WALTER DAVANZO, personale “Dream on earth” – Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti, San Vito al Tagliamento 

L’Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti di San Vito al Tagliamento (PN) ospita, dal 6 maggio al 18 giugno 2023“Dream on earth”, mostra personale di Walter Davanzo, artista di Treviso che dà vita a nuovi mondi, tra ricordo, sogno e visione.

Walter Davanzo, Bimba con bici, 2020, tecnica mista su tela
Continua a leggere

TRA SOGNO E COLORE, TORINO OSPITA I MAESTRI DELL’IMPRESSIONISMO dall’11 marzo al 4 giugno al Mastio della Cittadella

Il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria Mastio della Cittadella di Torino accoglierà, dall’11 marzo al 4 giugno 2023, la grande mostra “Impressionisti tra sogno e colore”, prodotta dalla società Navigare Srl e curata da Vincenzo Sanfo.

La mostra proposta da Navigare srl sarà costretta ad anticipare la chiusura che non sarà più il 25 ma il 4 giugno. Un anticipo dettato dai programmi espositivi del Museo, che ricade sotto la tutela di Difesa Servizi società del Ministero, che prevede un’ esposizione dedicata alle armi militari per il periodo estivo.

Continua a leggere

BandazZ. Dal 20 gennaio torna sulle principali piattaforme digitali con la prima parte del progetto musicale “SONHOS Il viaggio, il sogno, la poesia”

Sarà disponibile sulle principali piattaforme digitali da mercoledì 20 gennaio la prima parte del progetto musicale “SONHOS Il viaggio, il sogno, la poesia” (Savalla Records) di BandazZ, colonna sonora del documentario “Fellini Andata e Ritorno” di Maria Luisa Carobbio, con la partecipazione di Vincenzo Mollica, per la regia di Andrés Arce Maldonado. 

Continua a leggere

“Ho biSogno di te” di DANIELE CHIARELLA – Anteprima nazionale su MUSIC.IT MAGAZINE

Doppio video per il singolo “Ho biSogno di te” di  Daniele Chiarella: Questa volta, il protagonista del video è un uomo, il suo doppio. L’uomo è geneticamente mutato ma generatore delle stesse e immutate paure, ansie ed emozioni.

HO BISOGNO DI TE.jpg

Una intensa e prolungata ripresa propone in tre minuti l’alienante condizione del vuoto che si crea nella frattura di una relazione, il BiSogno di amare qualcuno ed essere felici si spezza in un frangente. Crack, la spaccatura è violenta. Continua a leggere

VICENZA, RITRATTO DI DONNA. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi

L’amicizia femminile, il sogno, il doppio riflesso nello specchio, il rapporto tra il pittore e la modella, donne fiere al punto da divenire feline, la nostalgia di paradisi perduti, ma anche la crudezza della realtà, sono i temi centrali della mostra.

Dipinti meravigliosi, abiti bellissimi, gioielli, sogni di esotismo, desideri di viaggi e amori pervadono lo spazio espositivo, in dialogo bellissimo con l’architettura della basilica palladiana. L’effetto sarà magico, rievocando quegli Anni Venti in cui, come scrisse la prima critica d’arte donna, la potente Margherita Sarfatti, “la pittura appare tra tutte l’arte magica per eccellenza”. Continua a leggere

DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ: DAL 30 NOVEMBRE IL TOUR “STORIA DI UN IMPIEGATO”

Locandina tour_Storia di un impiegato (1).jpgInizia il conto alla rovescia per l’imperdibile tour di CRISTIANO DE ANDRÉ “STORIA DI UN IMPIEGATO”, ispirato al celebre concept album di Faber, che torna così a smuovere le coscienze a 50 anni dalle rivolte sociali del 1968.

Una serie di concerti che impegneranno Cristiano De André in tutta Italia per vari mesi, a partire dal 30 novembre, strutturati come una vera e propria opera rock grazie ai nuovi arrangiamenti. Continua a leggere

ALBA – FONDAZIONE FERRERO APRE LA MOSTRA “DAL NULLA AL SOGNO. DADA e SURREALISMO”

La mostra Dal nulla al sogno. Dada e Surrealismo dalla Collezione del Museo Boijmans Van Beuningen, curata da Marco Vallora secondo una logica espositiva che riflette le suggestioni surrealiste, nel modo di presentare le opere e di concepire un’arte non più soltanto museale e assopita, si svolgerà alla Fondazione Ferrero di Alba, dal 27 ottobre 2018 al 25 febbraio 2019. Ingresso libero

dada e surrealismo

In una decina di sezioni, dai titoli avvincenti, come: Il grado zero dell’arte Dada; Il Sogno; Eros, amour fou, trasgressione erotica; L’inconscio, il doppio, il perturbante; Arte e natura, la reinvenzione dell’uomo; Sade, Freud, Marx, muse inquietanti del vivere surreale; Esiste un’architettura surrealista? e così via, s’inseguono in una sorta di corridoio-fantasma dell’immaginario fantastico d’avanguardia, opere di grandissimo livello ed impatto.  Continua a leggere

MANTOVA – Le sculture di CARLO ZOLI “Tra sogno e realtà” alla Galleria Arianna Sartori

Inaugurazione: Sabato 11 marzo, ore 17.00

11 – 30 marzo 2017

“TRA SOGNO E REALTÀ” – una nuova personale dello scultore faentino Carlo Zoli si potrà ammirare a Mantova alla Galleria d’Arte Arianna Sartori in via Cappello 17, dal prossimo 11 marzo. L’inaugurazione della personale si svolgerà Sabato 11 marzo alle ore 17,00 alla presenza dell’artista e resterà aperta al pubblico fino al prossimo 30 marzo 2017.

Continua a leggere