Da più di quindici anni, il 29 ottobre, si ricorda la Giornata Mondiale della Psoriasi. Si tratta di una giornata dedicata a coloro che soffrono di psoriasi o di artrite psoriasica, che si propone di sensibilizzare e finanziare la ricerca intorno al tema della psoriasi.
Continua a leggerepsoriasi
PSORIASI: LE RISPOSTE DEGLI ESPERTI, ALLE DOMANDE PIÙ FREQUANTI
Inizia tutto con una piccola macchia sul gomito o sulle ginocchia. “Nulla di preoccupante”, hai pensato. Ma poi la macchia si è ingrandita. Vai dal dottore. Ti manda da un dermatologo e poi ecco che arriva la diagnosi: Psoriasi.
Continua a leggereCOME AFFRONTARE LA PSORIASI? A Milano un open day gratuito per parlarne con gli esperti
La psoriasi è una malattia della pelle cronica-recidivante che si presenta sotto forma di macchie cutanee di forma ovale e colore rosso. Spesso sono presenti anche delle squame biancastre a contorno della zona rossa.
Oltre a provocare prurito, la psoriasi può portare anche un disagio di tipo psicologico, soprattutto quando le chiazze sono estese e in parti del corpo visibili (mani, collo, ma anche braccia e gambe d’estate).
Continua a leggereMANTOVA – PSORIASI, PARLIAMONE. INCONTRO DIVULGATIVO APERTO ALLA CITTADINANZA
Sabato 24 novembre dalle 10.30 alle 12.30 alla sala “Paolo Pozzo” presso il Museo Diocesano “F. Gonzaga” in Piazza Virgiliana, 55, si terrà un incontro divulgativo aperto alla cittadinanza per parlare di gestione della malattia della psoriasi. Il pubblico presente avrà la possibilità di interagire con gli attori sanitari presenti che risponderanno alle loro domande.
La psoriasi è una malattia cutanea infiammatoria cronica che ha conseguenze importanti sulla percezione dell’immagine corporea, sulle relazioni sociali e sulla qualità di vita del soggetto che ne è affetto. “Quella che apparentemente è una malattia della pelle nasconde, in realtà, profonde implicazioni sulla salute generale”- spiega il Primario del reparto di dermatologia e responsabile del centro di riferimento per il trattamento della psoriasi dell’ASST di Mantova Dr. Andrea Zanca – Continua a leggere