Reggiolo si prepara a diventare città gemella di Bon-Encontre, comune francese nella regione della Nuova Aquitania. In questi giorni una delegazione reggiolese con il sindaco Roberto Angeli, Armando Bosi della Confraternita della zucca, Antonella Bedogni della Proloco e il segretario regionale Aiccre Centurio Frignani, ha incontrato il sindaco del comune francese Laurence Lamy.
Continua a leggereRoberto Angeli sindaco di Reggiolo
A REGGIOLO AL VIA I LAVORI DI RESTAURO DELLA SANTELLA
A Reggiolo sono iniziati i lavori di ristrutturazione e restauro della Cappelletta di via Cappelletta. Un intervento previsto nel Piano delle opere pubbliche degli interventi da sisma e finanziato per intero per un importo di 59mila euro. La Cappelletta, che aveva subito danni a causa del sisma, sarà interessata da lavori per il consolidamento della struttura e di restauro.
Continua a leggereSISMA, CARO MATERIALI: NUOVI CONTRIBUTI REGIONALI PER I CANTIERI DELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA DI REGGIOLO
Contro il caro materiali che pesa sul completamento dei cantieri della ricostruzione post sisma arrivano i contributi della Regione Emilia-Romagna.
Il provvedimento, firmato venerdì dal presidente della Regione Stefano Bonaccini, riconosce un aumento dei contributi concessi, in linea col prezziario regionale 2022 aggiornato, per far fronte ai maggiori costi sostenuti dai cantieri della ricostruzione privata alle prese con la drastica impennata dei prezzi e il conseguente rischio di blocchi.
Continua a leggereREGGIOLO FESTEGGIA IL PARCO DELLE PRADELLE: “Motivo d’orgoglio reggiolese dopo tanto lavoro”
È stato un abbraccio collettivo al paese quello domenica 15 maggio in occasione dell’inaugurazione del Parco delle Pradelle. Il weekend di festa, accompagnato da uno splendido sole, ha accolto a Reggiolo numerosi eventi insieme allo street food.
Una doppia inaugurazione, quella della nuova sede Avis all’Edificio Volare e del Parco delle Pradelle che, nel decimo anniversario del sisma, ha riunito cittadini, autorità e i donatori che, invitati dall’amministrazione comunale, hanno raggiunto Reggiolo per partecipare alle iniziative.
Continua a leggereREGGIOLO, A DIECI ANNI DAL SISMA DOMENICA 15 MAGGIO APRE IL PARCO DELLE PRADELLE
A dieci anni dal sisma Reggiolo festeggia l’apertura del Parco delle Predelle. Domenica 15 maggio, nell’anniversario del terremoto del 2012, l’inaugurazione dell’area verde alle porte del paese celebrerà la ricorrenza con un nuovo spazio destinato alla socialità realizzato grazie ai fondi regionali destinati alla rivitalizzazione dei centri storici dei comuni colpiti dal sisma.
Continua a leggereAUTO ELETTRICHE PER L’ASSISTENZA DOMICILIARE DEI CITTADINI DI REGGIOLO
Le auto in servizio per l’assistenza domiciliare a Reggiolo sono tutte elettriche. Una svolta green che l’Amministrazione ha voluto portare avanti insieme a Coopselios, che gestisce il servizio che oggi risponde alle esigenze di oltre 72 famiglie.
Continua a leggereREGGIOLO – IN PIAZZA MARTIRI INIZIATI I LAVORI DEL SECONDO STRALCIO
Sono iniziati i lavori di riqualificazione del secondo stralcio di Piazza Martiri, una serie di interventi che permetteranno di terminare la sistemazione di tutto il centro storico di Reggiolo.
Continua a leggereNEL CUORE DI REGGIOLO PARTE IL SECONDO STRALCIO DI LAVORI PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA MARTIRI
Sono iniziati i lavori di riqualificazione del secondo stralcio di Piazza Martiri, un intervento dal valore di circa 1 milione di euro, che nell’arco di un anno completerà il progetto di riqualificazione del centro storico di Reggiolo.
Continua a leggereREGGIOLO – L’AZIENDA PANIZZA ALFREDO DONA 2000 CHILI DI SALE MARINO ALLA POPOLAZIONE UCRAINA
Ben duemila chili di sale marino per l’Ucraina colpita dalla guerra. L’azienda Panizza Alfredo di Reggiolo ha donato alla Caritas e alla Protezione civile due bancali di sale marino alimentare per sostenere la popolazione ucraina.
Continua a leggereFRAMMENTI D’ARTE E DI VITA: L’ARTE DI CARLO SANTACHIARA IN UNA MOSTRA A PALAZZO SARTORETTI DI REGGIOLO
L’arte di Carlo Santachiara entra a Palazzo Sartoretti. Sabato 26 marzo, nelle sale a piano terra del Palazzo, appuntamento con la mostra “Carlo Santachiara, frammenti d’arte e di vita”, un omaggio all’opera dell’artista che ha lasciato una traccia importante nella vita culturale reggiolese, in Italia e all’estero.
Continua a leggere