LOMBARDIA – ACCORDO INTEGRATIVO REGIONALE DELLA PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA COVID NELLE SCUOLE

Una stretta collaborazione tra Ats, Pediatri di Libera Scelta/Pediatri di Famiglia (PdF) e scuole primarie e secondarie di primo grado per la gestione dell’epidemia. È il contenuto di un accordo integrativo regionale della pediatria di libera scelta per fronteggiare l’emergenza Covid-19 nelle scuole. Lo comunica una Nota la Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia.

Continua a leggere

PORTO MANTOVANO – SERVIZIO TAMPONI ALLA FARMACIA DI SANT’ANTONIO TUTTI I GIORNI DAL LUNEDÌ AL SABATO

Tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 11:00 presso uno spazio appositamente allestito e attiguo agli spazi della Farmacia comunale di Sant’Antonio piazza della Pace personale specializzato provvederà ad effettuare i tamponi ai cittadini che si prenoteranno telefonicamente, a partire da martedì 11 gennaio, al numero   0376 391311 (interno 6) dalle ore 11:00 alle ore 13:00. 

Continua a leggere

COVID. L’assessore Donini sulla gestione dell’emergenza: “Record in Emilia-Romagna da inizio pandemia, con 4.134 nuovi casi”

Donini sulla gestione dell’emergenza: “Trend in costante aumento nel Paese, oggi record in Emilia-Romagna da inizio pandemia, con 4.134 nuovi casi. Il 75% dei ricoverati in terapia intensiva non sono vaccinati e ieri record di somministrazioni, oltre 44mila in un giorno. Ma contro Omicron ci sono regole da modificare: le proposte delle Regioni al Governo

Continua a leggere

Coronavirus in Emilia-Romagna del 7 aprile: 32mila tamponi effettuati, 576 nuovi positivi. 2.415 guariti, calano casi attivi (-1.896) e ricoveri (-55). Vaccinazioni: superato il milione di somministrazioni

Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 44,5 anni. 57 decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 345.753casi di positività, 576 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.860 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,8%.

Continua a leggere

COVID EMILIA-ROMAGNA: SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA AGGIORNATA ALL’8 MARZO

L’andamento dell’epidemia, con i dati aggiornati a ieri (8 marzo) sui contagi (57.018 malati in corso, 41 anni l’età media, 214.771 guariti e 10.827 decessi) e il numero complessivo di tamponi effettuati, più di 4 milioni; la risposta delle strutture ospedaliere, con il 90% dei posti di terapia intensiva e l’84% di posti letto ordinari Covid occupati, nonostante il piano di rafforzamento della rete, che in poco più di un anno ha permesso di aumentare, considerando solo le terapie intensive, del 70% i posti letto da Piacenza a Rimini.

Continua a leggere

CORONAVIRUS DEL 24 FEBBRAIO IN EMILIA-ROMAGNA: nuovo record di tamponi, i nuovi positivi sono 1.427. 1.331 i guariti

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 250.839 casi di positività, 1.427 in più rispetto a ieri, su un totale di 42.169 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, il numero più alto da inizio pandemia. La percentuale dei nuovi positivi sui tamponi fatti da ieri è del 3,4%.

Continua a leggere

Coronavirus in Emilia-Romagna del 22 febbraio: 1.847 nuovi positivi, di cui oltre 800 asintomatici. Aumentano i guariti (+1.325)

12.312 i tamponi effettuati da ieri. Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 40,3 anni. 23 decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 247.856 casi di positività, 1.847 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.312 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 15%, non indicativa dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni.

Continua a leggere