BRESCIA – Vaccination day, dopo Milano il via anche nella provincia di Brescia. ” Il vaccino contro il Covid è l’arma più importante che abbiamo contro la pandemia e rappresenta una speranza per il ritorno alla normalità. Dobbiamo avere fiducia nei confronti della scienza e della ricerca: è questo il messaggio che tutti i livelli istituzionali devono dare in maniera unitaria”.
Continua a leggereSpedali Civili di Brescia
RIAPRE OGGI CON I PRIMI 4 PAZIENTI IL PRESIDIO DELLA FIERA DI BERGAMO
MILANO – “Riapre oggi il presidio medico avanzato in Fiera a Bergamo che accoglierà i primi 4 pazienti.

La riattivazione dei posti di terapia intensiva è stata realizzata grazie a un lavoro di squadra, coordinato dalla cabina di regia regionale che, ancora una volta, a distanza di 7 mesi, vede in prima linea l’Ospedale Papa Giovanni XXXIII, le imprese artigiane di Confartigianato Bergamo, i ragazzi della curva nord dell’Atalanta, A.N.A. onlus, che ringrazio a nome di tutta la Giunta regionale e dei Lombardi”. Lo comunica il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
Continua a leggereL’ASST Spedali Civili di Brescia aderisce alla QUINTA EDIZIONE DELL’ (H)-OPEN WEEK DEDICATO ALLA PREVENZIONE E CURA DELLE PATOLOGIE FEMMINILI
Visite cardiologiche, ECG e colloqui gratuiti con medici specialisti in Reumatologia
Brescia, 6 luglio – Torna l’(H)Open Week organizzato da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. L’iniziativa, che da 5 anni viene svolta in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna fissata per il 22 aprile, è stata posticipata alla settimana dal 13 al 18 luglio a causa dell’emergenza da Covid-19. Continua a leggere
LA QUADRERIA DELL’OSPEDALE CIVILE DI BRESCIA CANDIDATA TRA I LUOGHI STORICI DELLA SALUTE (FAI)
Brescia, 2 luglio – Luoghi del Cuore è una campagna nazionale, promossa dal FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo ed è il più importante progetto italiano di sensibilizzazione sul valore del nostro patrimonio che permette ai cittadini di segnalare al FAI, attraverso un censimento biennale, i luoghi da non dimenticare.
RICERCA COVID, 24 STUDI AVVIATI DA ASST MANTOVA IN COLLABORAZIONE CON ALTRI CENTRI ITALIANI
Mantova, 9 giugno – Non si ferma l’attività di ricerca dei professionisti di ASST di Mantova nell’ambito del Covid-19. Sono 24 gli studi avviati. Un’attività intensa, che vede gli specialisti di 16 strutture dell’azienda in prima linea in vari campi, in collaborazione con altri centri italiani. Continua a leggere
ISOLATA UNA VARIANTE DI VIRUS Sars-CoV-2 NEL LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA
Brescia, 30 maggio – Una variante di virus Sars-CoV-2 “estremamente meno potente”, è stata isolata a Brescia nel Laboratorio di Microbiologia dell’ASST Spedali Civili, diretto dal Prof. Arnaldo Caruso, Ordinario di Microbiologia e Microbiologia clinica all’Università degli Studi di Brescia e Presidente della Società italiana di virologia (Siv-Isv), “Mentre i ceppi virali che siamo stati abituati a vedere in questi mesi, che abbiamo isolato e sequenziato, sono ‘bombe biologiche’ capaci di sterminare le cellule bersaglio in 2-3 giorni – spiega il Prof. Caruso – questa diversa variante per iniziare ad attaccarle ha bisogno minimo di 6 giorni: il doppio del tempo abituale”. Continua a leggere
CORONAVIRUS, IL COMUNE DI BAGNOLO SAN VITO E LAND OF FASHION UNITI PER SOSTENERE IL TERRITORIO
Bagnolo San Vito, 15 aprile – Per fronteggiare l’attuale emergenza sanitaria il Comune di Bagnolo San Vito e Land of Fashion, network di cui fa parte il Mantova Outlet Village, hanno prontamente attuato un piano di distribuzione a tappeto di mascherine protettive contro il COVID-19.
“Abbiamo già effettuato una prima distribuzione di due mascherine per ogni nucleo famigliare circa 10 giorni fa ma al fine di essere ulteriormente di supporto alla cittadinanza con la preziosa collaborazione di Mantova Outlet Village, eccellenza economica e lavorativa del nostro territorio, riusciremo entro il prossimo fine settimana a consegnare due mascherine per ogni componente del gruppo familiare” – dichiara Roberto Penna, Sindaco di Bagnolo San Vito Continua a leggere
ALTERAZIONE DI GUSTO E OLFATTO NEI SOGGETTI AFFETTI DA COVID-19. STUDIO CONDOTTO DALLA CLINICA OTORINOLARINGOIATRICA DELL’ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA
Brescia, 15 aprile – La sfida più grande nel controllo di un’epidemia è la precoce identificazione dei portatori di malattia ed il loro immediato isolamento sociale. Questo è ancora più rilevante nel caso dell’infezione da SARS-Cov-2 che può spesso associarsi ad un decorso con sintomi lievi, aspecifici, o addirittura assenti.
Attualmente l’unica metodica messa in atto per definire la positività all’infezione è il
tampone nasale/faringeo che permette di dimostrare la presenza del virus nelle cellule
epiteliali delle alte vie respiratorie. Tuttavia le indicazioni sull’esecuzione del tampone nel nostro paese e in particolare nella regione Lombardia ne limitano l’impiego ai casi con comprovati sintomi e contatti con un soggetto precedentemente risultato positivo. Continua a leggere
CORONAVIRUS, AGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA 180 POSTI PER PAZIENTI COVID ED EMERGENZE
Brescia, 4 aprile “Questa è una delle strutture più grandi di Regione Lombardia per il coronavirus e nasce, con un modello che prendiamo da Israele, a Brescia che è la provincia, dopo Bergamo, che ha avuto l’impatto più importante e ha avuto una capacità di reazione forte nell’ospedale e anche sul territorio“. Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, durante la conferenza stampa di presentazione della riconversione di un’area interna agli Spedali Civili di Brescia che sarà riconvertita in un ospedale Covid dedicato.
Hanno partecipato anche gli assessori Davide Caparini (Bilancio), Fabio Rolfi (Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi) e i direttori generali Marco Trivelli (Spedali Civili) e Claudio Sileo (Ats) Continua a leggere
CORONAVIRUS, DIMISSIONE PRECOCE E PROTETTA SPEDALI CIVILI: MAMME E NEONATI A CASA DOPO IL PARTO
Brescia, 30 marzo – Gli Spedali Civili di Brescia è Hub di riferimento per la Lombardia Orientale per la gestione del percorso nascita Covid-19. Il Reparto di Ostetricia e Ginecologia della Asst Spedali Civili di Brescia ha organizzato fin dai primi giorni dell’emergenza un percorso separato e indipendente per l’accoglienza delle donne gravide e puerpere con il neonato, che vede coinvolti oltre alle ostetriche, ai ginecologi, ai neonatologi, anche gli anestesisti e gli infettivologi.