L’annunciata seconda parte della tournée di Marco Goldin riparte a marzo da Castelfranco Veneto e proseguirà per l’intera primavera a Genova, Mantova, Trento, Firenze, Reggio Emilia, Perugia, Gorizia, Ravenna.
perugia
GRAFHE.IT EDIZIONI DIVENTA MAGGIORENNE 2005-2023
La casa editrice Graphe.it, che ha sede a Perugia, festeggia la “maggiore età” con il motto di “18 anni di buone letture”.
Continua a leggereLA VIA IL PREMIO LETTERARIO “CITTA DI CASTELLO” XV EDIZIONE
Il Premio Letterario “Città di Castello” è una manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Tracciati Virtuali e ideata e promossa da Antonio Vella. Giunto alla XV Edizione, il concorso è riservato a opere inedite, che dovranno essere tali sia al momento dell’iscrizione (entro e non oltre il 30 giugno 2021) che al momento della premiazione finale (il 30 ottobre 2021), ed è suddiviso in tre sezioni: Narrativa, Poesia e Saggistica.
Continua a leggereBASSA ROMAGNA SEMPRE PIU’ ALL’AVANGUARDIA CON LA DIGITALIZZAZIONE
Una relazione della Corte dei conti certifica lo stato di attuazione del Piano Triennale per l’informatica 2017-2019
UNIONE – Trenta e lode in informatica: i Comuni della bassa Romagna hanno infatti ottenuto il punteggio più elevato nella relazione della Corte dei conti sullo stato di attuazione del piano triennale per l’informatica 2017-2019 negli enti locali.
Continua a leggere1000 MIGLIA 2019: IL 15 MAGGIO DA BRESCIA PARTE LA 36ª RIEVOCAZIONE. Da MANTOVA transita alle ore 17.00
La 1000 Miglia è giunta alla sua trentasettesima rievocazione con partenza da Brescia mercoledì 15 maggio. La Freccia Rossa attraverserà così il cuore dello stivale verso la Capitale, per poi tornare a Brescia sabato 18 maggio, dopo aver fatto tappa a Cervia–Milano Marittima, Roma e Bologna. La 1000 Miglia 2019 vedrà protagoniste 430 vetture d’eccezione, testimonianze della storia del design e dell’automobile.
Le città che diventeranno sfondo e protagoniste della 1000 Miglia saranno, nel primo giorno, Brescia, Desenzano, Sirmione, Valeggio sul Mincio (con l’attraversamento del suggestivo Parco Giardino Sigurtà), Mantova, Ferrara, Comacchio e Ravenna, per arrivare poi in serata a Cervia Milano Marittima. Continua a leggere
PERUGIA VENERDÌ 23 GIUGNO SI TINGE DI FLUO RUN®!
Venerdì 23 giugno Perugia si tinge di colori fluorescenti con la 5^ edizione dell’ormai consolidata FLUO RUN®, la street parade sportiva di 5 km che scatena la città tra gadget luminosi e vestiti sgargianti! Si parte al tramonto dal Pian di Massiano (lato stadio Renato Curi/Via SS 75 BIS – ritrovo ore 20.00 – partenza ore 21.00) e si taglia il traguardo al Fluo Run Village per un party sotto le stelle. L’evento rappresenta l’occasione per correre, ballare, scatenarsi e conoscersi, per una notte all’insegna di tanto divertimento allo stato fluo. Continua a leggere
GUALDO TADINO – GIUSEPPE ROSSI ESPONE IL SUO DENDRONATURALISMO NELLA PERSONALE “IL PARADISO DEGLI ALBERI”
di Mendes Biondo
Il percorso del Dendronaturalismo di Giuseppe Rossi prosegue il proprio cammino tracciando una nuova strada dopo le esposizioni precedenti che lo hanno visto impegnato tanto sul territorio italiano quanto su quello internazionale. Il 9 di giugno, a partire dalle ore 16.30, verrà inaugurata la personale dell’artista di Soriano sul Cimino a Gualdo Tadino di Perugia presso la chiesa Monumentale di S. Francesco. Dopo aver esposto nel Museo Civico di Rocca Flea a giugno scorso e a dicembre alla Galleria Zanini di S. Benedetto Po, il pittore sorianese torna a Gualdo Tadino, nella splendida Chiesa di San Francesco, con la sua personale “Il paradiso degli alberi”. Continua a leggere
GONZAGA – “ADOTTIAMO TAMARA”: CENA DELLA SOLIDARIETÀ A CORTE MATILDE
C’è stato il momento del ricevere e adesso è arrivato quello del dare, e Gonzaga risponde con grande generosità. È già tutto esaurito infatti per la “Cena della Solidarietà” a favore dei terremotati del centro Italia, organizzata dalla commissione pari opportunità di Gonzaga per sabato 1 aprile a Corte Matilde (ore 20:30). Continua a leggere
PERUGIA – NUOVO APPUNTAMENTO CON ANTONIO CORNACCHIA alias AIRONE1
Venerdì 24 febbraio alle ore 16 un nuovo appuntamento con Antonio Cornacchia e i misteri degli anni di piombo, vissuti e raccontati da un protagonista: Airone 1 retroscena di un’epoca (Ed. Sometti Mantova) va in scena a Perugia, nell’ex convento di Santa Maria Maddalena (corso Cavour 131). Continua a leggere
PERUGIA – FESTIVAL DELLE CIARAMELLE PER AMATRICE #ciaramelleperamatrice
Una giornata di eventi musicali per la ricostruzione di Amatrice. Il prossimo 12 novembre si svolgerà a Perugia il “Festival delle Ciaramelle per Amatrice”, rassegna che raccoglie numerosi eventi musicali che vedranno impegnati numerosi musicisti in vari luoghi della città. Coordinato dall’etnomusicologo amatriciano Giancarlo Palombini, ed organizzato dall’associazione FOR.MU.S. e Blogfoolk, con il patrocinio del Comune di Perugia, l’Università degli Studi di Perugia e la collaborazione di soggetti del territorio, il festival nasce con lo scopo di raccogliere fondi per la ricostruzione di Amatrice. Tutte le iniziative sono a ingresso libero con offerta. Continua a leggere