Sono stati 4.837 i cittadini delle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia che hanno partecipato all’edizione 2022 del Festival dei Diritti. Un pubblico trasversale che ha preso parte ai 60 eventi calendarizzati fra il 17 e il 27 novembre e unificati dal comune filo conduttore “Costruire speranza”.
Continua a leggerePavia
FESTIVAL DEI DIRITTI: EVENTI A MANTOVA E PROVINCIA DAL 25 AL 27 NOVEMBRE
“Costruire Speranza” è il tema della nuova edizione del Festival dei Diritti: il festival è promosso dal Centro di servizio per il volontariato CSV Lombarda Sud ETS nelle province di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia, e realizzato con la community del progetto “La Trama dei Diritti”, una rete di organizzazioni che hanno costruito insieme iniziative ed eventi, coinvolgendo a loro volta nuove realtà. In totale sono 184 le realtà, associazioni, enti che hanno costruito e co-progettato questa edizione del Festival.
Continua a leggereFESTIVAL DEI DIRITTI: EVENTI IN PROVINCIA DI MANTOVA DAL 22 AL 25 NOVEMBRE: EX CHIESA MADONNA DELLA VITTORIA e CASA DEL MANTEGNA
“Costruire Speranza” è il tema della nuova edizione del Festival dei Diritti: il festival è promosso dal Centro di servizio per il volontariato CSV Lombarda Sud ETS nelle province di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia, e realizzato con la community del progetto “La Trama dei Diritti”, una rete di organizzazioni che hanno costruito insieme iniziative ed eventi, coinvolgendo a loro volta nuove realtà.
Continua a leggereFESTIVAL DEI DIRITTI: I PRIMI EVENTI IN PROVINCIA DI MANTOVA DAL 17 AL 20 NOVEMBRE
“Costruire Speranza” è il tema della nuova edizione del Festival dei Diritti: il festival è promosso dal Centro di servizio per il volontariato CSV Lombarda Sud ETS nelle province di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia, e realizzato con la community del progetto “La Trama dei Diritti”, una rete di organizzazioni che hanno costruito insieme iniziative ed eventi, coinvolgendo a loro volta nuove realtà.
Continua a leggereCOSTRUIRE SPERANZA: IL FESTIVAL DEI DIRITTI TORNA IN PRESENZA – dal 17 al 27 novembre 62 eventi nelle province di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia
“Costruire Speranza” è il tema della nuova edizione del Festival dei Diritti: il festival è promosso dal Centro di servizio per il volontariato CSV Lombarda Sud ETS nelle province di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia, e realizzato con la community del progetto “La Trama dei Diritti”, una rete di organizzazioni che hanno costruito insieme iniziative ed eventi, coinvolgendo a loro volta nuove realtà.

E TU COSA VUOI FARE? 85 idee e azioni per realizzare i 17 obiettivi dell’Agenda 2030, opuscolo in download gratuito
“E tu cosa vuoi fare? – 85 idee e azioni per realizzare i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” è il titolo del nuovo opuscolo pubblicato da CSV Lombardia Sud, in download gratuito (PDF) sul sito di CSV Lombardia Sud e, in formato cartaceo, disponibile anche nei punti di servizio di CSV Lombardia Sud presenti nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia.
Continua a leggereCASE ALER E SUPERBONUS 110%: 8 MILIONI PER SOSTENERE COSTI RELATIVI A SPESE NON DETRAIBILI E RIQUALIFICARE E EFFICIENTARE IL PATRIMONIO
MATTINZOLI: NO A QUARTIERI DI ‘SERIE A’ E ‘SERIE B’
La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dall’assessore alla Casa e Housing sociale, Alessandro Mattinzoli, ha approvato la ricognizione degli interventi di riqualificazione e di efficientamento energetico e un contributo di 8 milioni di euro per le Aler per sostenere i costi relativi a spese non detraibili con l’agevolazione Superbonus 110%.
Continua a leggereFormazione di Comunità 2022: LABORATORI PER AFFRONTARE INSIEME IL PRESENTE con Elena GRANATA e Luigino BRUNI
Due incontri con relatori di primo piano per approfondire il risveglio della vitalità nelle nostre comunità e nuovi modelli di crescita sostenibile: il 19 maggio appuntamento con Elena Granata e il 6 giugno con Luigino Bruni – piattaforma Teams/Zoom e senza prenotazione.
Continua a leggereLONG COVID, Dott. GALOFORO: “Ecco come superare gli strascichi, e ritornare alla normalità”
Virus, pandemia, lockdown, mascherine, tamponi, restrizioni, distanziamento sociale, ma anche tante vittime e innumerevoli disagi fisici e psicologici. Vogliamo che sia solo questo ciò che rimane degli ultimi 2 anni? Come nel dopo guerra dobbiamo fare i conti con gli strascichi della pandemia.
Continua a leggereBENI CULTURALI – FIRMATA INTESA TRA REGIONE E DIOCESI LOMBARDE PER VALORIZZARE PATRIMONIO
Valorizzare e salvaguardare il ricchissimo patrimonio di beni culturali della Regione ecclesiastica lombarda che raggruppa le Diocesi di Bergamo, Brescia, Como, Crema, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Pavia e Vigevano.
Continua a leggere