Domenica 26 febbraio dalle 18 alle 19.30 al teatro Binario di Cotignola sono in programma due concerti, ultimo appuntamento con Radici, la rassegna di convergenze tra identità sonore e visive.
Continua a leggereteatro Binario di Cotignola
Per il GIORNO DELLA MEMORIA, lo spettacolo GINO BARTALI EROE SILENZIOSO al Teatro Binario di COTIGNOLA
Centinaia di ebrei salvati anche grazie alle sue pedalate: una corsa di 180 chilometri, tra Firenze e Assisi. Andata e ritorno, salita e discesa.
Continua a leggereCOTIGNOLA – “Il mediano che sfidò il Duce”, al Binario la storia di Bruno Neri, calciatore partigiano
Inizia da una storia romagnola di resistenza e sport lo spettacolo su Bruno Neri che andrà in scena venerdì 8 aprile alle 21 al teatro Binario di Cotignola, in viale Vassura 20.
Continua a leggereCOTIGNOLA: nasce CINE-giro 2020, la nuova rassegna estiva di cinema all’aperto Dal Teatro Binario alle frazioni
Fino al 31 agosto proiezioni gratuite con capolavori del passato, gioielli da riscoprire e film per i più piccoli
Cotignola, 2 luglio – Comincia lunedì 6 luglio nel giardino del Teatro Binario di Cotignola CINE-giro 2020, la rassegna di cinema all’aperto dell’estate cotignolese organizzata dal Comune di Cotignola in collaborazione con Cineteca di Bologna, Parrocchia di Santo Stefano di Cotignola e Parrocchia di Barbiano, Budrio e Zagonara. Continua a leggere
COTIGNOLA: ODOR DI PAGLIA AL TEATRO BINARIO: UNA SERATA PER PARLARE DELL’ARENA DELLE BALLE
Venerdì 22 marzo alle 21.00 al teatro Binario di Cotignola (viale Vassura 20) si inizia a pensare all’Arena delle balle di paglia 2019. Sarà una conferenza teatrale in dialogo con il pubblico, in cui saranno anticipati alcuni appuntamenti della prossima Arena, che si terrà a Cotignola dall’11 al 16 luglio 2019.
A confondere le acque ci saranno Antonio Catalano, inventore-artista del Teatro degli Alfieri di Asti, che racconterà i segreti per far volare i somari, e poi Massimiliano Fabbri della Scuola arti e mestieri di Cotignola, Alice Iaquinta e Cecilia Pirazzini dell’associazione Selvatica, che presenteranno alcune anteprime delle loro maschere di cartapesta che sfileranno il 31 marzo alla Segavecchia e in luglio all’Arena. Continua a leggere
COTIGNOLA: L’INVERNO DI PRIMOLA CON GLI APPUNTAMENTI DI “ANDAR PER NEBBIE”
Cosa ci fanno ancora le nebbie a febbraio e marzo?
Anche quest’anno l’associazione Primola Cotignola propone “Andar per nebbie”, rassegna di appuntamenti culturali senza filo conduttore, (quasi) tutti alle 21.00 al teatro Binario di Cotignola, in viale Vassura 20.
Il primo di questi appuntamenti, mercoledì 6 febbraio, è con Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi, che sulle nebbie hanno tanto da raccontare. I due studiosi delle tradizioni romagnole disegnano il calendario del quotidiano dell’anno, dall’800 fino ai nostri giorni, mescolato con il lavoro, la magia, i riti, le superstizioni, le stagioni. Continua a leggere
COTIGNOLA: “NELLA GOLENA DEI MORTI FELICI”, AL TEATRO BINARIO IL FILM NATO ALL’ARENA DELLE BALLE DI PAGLIA
Appuntamento Giovedì 7 dicembre per la visione del docufilm “Nella Golena dei morti felici” di Marco Morandi che sarà proiettato al teatro Binario di Cotignola, viale Vassura 20.

Scena del docu-film
Il docufilm, ispirato dall’Arena delle balle di paglia, è stato prodotto dall’associazione Primola di Cotignola e ha partecipato al 35esimo Torino Film Festival, nella categoria Italiana.doc, selezionato insieme ad altri otto titoli tra circa 400 candidature da tutta Italia; la pellicola ha persino incuriosito la troupe del Cinematografo di Gigi Marzullo, che ha voluto in studio il regista cotignolese per la puntata del 30 novembre. Continua a leggere