All’interno delle iniziative organizzate durante la mostra di Alessandra Chiappini “Il pensiero del vento”, a cura di Roberto Borghi e aperta al pubblico sino al 7 dicembre, giovedì 24 novembre alle ore 18 la poetessa e saggista Gabriella Cinti presenta la sua ultima raccolta di poesie dal titolo “Prima” (Puntocampo Editrice) dialogando con il poeta Giovanni Schiavocampo.
Continua a leggereSILLOGE
ARTE E POESIA: LA TECNOLOGIA DEL VETRO TRASFORMA I VERSI IN MOSAICO
Presso la sala Ragazzini, Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna, si è tenuto il dialogo tra la poetessa ravennate Alessandra Maltoni e la scrittrice Floriana Guidetti.
Continua a leggereFestival Mantova Poesia: LIA ANFUSO presenta la silloge ANIMA. MOSTRA DI LIBRI D’ARTISTA di LIA MALFERMONI
Nuovo appuntamento del Festival Mantova Poesia. Venerdì 7 ottobre alle 18, presso la Sala delle Colonne della Biblioteca Baratta, verrà presentata la silloge poetica Anima di Laura Anfuso (Terra d’ulivi Edizioni, 2022).
Continua a leggereER VENTO DER TEMPO, l’ultima raccolta di poesie in vernacolo romanesco di Massimo GRASSO – presentazione a ROMA il 21 settembre
ER VENTO DER TEMPO è l’ultima raccolta di poesie, in vernacolo romanesco, di Massimo GRASSO, con in prefazione un denso saggio di Pietro STAMPA sull’uso, anche in Grasso, del dialetto. Il libro verrà presentato per la prima volta a ROMA, mercoledì 21 settembre 2022 all’Arena Tiziano (via Guido Reni 2), alle ore 17:30. Partecipano Grasso, Stampa e Leonardo de Sanctis/Fefè Editore.
Continua a leggereFESTIVAL MANTOVA POESIA presenta LA VITA DELLE PAROLE, CONVEGNO SULLA LETTURA e PREMIO TERRA DI VIRGILIO
Terzo giorno del festival, sabato 21 maggio: alle 10 convegno sulla lettura. Dalle 16 appuntamento con il Premio Terra di Virgilio, Premio Cappi e incontro con la poetessa e traduttrice Annelisa Alleva.
Anche quest’anno il Festival Mantova Poesia propone un convegno, dal titolo La vita delle parole – Lettura e poesia. Relatori, la critica letteraria Carla Villagrossi, la poetessa Emanuela Della Libera, la poetessa e critica d’arte Rosa Pierno, il regista e attore Massimo Verdastro.
Continua a leggereFestival Mantova Poesia, presentazione della raccolta POESIE IN ITALIANESE di ANGELO LAMBERTI – Casa del Mantegna
Il programma dell’ottava edizione del Festival Mantova Poesia prosegue con un nuovo evento: la presentazione della raccolta poetica di Angelo Lamberti Poesie in Italianese (Gilgamesh Edizioni, 2021). L’incontro si svolgerà sabato 9 aprile, ore 18:00, alla Casa del Mantegna.


MANTOVA POESIA: EZIO SETTEMBRI ALLA CASA DEL MANTEGNA
Il calendario dell’ottava edizione del Festival Mantova Poesia si arricchisce di un nuovo evento: la presentazione del saggio monografico Il mito ritrovato – La poesia di Umberto Piersanti di Ezio Settembri (Industria&Letteratura, 2021). L’incontro si svolgerà alla Casa del Mantegna sabato 12 marzo con inizio alle ore 18:00.


METALLO PESANTE, in libreria e negli store digitali il libro di poesie di ALESSANDRO ANGELELLI
È disponibile in libreria e negli store digitali “Metallo Pesante”, il nuovo libro di poesie di Alessandro Angelelli, pubblicato da L’Erudita. Il volume raccoglie i pensieri di un uomo che dialoga con la propria anima su quanto la vita offre finché decide di togliere.
Continua a leggereGIOVANNI NOLFE alla CASA DEL MANTEGNA presenta la sua raccolta poetica NOTE DI GEOMETRIA ELEMENTARE
MANTOVA – Il programma dell’ottava edizione del Festival Mantova Poesia prosegue con un nuovo evento in presenza: la presentazione della raccolta poetica di Giovanni Nolfe Note di geometria elementare (Editoriale Scientifica, 2021).


L’incontro si svolgerà alla Casa del Mantegna, sabato 26 febbraio, con inizio alle ore 18:00.
Continua a leggereMANTOVA POESIA presenta in anteprima assoluta ALLE ARMI-LA POESIA INSORGE saggio poetico di FLAVIO ERMINI
Il programma dell’ottava edizione del Festival Mantova Poesia prosegue con un nuovo evento in streaming, sabato 19 febbraio ore 18:00: l’anteprima assoluta di Alle Armi – La poesia insorge (Terra d’ulivi Edizioni, 2021), saggio poetico di Flavio Ermini. L’autore veronese è risultato vincitore del primo Premio Terra d’ulivi – Riconoscere una storia e il nuovo volume è il segno tangibile di tale riconoscimento.

