Dal 3 al 24 luglio 2022 torna Concentrico Festival, un festival multidisciplinare, intergenerazionale, diffuso e site-specific, capace di trasformare la città di Carpi (MO) nel palcoscenico più grande d’Italia.



Dal 3 al 24 luglio 2022 torna Concentrico Festival, un festival multidisciplinare, intergenerazionale, diffuso e site-specific, capace di trasformare la città di Carpi (MO) nel palcoscenico più grande d’Italia.
Firmato oggi, 26 gennaio, a Forlì un Protocollo tra il Comune, la Fondazione Cassa dei Risparmi, Università di Bologna e Camera di Commercio della Romagna
“Quella che oggi si sta strutturando è una operazione strategica nei comparti dell’aeronautica e spaziale, una opportunità di sviluppo e crescita per tutta l’Emilia-Romagna che andrà a irradiarsi nelle altre esperienze del settore. La Regione è pronta a supportare e sostenere investimenti attraverso risorse europee e del Pnrr”.
Continua a leggereRiguarderà i nati dal 1969 al 1989, i soggetti seguiti dai Servizi pubblici per le Dipendenze (SerD), indipendentemente dall’anno di nascita e dalla nazionalità, e i detenuti in carcere: 1 milione 300mila persone circa, in Emilia-Romagna.
Continua a leggere“La coltivazione delle pere in provincia di Mantova sta attraversando una fase critica, con continui espianti, che taglieranno le produzioni del 2022 e rischiano, nel giro di pochi anni, di far scomparire quasi completamente alcune varietà come la Abate, che oggi rappresenta il 50% dei conferimenti in Corma. È necessario intervenire celermente e la sperimentazione avviata da Regione Lombardia per identificare un fungo antagonista dell’alternaria è una prima risposta che ci auguriamo efficace anche quando si potrà attuare in campo”.
Continua a leggereLo studio italiano valuta la terapia con plasma rispetto alle altre terapie nei malati Covid. Saranno coinvolte 400 persone
MANTOVA – Grande soddisfazione all’Ospedale Poma per l’avvio di Tsunami, lo studio italiano randomizzato promosso dall’Istituto Superiore di Sanità e da AIFA che valuta la terapia con plasma iperimmune rispetto alle altre terapie nei pazienti con COVID-19. Giovedì scorso, nel reparto di Malattie Infettive è stato infatti arruolato il primo paziente a Mantova.
Continua a leggereLe fasi del progetto e i risultati illustrati dai ricercatori
Milano, 12 maggio – Alla conferenza stampa che si è tenuta ieri, lunedì 11 maggio, nell’auditorium Testori di Palazzo Lombardia Carlo Nicora, il direttore generale del Policlinico San Matteo di Pavia ha illustrato il progetto di studio pilota iniziato 17 marzo e concluso l’8 maggio, intitolato ‘Plasma da donatori guariti come terapia per pazienti critici’. Il titolo scientifico completo è “Plasma da donatori dalla malattia da nuovo Coronavirus 2019 (Covid-19) come terapia per i pazienti critici affetti da Covid-19“.
Milano, 11 maggio – La presentazione dei risultati della sperimentazione della ‘cura del plasma’ sara’ l’argomento della conferenza stampa in programma oggi, lunedì 11 maggio, a Palazzo Lombardia.
Parteciperanno il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, e rappresentanti dell’Irccs San Matteo di Pavia e dell’ospedale Poma di Mantova. Per l’ASST di Mantova parteciperà il direttore generale Raffaello Stradoni. Continua a leggere
Mantova, 7 maggio – La Direzione Strategica di ASST Mantova fa sapere che i ricercatori dell’ASST di Mantova e i colleghi del Policlinico San Matteo di Pavia hanno completato la raccolta e l’analisi dei dati nell’ambito della sperimentazione sul plasma e stanno predisponendo un articolo scientifico, che verrà presentato per la pubblicazione a una prestigiosa rivista internazionale.
Il lavoro sarà valutato da una commissione di referees che, secondo la prassi, opereranno in silenzio, autonomia e anonimato per fornire il loro responso. Continua a leggere
Milano, 23 marzo – “La prevenzione è l’atto più importante, l’atto di responsabilità che ognuno di noi può fare“. Ha esordito con questo appello l’assessore regionale al Bilancio, Finanza e Semplificazione Davide Caparini intervenuto ieri (22 mar) alla diretta Facebook trasmessa sulla pagina di Lombardia Notizie online, l’agenzia di stampa della Giunta regionale della Lombardia. Continua a leggere
Lunedì 20 gennaio alle ore 15.00, presso l’Auditorium del Centro congressi Mantova Multicentre (Ma.Mu.) di Largo di porta Pradella, 1/B a Mantova si terrà l’evento
“Mantova smart. L’alleanza delle imprese per un lavoro più sostenibile – I risultati di un triennio di sperimentazioni dello Smart Working nel territorio mantovano”. Continua a leggere