – continuano le attività di supporto ai centri vaccinali da parte della Protezione civile
Svolgono operazioni di accoglienza e registrazione dei cittadini ai centri vaccinali
Continua senza sosta l’attività dei volontari della Protezione civile dei gruppi comunali della Bassa Romagna presso i centri vaccinali anti Covid-19 a supporto dell’Ausl della Romagna. L’Agenzia regionale di Protezione civile ha attivato tutto il volontariato per dare supporto nella campagna di vaccinazione massiva, che vede progressivamente coinvolte tutte le fasce di età, con i volontari in prima linea nelle operazioni di accoglienza e registrazione dei cittadini ai centri vaccinali, supportando il personale medico e sanitario.
Continua a leggereLE SCELETE (IN)SOSTENIBILI: 800 STUDENTI ONLINE PER PARLARE DI AMBIENTE
È il premio che la Bassa Romagna si è aggiudicata nell’ambito dei “Cresco Award – Città Sostenibili”
Più di ottocento studenti delle scuole secondarie di primo grado dei Comuni della Bassa Romagna, di Castel D’Aiano (Bologna) e Castrofilippo (Agrigento) parteciperanno a un evento online della società di divulgazione scientifica Taxi 1729 su risparmio e sostenibilità. Per la Bassa Romagna saranno 28 le classi coinvolte, per circa settecento studenti.
Continua a leggereBagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda: positivi in aumento, scattano le contromisure
I sindaci dei tre Comuni: “Stiamo rafforzando i controlli della Polizia Locale. Studenti e famiglie sono invitati a fare il tampone rapido in farmacia”
Nelle ultime tre settimane nei Comuni di Bagnara di Romagna, Conselice e Massa Lombarda si è assistito a un significativo aumento del numero di casi positivi di Covid-19, riflesso dell’aumento dei casi registrato nel confinante territorio imolese.
Continua a leggereANCHE LA BASSA ROMAGNA PROTAGONISTA NEL RITORNO DEL GRAN PREMIO A IMOLA
Al tavolo decisivo presente anche Con.Ami; i sindaci: “Opportunità di promozione territoriale”
Anche la Bassa Romagna è protagonista nel ritorno del Gran premio di Formula 1 a Imola il 18 aprile prossimo, primo gran premio europeo del calendario 2021.
Continua a leggereL’ACQUA E IL RISPARMIO IDRICO NELLE SCUOLE DELLA BASSA ROMAGNA CON “GOCCIA A GOCCIA”

UNIONE – Lunedì 23 novembre alle ore 17:00 verrà presentato a mezzo online il progetto “Goccia a goccia”, rivolto agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio dell’Unione della Bassa Romagna.
Continua a leggere