Continuano i festeggiamenti per i 200 anni del Teatro Sociale di Mantova, che sabato 11 febbraio aprirà le sue porte per un’esperienza unica e straordinaria.
Continua a leggereteatro sociale mantova
TEATRO SOCIALE: SOSPENSIONE SPETTACOLO TRAVIATA DEL 6 MARZO CAUSA COVID-19
Il presidente dell’Associazione Italiana Musica in Scena, Stefano Viti comunica “che lo spettacolo “La Traviata” del 6 Marzo alle ore 20,30 in programma al Teatro Sociale di Mantova, è stato spostato a domenica 22 novembre alle ore 17,30 a seguito dell’ordinanza regionale del Ministero della Salute in accordo con la Regione Lombardia in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (coronavirus) emanata in data 21 febbraio 2020, del conseguente Decreto Legge del 22 febbraio 2020, del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2020 e del Decreto del Presidente dei Ministri del 1 marzo 2020 in vigore, salvo rettifiche, fino all’8 marzo compreso, che impone la sospensione di tutti gli eventi pubblici.”
I biglietti acquistati restano validi per la prossima data.
LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi per la regia di RICCARDO BRAGLIA, il 6 marzo al TEATRO SOCIALE DI MANTOVA
MANTOVA – Venerdì 6 Marzo 2020 ore 20.30 al Teatro Sociale di Mantova, va in scena il La Traviata, opera di Giuseppe Verdi. Lo spettacolo allestito da Associazione Italiana Musica in Scena, vede la direzione artistica e musicale del M° Riccardo Leónida e la regia di Riccardo Braglia, che rispettose della partitura e del libretto dell’opera, porteranno in scena una Traviata ricca di momenti emozionanti e atmosfere verdiane.
MANTOVA – Foyer Teatro Sociale presentazione dell’ultimo cd inciso da OCM “Una sinfonia e le sue conseguenze”
Venerdì 20 dicembre alle ore 18.30, nel Foyer del Teatro Sociale di Mantova (ingresso libero), Oficina Ocm invita il pubblico alla presentazione del più recente cd inciso dall’Orchestra da Camera di Mantova sotto la direzione di Alessandro Maria Carnelli. Continua a leggere
MANTOVA – LO SCHIACCIANOCI DEL BALLETTO DI VERONA SUL PALCO DEL TEATRO SOCIALE
Sabato 23 novembre alle ore 21.00, il Balletto di Verona con i suoi allievi e la Compagnia Junior presenta al Teatro Sociale di Mantova “Lo Schiaccianoci”, balletto classico di repertorio in due atti su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, con la direzione artistica e le coreografie di Eriberto Verardi e Anna Guetsman riprese da Petipa e Ivanov.
“Lo Schiaccianoci” è uno dei capolavori della danza classica, andò in scena per la prima volta il 18 dicembre 1892 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo. Continua a leggere
MANTOVA, TEATRO SOCIALE – “UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO” con Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci
Martedì 5 novembre alle 21.00 al Teatro Socicale di Mantova va in scena il dramma “UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO” scritto dal drammaturgo statunitense Tennessee Williams nel 1947, interpretata dagli attori Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci, per la regia di Pier Luigi Pizzi.
Il pièce, vincitrice del premio Pulitzer nel ’48 e considerata una delle opere teatrali migliori e più importanti del XX secolo, mette per la prima volta l’America allo specchio su temi quali omosessualità, sesso, disagio mentale e ipocrisia sociale. Continua a leggere
MANTOVA ARTEXPO 2019: PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA VIDEOART. OLTRE 400 ARTISTI DA TUTTO IL MONDO
EFFETTO ARTE di Palermo, la casa editrice ART NOW e lo Studio di Consulenza Artistica RUSSO di Roma, presentano la seconda edizione della Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea – MANTOVA ARTEXPO. Uno straordinario evento artistico che si terrà al MUSEO DIOCESANO FRANCESCO GONZAGA.
Pittura – scultura – fotografia – design – videoart in un’esperienza fruitiva innovativa. Dall’8 al 16 GIUGNO il chiostro maggiore e numerose sale interne ospiteranno l’operato di oltre 400 artisti contemporanei provenienti da oltre 80 Paesi. Continua a leggere
MANTOVA – ParoleNote: NEL FOYER DEL TEATRO SOCIALE, GUIDO BARBIERI INTRODUCE ALL’ASCOLTO DI MAHLER
Secondo appuntamento stagionale con ParoleNote, ciclo d’incontri d’avvicinamento all’ascolto della musica classica, curato dall’Associazione Amici dell’Orchestra da Camera di Mantova.
Venerdì 14 dicembre alle ore 18.00, nel Foyer del Teatro Sociale di Mantova (ingresso libero), il musicologo e giornalista Guido Barbieri introdurrà all’ascolto del programma mahleriano previsto dal prossimo concerto della stagione “Tempo d’Orchestra” (domenica 16, Teatro Sociale, ore 20.45 – www.ocmantova.com). Continua a leggere
MANTOVA – PRESENTATA LA NUOVA STAGIONE TEATRALE 2018/2019 DEL TEATRO SOCIALE
Mercoledì 26 settembre nel Foyer del Teatro Sociale è stata presentata la stagione che animerà il palco del teatro stesso dal 21 ottobre 2018 al 6 aprile 2019, in un caleidoscopio di spettacoli che incontra i gusti di un pubblico molto vasto. Si tratta di un palinsesto ricco e attento al teatro, alla musica, alla lirica e all’intrattenimento in una veste grafica unica grazie alla collaborazione fra il Teatro stesso, il Comune di Mantova, la Fondazione Artioli, InsideOutAgency e Oficina Ocm.
MANTOVA – AL SOCIALE ARRIVA BLIND DATE. CONCERTO AL BUIO: salvare dalla cecità 2.5 milioni di persone
LUCE-BUIO-LUCE. È questa la chiave di lettura dello spartito “Blind Date – Concerto al buio”, ideato nel 2009 dal pianista e compositore Cesare Picco, e che martedì 17 aprile arriverà al Teatro Sociale di Mantova in una tournée promossa da CBM Italia Onlus.
La straordinaria improvvisazione pianistica di Cesare Picco, non è solo un concerto, ma un’esperienza magica che va oltre i confini disegnati dalla musica, che mette gli spettatori in una dimensione che non conoscono, la profondità del buio più totale, nel quale vengono condotti poco alla volta privandoli del più importante dei sensi, la vista, che normalmente offre la possibilità di apprezzare la vita in tutte le sue forme di bellezza. Continua a leggere