Circa 90mila quelli che sfileranno la domenica sul lungomare del capoluogo costiero. Previsto l’arrivo in Emilia-Romagna di 500mila persone, per il turismo indotto stimato di 145 milioni di euro. È l’ottava edizione in regione: le precedenti a Bologna (3 edizioni), Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza, l’ultima, nel 2013.
Continua a leggerepromozione turistica
PROMOZIONE TURISTICA DELLA CITTÀ : TAVOLO DI LAVORO TRA MANTOVA E IL CONSORZIO LAGO DI GARDA LORMBARDIA
Nascono nuovi e stretti legami tra la città di Mantova e la sponda bresciana del Lago di Garda. Nella mattina di lunedì 14 marzo, presso lo Spazio Te a Palazzo Te, infatti, si è svolto un tavolo di lavoro che ha visto cooperare il Comune di Mantova con il Consorzio Lago di Garda Lombardia, uno tra i più grandi d’Italia, per studiare nuove strategie e mettere in campo delle azioni che possano sviluppare maggiormente il flusso turistico.
Continua a leggereTURISMO, CORSINI: “Un bando che rinnova e rafforza l’importanza di valorizzare la grande attrattività delle nostre tre Destinazioni”
Bologna, 25 luglio – Benessere, musica, fitness, sport, gusto e altro ancora. Sono solo alcuni dei temi al centro delle proposte pensate per promuovere e valorizzare le destinazioni turistiche dell’Emilia-Romagna.
La Giunta regionale ha approvato la graduatoria dei progetti di promo-commercializzazione turistica presentati dalle imprese, in forma singola e associata, ammissibili al contributo regionale per l’anno 2020 previsto dal bando in attuazione della legge sull’“Ordinamento turistico regionale – Sistema Organizzativo e politiche di sostegno alla valorizzazione e promo-commercializzazione turistica” (n. 4 del 2016). Continua a leggere