Nella mattinata di lunedì 20 febbraio, un’unità cinofila antiveleno dei Carabinieri Forestali di Lecco specializzata nella ricerca di bocconi avvelenati, supportata dai Carabinieri di Gonzaga e Pegognaga e da personale della Polizia Locale di Pegognaga, ha passato al setaccio alcune vie di Pegognaga per la ricerca di bocconi avvelenati, in virtù di una segnalazione attendibile effettuata da privato cittadino alla locale Stazione Carabinieri nei giorni scorsi.
Continua a leggerePegognaga
PEGOROCK FESTIVAL: UN’EDIZIONE SPAZIALE AL PARCO FLORIDA DI PEGOGNAGA
Dopo due anni di stop forzato dovuto alla pandemia da Covid-19, torna al Parco Florida di Pegognaga, la nuova edizione del PEGOROCK FESTIVAL, manifestazione musicale nata negli anni ‘80 per volontà di alcuni artisti di creare momenti d’incontro tra vari gruppi musicali e di esibirsi in concerto.
Continua a leggerePEGOGNAGA, IL 13 APRILE INCONTRO PUBBLICO PER PRESENTARE LA NUOVA RETE IN FIBRA OTTICA
Smart working, didattica a distanza, streaming, gaming e acquisti online fanno ormai parte del nostro quotidiano: ma siamo davvero in grado di sfruttarli al massimo delle loro potenzialità? In altre parole: la nostra connessione può supportarli garantendoci un servizio stabile, veloce ed affidabile in qualsiasi momento della giornata?
Continua a leggereTROMBA D’ARIA E GRANDINE NEL BASSO MANTOVANO, COLDIRETTI MANTOVA PRESENTA IL CONTO PER 5 MILIONI DI EURO
Sono state presentate da Coldiretti Mantova istanze per 5 milioni di euro relativamente ai due episodi catastrofali (tromba d’aria e forti grandinate) che hanno colpito il Basso mantovano il 3 e 26 luglio dello scorso anno e, in particolare, ampie parti di territorio nei Comuni di Gonzaga, Moglia, Motteggiana, Pegognaga, Pomponesco, Quistello, san Giacomo delle Segnate, Sabbioneta, San Benedetto Po, Suzzara e Viadana.
Continua a leggereNUOVI BOSCHI. MANTOVA RICEVE DA REGIONE LOMBARDIA FINANZIAMENTO 1,3Mln DI EURO PER CINQUE PROGETTI
Sei milioni di euro per finanziare 20 nuovi boschi di pianura e collina, ma anche siepi, filari, fasce tampone, prati stabili e aree umide. Regione Lombardia ha infatti approvato la graduatoria del bando dedicato alle infrastrutture verdi a rilevanza ecologica e di incremento della naturalità.
Continua a leggereGONZAGA, SUZZARA, MOTTEGGIANA, PEGOGNAGA UNITI PER LA CAMMINATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Sono quattro i Comuni che si sono uniti per la prima edizione della “Camminata Contro”, marcia di sensibilizzazione contro la violenza di genere in programma domenica 21 novembre lungo un percorso che unirà Gonzaga, Pegognaga, Suzzara e Motteggiana con Brusatasso, e ritorno. In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le Amministrazioni comunali di Gonzaga, Suzzara, Motteggiana e Pegognaga intendono così tenere alta l’attenzione sui modi, eclatanti o subdoli, in cui la violenza contro le donne viene praticata, ogni giorno, attraverso aggressioni, discriminazioni, linguaggi e gesti.
Continua a leggerePANDEMIA: VERSO UNA NUOVA NORMALITÀ?: CONFRONTO PUBBLICO TRA MEDICI E SINDACI VENERDÌ 18 GIUGNO A GONZAGA
“Pandemia: verso una nuova normalità?” è il titolo del confronto pubblico tra medici e sindaci in programma venerdì 18 giugno alle ore 20:00 nell’ Arena Estiva di Gonzaga, presso il cortile delle ex scuole elementari. All’evento, organizzato da Cronache Sanitarie e dal Comune di Gonzaga, sono stati invitati sindaci di Suzzara, Motteggiana, Pegognaga, San Benedetto Po e Moglia.
LA SUINICOLA DEL FUTURO LA TROVIAMO ALL’ALLEVAMENTO PIGGLY DI PEGOGNAGA
Il Premio Nazionale Innovazione di Confagricoltura, vinto poche settimane fa, non ha fatto altro che mettere ancor più in luce l’altissimo grado di sostenibilità ed innovazione presenti all’interno della sua realtà aziendale. Si illuminano gli occhi a Sergio Visini, 51 anni, quando parla dell’Allevamento Piggly sito in Pegognaga, vero e proprio esempio virtuoso di come l’allevamento dei suini possa sposarsi perfettamente con il massimo grado di rispetto per l’ambiente e benessere animale.
Continua a leggereRINNOVATA LA CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI PARCHI DELL’OLTREPO
MANTOVA – Via libera all’unanimità da parte del Consiglio provinciale al rinnovo della convenzione per la gestione associata del Sistema Parchi dell’Oltrepò Mantovano (SIPOM) per il periodo compreso tra l’1 gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022.
PEGOGNAGA: CITTADINO MAROCCHINO ARRESTATO PER VIOLAZIONE DI DOMICILIO
A seguito di una mirata attività d’indagine, i Carabinieri della Stazione di Pegognaga hanno arrestato un cittadino marocchino di 32 anni, disoccupato, che da alcuni giorni aveva occupato abusivamente una abitazione sita in Pegognaga.