MANTOVA – A PALAZZO DUCALE IL RITORNO DELL’IPPOPOTAMO DEI GONZAGA

In occasione della mostra “Naturalia e Mirabilia” torna a Palazzo Ducale l’ippopotamo che fu dei Gonzaga sopra il quale troneggiava la mummia del Passerino

Correva l’anno 1627 quando il matematico e ingegnere tedesco Josef Fürttembach, trovandosi in viaggio a Mantova, notava “una tale collezione di tutte le cose più meravigliose mai viste, che per descriverle adeguatamente ci vorrebbe un libro”.

Continua a leggere

GAZOLDO D/IPPOLITI – POSTUMIA PRESENTA: LA PROFEZIA DEI GONZAGA ed ENIGMI LEONARDESCHI

La profezia dei Gonzaga (Scrittura&Scritture), un giallo storico che prosegue la nota saga sui Gonzaga scritto da Tiziana Silvestrin, sarà presentato alla Postumia di Gazoldod egli Ippoliti nella sede di Palazzo Pacchelli Bosoni (via Marconi 123) Domenica 8 Dicembre alle ore 16.00. A dialogare con l’autrice Nanni Rossi.

1596. È un autunno di nubi nere su Mantova: è sparita la mummia del Passerino. Un astrologo aveva vaticinato che la stella dei Gonzaga avrebbe brillato nel cielo finché avessero custodito a Palazzo Ducale la mummia.
Il duca Vincenzo, preoccupato per le sorti della sua dinastia, convoca Biagio dell’Orso, affascinante e introverso capitano di giustizia, l’unico in grado di risolvere i casi più spinosi. Continua a leggere