PREMIO PIERANGELO BERTOLI: il 1° novembre al Teatro Storchi di MODENA finale dell’edizione speciale dei 20 anni dalla morte e 80 dalla nascita di PIERANGELO BERTOLI

Il 1° novembre, alle ore 21:00, al Teatro Storchi di MODENA si terrà la serata finale della 9ª edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI.

PREMIO PIERANGELO BERTOLI 2021

Per la sezione Big, il PREMIO PIERANGELO BERTOLI sarà consegnato a un cantautore della musica italiana con una lunga e comprovata carriera di successo e con almeno 10 album all’attivo.

Continua a leggere

Gli studenti del CPM Music Institute, presieduto da FRANCO MUSSIDA, tornano live al CASTELLO SFORZESCO di Milano, in occasione della 9° edizione di ESTATE SFORZESCA 2021

Il 20 giugno gli studenti del CPM Music Institute, presieduto da FRANCO MUSSIDA, tornano live per il 3° anno consecutivo al CASTELLO SFORZESCO di Milano, in occasione della 9° edizione di ESTATE SFORZESCA 2021, rassegna promossa e coordinata dal Comune di Milano, Assessorato alla Cultura e Area Spettacolo.

I giovani studenti dei corsi Accademici e PreAccademici porteranno in scena alle ore 20.45 lo spettacolo MUSICA PER CAMBIARE IL MONDO…Musica bene comune.

Continua a leggere

LUCA BONAFFINI, DAL 26 GENNAIO IN 240 STATI DEL MONDO ATTERRA “IL PARACADUTE DI TACCOLA”

Trent’anni dopo il grande successo del tour “Spunta la luna dal monte”(che trionfò a Sanremo nel 1991) , quando nella veste di cantante e chitarrista affiancò il suo mentore Pierangelo Bertoli sostituendo la voce di Andrea Parodi dei TazendaLuca Bonaffini ritorna discograficamente con album di musica pop d’autore.

Continua a leggere

LUCA BONAFFINI IN CONCERTO A MANTOVA. Show musicale per celebrare i trent’anni dell’album ORACOLI

luca bonaffini in concerto.jpgMantova, 8 luglio – Mercoledì 29 luglio alle 21:30 presso l’Arena Bike In di Mantova (zona Campo Canoa), in occasione di Mantova Estate, il gradito ritorno dal vivo del cantautore mantovano Luca Bonaffini.

Reduce dal tour 2019 “Il cavaliere degli asini volanti unplugged” e dal pentadisc “Non è mai troppo Natale” (uscito durante il lockdown), il musicista-scrittore riparte da sé, organizzato con “sola voce e chitarra”, per regalare alla sua città il mancato concerto del novembre scorso, nella consueta veste acustica. Continua a leggere

BONAFFINI e DIECI ricordano Pierangelo Bertoli in concerto a CALVATONE

Marco Dieci e Luca Bonaffini.jpgSabato 28 settembre, alle 20.45 presso la sala civica di Calvatone (Cremona), ritornano Luca Bonaffini e Marco Dieci per cantare e raccontare Pierangelo Bertoli, il cantautore emiliano icona degli anni Settanta che, affetto da una grave disabilità, ha sfidato barriere culturali, storiche e “fisiche” a colpi di musica e poesia.  “La serata – dice Bonaffini – sarà come trovarsi a cena con un vecchio amico e, tra aneddoti e storie più o meno conosciute, si canteranno tante canzoni di Bertoli. Tutte sarebbe impossibile, ma quelle più note non potranno mancare“.

Marco Dieci, collaboratore dal 1967 di Bertoli, oltre ad essere co-autore di brani celebri come “Certi momenti”, “Maddalena”, “L’autobus” (ballate combat-folk-blues) e molte altre, è stato pianista, chitarrista, armonicista, produttore e arrangiatore di Bertoli per vent’anni ed è attualmente direttore musicale del Premio dedicato a Pierangelo che si svolge a Modena da diversi anni. Continua a leggere

PREMIO PIERANGELO BERTOLI: il 18 ottobre la finale al TEATRO STORCHI di MODENA

Venerdì 18 ottobre alle ore 21.00 si svolgerà, presso il Teatro Storchi di MODENA, la serata finale della 7ª edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, dedicato al cantautore sassolese, indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con il pieno appoggio della famiglia Bertoli, la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER BANCA. Lo spettacolo sarà condotto da Andrea Barbi.

premio-bertoli

Nei mesi scorsi si sono svolte, presso il Teatro Dadà di Castelfranco Emilia, le semifinali dal vivo della sezione Nuovi Cantautori, dalle quali sono usciti gli 8 FinalistiMATTIA BONETTI da Massa Carrara con “Il mio ultimo giorno di prigione” e la cover di Pierangelo Bertoli “Il centro del fiume”CHIARADIA da Treviso con il brano “Ancora spazio” e “Eppure soffia”COSTA VOLPARA da Viterbo con “Linda” e “Filastrocca a motore”ROSSANA DE PACE da Taranto con “Blabla” e“301 guerre fa”ROBERTA GUERRA da Genova “Tagliati a metà” e “I miei pensieri sono tutti lì”FRANCESCO LETTIERI da Napoli “Ho un sacco di voglie” e “Dalla finestra”GIUSEPPE LIBÈ da Piacenza “Passo dopo passo” e “Cent’anni di meno”GIULIO WILSON da Firenze “Uacciuari” e “Italia d’oro”. Continua a leggere

PREMIO PIERANGELO BERTOLI: grandissimo successo per la serata finale al Teatro Storchi di Modena. GIACOMO ROSSETTI vince il Premio Nuovi Cantautori

Grandissimo successo per la serata finale del PREMIO PIERANGELO BERTOLI 2018, che si è tenuta sabato 24 novembre, al Teatro Storchi di Modena. Indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER, il premio, giunto alla sua sesta edizione, è stato consegnato a NekDolceneraMarco Masini, Negrita, che hanno cantato alcuni dei loro più grandi successi sul palco del teatro.

Marco Masini_Premio Pierangelo Bertoli 2018_ foto di Fabrizio Evangelisti_bIl premio Nuovi Cantautori, invece, è andato al fiorentino Giacomo Rossetti, che ha presentato il suo inedito “L’America” e la cover di Pierangelo Bertoli. Continua a leggere

PREMIO PIERANGELO BERTOLI – USCITA UNA NUOVA VERSIONE DI “EPPURE SOFFIA”CANTATA DA ALBERTO BERTOLI

Alberto Bertoli_Eppure Soffia_bIn attesa della serata finale del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, che si svolgerà sabato 24 novembre alle ore 21.00 al Teatro Storchi di Modena, da oggi, venerdì 12 ottobre, sarà in radio una nuova versione di “Eppure Soffia” cantata da Alberto Bertoli che omaggia il padre Pierangelo.

Il PREMIO PIERANGELO BERTOLI, arrivato alla 6ª edizione e dedicato al cantautore sassolese, è indetto dallaAssociazione Culturale Montecristo con il pieno appoggio della famiglia Bertoli, la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER BANCA. La serata finale del 24 novembre sarà condotta da Andrea Barbi. Continua a leggere

PROVAGLIO – LUCA BONAFFINI: LA NOTTE IN CUI SPUNTÒ LA LUNA DAL MONTE. Le canzoni e la storia di Pierangelo Bertoli

bonaffini 1Quasi trent’anni fa, nel febbraio del 1991, Pierangelo Bertoli (a sorpresa e contro ogni previsione) strappò l’applauso più lungo della storia del Festival di Sanremo. Tanti già lo conoscevano per i suoi successi radiofonici, molti lo amavano e lo stimavano per le sue canzoni impegnate e di spessore.

Ma fu proprio grazie a “Spunta la luna dal monte”, scritta e cantata coi i Tazenda (band sarda), che il cantautore italiano divenne simbolo della canzone civile e popolare al tempo stesso, sfidando la diversa abilità che lo aveva costretto ad una carrozzina fin dall’età di undici mesi, a causa della poliomielite. Continua a leggere