La rassegna d’incontri con l’autore Ne Vale La Pena, giunta alla sua undicesima edizione, propone per il mese di febbraio tre incontri di sicuro interesse: Camilla Ghiotto il 16 febbraio, Pietro Grasso il 18 febbraio e Sigfrido Ranucci il 20 febbraio – Auditorium della Biblioteca “A. Loria” di Carpi di Modena.
Continua a leggererassegna ne vale la pena
SARA CRIMI traduttrice di SPARE il libro del Principe Harry – A Ne Vale La Pena CARPI 19 GENNAIO
L’edizione 2023 di NE VALE LA PENA, la rassegna del Comune di Carpi in collaborazione con Bper, Libreria Mondadori Carpi e Radio Bruno, propone il 19 gennaio SARA CRIMI una delle quattro traduttrici italiane del libro dell’anno “Spare” del Principe Harry.
Continua a leggereGIANLUCA PAGLIUCA presenta VOLARE LIBERO – Rassegna “Ne vale la pena” lunedì 9 gennaio Auditorium “A.Loria” di CARPI
L’edizione 2023 di NE VALE LA PENA, la rassegna del Comune id Carpi in collaborazione con Bper, Libreria Mondadori Carpi e Radio Bruno, prende il via il 9 gennaio 2023 quando all’auditorium “A.Loria” di via Rodolfo Pio ospiterà GIANLUCA PAGLIUCA con il suo libro “Volare Libero” edito da Minerva e scritto con Federico Calabrese.
Continua a leggereABOLIRE IL CARCERE con Mons. Erio CASTELLUCCI, Gherardo COLOMBO e Luigi MANCONI – CARPI 8 novembre
Martedì 8 novembre alle 20:45 presso l’auditorium dell’ex Convento di San Rocco in via San Rocco 1, l’arcivescovo di Modena ERIO CASTELLUCCI, il senatore LUIGI MANCONI e il magistrato GHERARDO COLOMBO si confronteranno sul tema “Abolire il carcere”.
Tra certezza della pena, necessità di giustizia per le vittime e recupero del reo.
Continua a leggereLa Rassegna NE VALE LA PENA prosegue nel mese di novembre con tre importanti incontri
CARPI (MO) – S’inizia martedì 8 novembre alle 20:45 presso l’auditorium dell’ex Convento di San Rocco in via San Rocco 1, dove l’arcivescovo di Modena ERIO CASTELLUCCI, il senatore LUIGI MANCONI e il magistrato GHERARDO COLOMBO si confronteranno sul tema “Abolire il carcere”. Tra certezza della pena, necessità di giustizia per le vittime e recupero del reo.
Continua a leggere