IL MONASTERO DEL DIAVOLO, il romanzo di esordio di GIOVANNI MORLARI, tra horror e fantascienza

Qual è il prezzo dell’ambizione? Quanto costa il successo per una scoperta capace di rivoluzionare il mondo? E soprattutto che valore ha l’esistenza se certe conquiste svelano confini talmente inquietanti da mettere a repentaglio la stessa vita?

Questi e molti altri interrogativi attraversano Il monastero del diavolo di Giovanni Morlari, la storia di un’avventura al limite con l’immaginazione più terrificante.

Continua a leggere

CERESARA – TUTTO PRONTO PER LA 71ª EDIZIONE DELLA FIERA DELLA POSSENTA

Riapre i battenti dopo due anni di stop, determinati dalla pandemia, la Fiera della Possenta; una manifestazione fortemente voluta dal Comune di Ceresara che a tal proposito ha coinvolto dietro le quinte un consistente gruppo di volontari coordinati dal consigliere comunale, Sivia Vaccari, e l’assessore, Dante Allodi, per la sezione cultura e sport.

Continua a leggere

BENI ARTISTICI E DELLA MEMORIA IN EMILIA-ROMAGNA: LA REGIONE FINANZIA CON OLTRE 3MILIONI DI EURO

Sono 3 milioni e 250 mila euro di finanziamento per i beni culturali dell’Emilia-Romagna: Santa Maria in Vado a Ferrara, Cattedrale di Piacenza e Collegiata di Castell’Arquato (Pc), Campo Fossoli (Mo). È quanto prevede il Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” varato dal ministero della Cultura che ha ricevuto oggi il parere favorevole della Conferenza Unificata Stato-Regioni, dopo il passaggio in Consiglio Superiore dei beni Culturali.

Continua a leggere

CON LE PAROLE: il nuovo singolo in 4 lingue del rocker MAX MONTANARI, da Marzo 2022

“Con le Parole”: il nuovo singolo in 4 lingue del rocker Max Montanari, da Marzo 2022, racconta in inglese, italiano, spagnolo e portoghese, quanto ancora in politica, religione e comunicazione, le parole hanno una potenza “mortale”. 

Il Rocker italiano Max Montanari, torna a 6 mesi dal lancio del fortunatissimo album “S.a.l.i.g.i.a. reborn” (valso all’artista il premio come miglior straniero in sud America) con un nuovo singolo dal titolo “Con Le parole”, che, come succedeva agli artisti italiani nei primi anni ’80, sarà lanciato in 4 lingue che sarà distribuito alla fine di Febbraio 2022 / Primi di marzo (radio date ufficiale fine gennaio)

Continua a leggere

SAGRA DEL VINO TIPICO ROMAGNOLO: TANTI EVENTI IL 2 E 3 OTTOBRE NEL CENTRO CITTADINO DI COTIGNOLA

È alle porte la 59esima edizione della Sagra del vino tipico romagnolo, la festa cotignolese d’autunno che celebra la vendemmia e che quest’anno si svolgerà sabato 2 e domenica 3 ottobre. Sabato 2 ottobre il pomeriggio inizia con la pesca di beneficenza presso i portici della collegiata di Santo Stefano. Alle 15 iniziano i mercatini dell’artigianato per le vie del paese.

Edizione 2018
Continua a leggere

SAN MARTINO DALL’ARGINE – PRESEPI INCANTATI: 50 presepi tutti fatti a mano da maestri presepisti

50 i presepi tutti fatti a mano da maestri presepisti. La mostra sarà allestita nella suggestiva Chiesa Castello, il gioiello di San Martino dall’Argine che ospita molte manifestazioni, concerti, spettacoli e appunto, mostre di vario genere.

Presepi incantati a San Martino dall'Argine

Dichiara il Sindaco Alessio Renoldi: “È un’iniziativa che abbiamo inventato noi e che vogliamo mantenere, ci crediamo fortemente, perché coniuga l’artigianato creativo e la tradizione natalizia. Continua a leggere