FONDAZIONE CARIVERONA: Aperto il bando RigenerAzioni: 2 milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana e sociale

Al via il bando RigenerAzioni: Fondazione Cariverona mette a disposizione 2 milioni di euro per sostenere processi di rigenerazione urbana e sociale.

Il Presidente Mazzucco: “Vogliamo rilanciare i nostri territori attraverso progetti che portino benefici tangibili alla comunità, in risposta ai bisogni reali dei cittadini”
Continua a leggere

Emilia-Romagna attrattiva, la Regione sostiene 13 nuovi progetti di 9 gruppi: investimento di 32,3 milioni di euro e 283 assunzioni

Ci sono gli investimenti della Gaggio-Tech a Gaggio Montano, sull’Appenino bolognese, società nata dalla acquisizione da parte di Tecnostamp Triulzi Group e Minifaber dell’ex Saga Coffee, il sito produttivo prima salvato e adesso rilanciato grazie alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori e all’esito positivo del tavolo di crisi aperto in Regione con Città Metropolitana di Bologna, istituzioni locali e sindacati.

GaggioTec 27dic. 22
Continua a leggere

EAST LOMBARDY NELLE AZIONI DEI REFERENTI ISTITUZIONALI DEL TERRITORIO: BERGAMO, BRESCIA, CREMONA, MANTOVA

L’internazionalità di East Lombardy valorizzata a Bergamo in Taste & Buy, il patrimonio enogastronomico di Brescia, il turismo gastronomico di Cremona e il rapporto tra turismo sostenibile ed enogastronomia nei progetti di Mantova, sono queste alcune delle chiavi strategiche dell’offerta turistica di East Lombardy, al centro delle riflessioni dei rappresentanti istituzionali

Continua a leggere

Prosegue il progetto «WOMEN IN MENTORING», per la qualificazione del lavoro femminile in BASSA ROMAGNA

«Mentor» e «mentee» hanno «fatto match» formando nove coppie di lavoro che si confronteranno e conosceranno meglio nei prossimi mesi

L’incontro del 15 giugno 2022 nella sede della Cna di Lugo

Si è tenuto mercoledì 15 giugno nella sede di Cna a Lugo un momento cruciale del percorso di qualificazione del lavoro femminile «Wo.Men – Women in mentoring», promosso dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna in collaborazione con il Tavolo dell’imprenditoria della Bassa Romagna e il Comitato per l’imprenditoria femminile della provincia di Ravenna,  grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna.

Continua a leggere