L’Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti di San Vito al Tagliamento (PN) ospita, dal 6 maggio al 18 giugno 2023, “Dream on earth”, mostra personale di Walter Davanzo, artista di Treviso che dà vita a nuovi mondi, tra ricordo, sogno e visione.
Continua a leggereRICORDO
AD AUSCHWITZ C’ERA LA NEVE – Parole per la memoria con BEPPE CARLETTI e CISCO – Multisala Novecento di CAVRIAGO
Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebra la Giornata della Memoria. Per ricordare l’Olocausto, gli stermini, i milioni di morti. Ma anche per non disperdere le parole degli ultimi testimoni, di chi c’era e ha visto. Perché quegli orrori non si ripetano.
Continua a leggereMEMORIA e RICORDO: A CASALOLDO LE CELEBRAZIONI IN RICORDO DELLE VITTIME DELLA SHOAH E DELLE FOIBE
La giornata della Memoria sarà onorata in un modo, ma del tutto particolare a Casaloldo. Di prima mattina, un gruppo di oltre 60 persone, con a capo il Sindaco, Emma Raschi, e il Presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci, Gian Agazzi, si radunerà nella piazza principale e partirà in direzione del capoluogo.
Qui i Casaloldesi saranno accolti presso il Teatro Bibiena dove, alle ore 10:00, inizierà una cerimonia ufficiale, officiata dal Prefetto di Mantova. Continua a leggere
MANTOVA – GIORNATA DELLA MEMORIA: DOMENICA 27 GENNAIO IL RICORDO DELLE VITTIME DELL’OLOCAUSTO
Saranno 63 solo domenica 27 gennaio gli eventi commemorativi che a Mantova e provincia ricorderanno la tragedia dell’Olocausto in occasione della giornata della Memoria.
I momenti istituzionali saranno alle ore 10.30 al Conservatorio Lucio Campiani di via Conciliazione quando saranno consegnate le medaglie ai famigliari degli ex internati dei lager nazisti. Alle ore 12, nella Sinagoga di via Govi, in città, preghiera per le vittime della shoah seguito dalla lettura dei nomi degli ebrei mantovano morti nei campi di concentramento. Continua a leggere
MANTOVA – SALA DELLA COLONNA: MAURO GIORDANI presenta MANTOVA VECCHIOTTA (Vol. 3°)
Martedì 12 dicembre alle 18,00 nella Sala della Colonna (piazza L.B. Alberti 13) Mauro Giordani presenta: MANTOVA VECCHIOTTA Cartoline della città 1876-1940 vol. 3°. Ebbene sì, Mantova Vecchiotta torna in libreria e chiude la collana con un terzo, straordinario volume.
La rassegna di immagini, più di 250, pesca dagli archivi più remoti della cartolina illustrata mantovana, con gli esemplari più antichi risalenti addirittura al 1876, arrivando fino al 1940. Non si tratta di un ritorno al passato: le tante immagini inedite non raccontano solo strade, piazze e monumenti scomparsi, ma fotografano anche il tessuto sociale ed economico una città che con l’annessione italiana esce dalla dimensione militare di fortezza. Continua a leggere
MODENA – 4^ EDIZIONE PREMIO PIERANGELO BERTOLI
Il 26 novembre si svolgerà al Teatro Storchi di Modena la serata finale della 4^ edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, dedicato al cantautore sassolese, indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con il pieno appoggio della famiglia Bertoli e la Direzione Artistica di Riccardo Benini e Alberto Bertoli.
Continua a leggere